claudiobet Inserito: 1 luglio 2010 Segnala Inserito: 1 luglio 2010 Salve. Qualcuno può aiutarmi a risolvere un problema con la lavatrice di mia moglie?E' stata acquistata ca 2 anni fa ed abbiamo la garanzia supplementare (pagata a parte) fino a 5 anni. Da un pò di tempo anche con impostazione del lavaggio con temperatura a 40 gradi, l'acqua diventa bollente rovinando la biancheria. Abbiamo chiamato diverse volte l'assistenza, l'ultima volta ca un mese fa l'hanno portata in laboratorio e dopo qualche giorno ci è stata restituita dicendo che per loro non c'era nessun guasto e che tutto dipende dal nostro scarico che non riceve a dovere.Abbiamo provveduto a controllare lo scarico che è completamente libero; dopo qualche giorno la lavatrice ha ripreso nuovamente a darci il medesimo problema.Il personale dell'assistenza ha detto a mia moglie di non chamarli più perchè per loro era tutto a posto.Qualcuno mi può aiutare?Claudio.
Diomede Corso Inserita: 1 luglio 2010 Segnala Inserita: 1 luglio 2010 Ciao Claudio...non te la prendere con quelli dell'assistenza, ci sono delle regole da rispettare (purtroppo ) per loro. Poi che ci siano i soliti scansafatiche questo è un'altro discorso...Se la temperatura non viene raggiunta e mantenuta per come impostata... il primo componente ad essere incriminato è la sonda termostato. Ora non so se in queste macchine è a parte vicino alla resistenza di riscaldamento oppure intergrata in questa stessa. Dovresti misurare i due contatti di questo pirillino e dirci che valori ti da (a vasca vuota da spenta rileverà la temperatura ambiente in vasca).Dopodichè si può pensare alla scheda... ma non credo Io neppure vado d'accordo con lo scarico a muro , non per tutte le macchine funziona e non ci sono più le lavatrici con motopompe di scarico da 230W ma piuttosto delle cosine da 35-40W al massimo... ci va lo scarico ventilato
gaetanus Inserita: 1 luglio 2010 Segnala Inserita: 1 luglio 2010 scusa Diomede ma come si fa a ipotizzare lo scarico? se l'utente imposta la temperatura di 40 gradi..un problema di ostruzione dello scarico non comporterebbe un aumento della temperatura..perche' secondo te hanno dato questa motivazione?
capolupetto Inserita: 1 luglio 2010 Segnala Inserita: 1 luglio 2010 Potrebbe essere 'NTC che controlla la temperatura a creare questo problema.Però se è in garanzia sarebbe meglio che se ne occupasse l'assistenza.Ciao.
klsrc Inserita: 2 luglio 2010 Segnala Inserita: 2 luglio 2010 Sarebbe meglio?Diciamo che DEVONO PREOCCUPARSI LORO!!!Altrimenti perché mai bisognerebbe pagare l'estensione della garanzia? E sinceramente non vedo proprio come possa lo scarico a muro mandare l'acqua in ebollizione...Ma stiamo scherzando?È come dire il lavandino perde acqua perché la bicicletta non ha il motore...Questi sedicenti "tecnici" neanche l'hanno provata la macchina... si sono accorti dello scarico a muro e si sono inventati qualche cavolata... intanto vi hanno fatto pagare la chiamata!!!Li richiamate, li avvisate di chiamare chi di dovere e vi fate mettere apposto la macchina, È IL VOSTRO DIRITTO ED IL LORO LAVORO.Ad ogni modo, fate questo piccolo test... una volta che la macchina ha caricato l'acqua, provate a mandargli dentro altri 3-4 litri di acqua e vedete se da lo stesso problema.Se il problema in questo modo sparisce... c'è qualche intasatura o problema al pressostato ... la macchina, caricado poca acqua, lascia il sondino scoperto, quindi non è in grado di leggere la temperatura.
capolupetto Inserita: 2 luglio 2010 Segnala Inserita: 2 luglio 2010 Giustissimo che sia l'assistenza a doversene occupare, vero è che non capisco come mai hanno deciso di portarla in laboratorio, na fatica immane talvolta, quindi meglio controllarla meglio sul posto penso.Ciao.
klsrc Inserita: 2 luglio 2010 Segnala Inserita: 2 luglio 2010 Appunto! Per giustificare meglio il costo della chiamata, se non con qualcosina in più!
Diomede Corso Inserita: 2 luglio 2010 Segnala Inserita: 2 luglio 2010 Quando uno non sa che pesci pigliare... addita l'evidenza. Che ci sia una relazione tra l'ebollizione e lo scarico è un errore madornale come ha detto Mister K e concordo, che poi però lo scarico a muro sia un problema questa è una conseguente (nascosta?) verità. ... se l'acqua non arriva al sondino (ntc)... non dovrebbe essere nemmeno garantito il livello acqua per attivare la resistenza Entrambi questi componenti giacciono alla stessa latitudine... In definitiva, concordo sul fatto che sia meglio insistere con l'assistenza perchè il problema venga risolto...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora