Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Siltal Le 10 Tk


Messaggi consigliati

Inserito:

Prima di tutto un saluto ed un ringraziamento agli admin del Forum perchè si trova sempre una soluzione alla maggior parte dei problemi semplicemente leggendo il materiale già inserito nella board,senza bisogno di aprire nuove discussioni...

Adesso pero' è il momento di parlare di una lavatrice orfana della casa costruttrice (quando chiami l'assistenza ti chiudono il telefono in faccia..):

carica l'acqua regolarmente e poi resta desolatamente muta...il timer è un AKO 513 312 -04 typ 514 000.

E' sicuramente un problema di timer (un ibrido fra vecchio timer elettromeccanico a camme,montato su una PCB con vari componenti) il motorino funziona alimentandolo direttamente ...forse si puo' sistemare ma,avrei bisogno almeno dello schema elettrico....qualcuno puo' aiutarmi?

grazie....

Rubarri


forzaagostino
Inserita:

Salve, se il motorino del timer alimentato direttamente gira, vuol dire che il problema non è il timer.

Cerca di capire che marca è la lavatrice e il modello in modo da capire il funzionamento, intanto controlla se dopo aver caricato l'acqua riscalda, poi se metti la centrifuga vedi se gira e se scarica l'acqua.

superautomatico
Inserita:

blink.gif

Lavatrice Siltal Le 10 Tk... non c'era il titolo una volta?!

se l'acqua la carica senza traboccare, ma si ferma ad un livello (giusto o sbagliato lo vediamo dopo) allora il pressostato dovrebbe funzionare, il problema è che questo non comunica con la scheda che il livello è raggiunto e il timer (giustamente) non avanza/parte.

senzasperanza.gif

Il fatto poi che resti completamente ferma una volta carica l'acqua mi fa pensare ad una pausa di riscaldamento ma qui... morta e sepolta la Siltal sono anche morti e spolti i Siltalisti... dunque bisogna andare... a naso

Controlla questa cosa del livello, poi facci sapere...

Inserita:

Il pressostato livello carico funziona...avanzando manualmente la manopola programmi si ottiene regolarmente lo scarico....ma non la rotazione cestello;il problema è sicuramente nell'elettronica del timer che gestisce la logica di funzionamento e l'azionamento di potenza del motore cestello (a corrente continua)...

se avessi lo schema elettrico potrei anche adattare un timer diverso (non sono nuovo a questo tipo di trapianti).....

lo schema ragazzi!!!! lo schema!!!!!wiring diagram!!!

dai scherzavo....

Inserita:

non sembri uno sprovveduto, ma ti vorrei chiedere ugualmente una cosa.. il motore funziona? hai controllato che sia a posto spazzole comprese?

Inserita:

il guasto secondo quello che dici ha 2 possibili cause..motore elettrico (e quindi spazzole o altro..)..oppure scheda elettronica del timer...che ci dici di quest'ultima e delle sue saldature? dei suoi componenti? in che stato si trova? e' riparabile secondo te?

  • 4 weeks later...
Inserita:
gaetanus+12/06/2010, 12:51--> (gaetanus @ 12/06/2010, 12:51)

il motore sembra a posto,le spazzole sono integre....la PCB sembra in tatta,nel senso che non si vedono componenti bruciati o danneggiati....ma....

vuol dire che hai lo schema elettrico del timer e/o dell'intero cablaggio della macchina?

Inserita:

controlla il motore con un Multimetro serio FLUKE o altro......se disperde ,poi guarda sulla scheda dovresti trovare i seguenti componenti smd ACS108,107 o triac serie BTB600,700,800 a package TO220 se hai dimistichezza con l'elettronica...lo nschema non serve su questo settore non da mai quello elettrico vero ma quello di collegamento tra i vari componenti e non ci ricaveresti nulla ,i timer ibridi NON HANNO più il cosidetto lineagramma come in quelli elettromeccanici che guardavi passo passo Ciao Marco rex

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...