Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Zerowatt - Crociera rotta


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti amici del forum. Ho un problema con la mia lavatrice, una zerowatt ladysteel, che già da un pò di tempo durante la centrifuga faceva un rumore incredibile. Ho pensato subito ai cuscinetti ho tolto la vasca e aperto i due gusci, non vi dico in che condizioni era la crociera, praticamente due dei tre bracci erano spezzati, il cuscinetto interno andato quello interno ancora in buone condizioni. Vorrei acquistare la crociera che dovrebbe essere

questa, i cuscinetti e l'anello di tenuta da questo negozio, solo che non so se vendono dei singoli pezzi al dettaglio. Ho mandato loro una mail ma non mi hanno risposto. Qualcuno ha gia fatto qualche ordine da loro. Altrimenti dovrei potrei trovarla.


Diomede Corso
Inserita:

... wink.gif gil amici di ATET un po' tranquilli. Se non li vai a trovare di persone difficilmente sbrigano online.

I ragazzi di STAC invece sono un pelo più gajardi biggrin.gif

mad.gif ancora un po' e la buttavi. Come al solito per i più svariati motivi si tralascia il rumorino che poi diventa un rumorone quando ormai è troppo tardi per cambiare solo i cuscinetti fino al punto che si rischia di dover cambiare tutta la lavatrice.

clap.gif Bravo! Rapido e deciso

Tienici in aggiornamento...

Inserita:

Grazie Diomede per la risposta. Il problema è che da STAC non sono riuscito a trovare la crociera di ricambio uguale all'originale.

Diomede Corso
Inserita:

allora ATET senzasperanza.gif ! Ma vai direttamente... lascia stare internet...

  • 3 weeks later...
Inserita:

Allora amici del forum veniamo al dunque:

crociera, cuscinetti, anello di tenuta, totale 89 euro.

Ho utilizzato il blocca filetti per i bulloni in dotazione che servono a fissare la crociera al cestello, un pò di bostik attorno all'anello di tenuta, rimontato i cuscinetti fino a farli arrivare alla battuta, messo in ammollo nella varecchina per un giorno la guarnizione dell'oblò (era nera per la muffa). Pulito tutto quello che si poteva pulire compresi un euro e 30 centesimi che stazionavano tranquillamente all'ingresso della pompa dell'acqua. La lavatrice e tornata quella di prima. A detta del rivenditore di ricambi le pessime condizioni in cui si trovava la crociera sono dovute al detersivo e ai lavaggi a freddo confermate questa tesi. Un saluto e grazie per i consigli.

Inserita:
Diomede mi correggerà se dico qualche castroneria, ma il detersivo non viene nemmeno a contatto con la crociera, e nemmeno centrano i lavaggi a freddo.
Inserita:

Verissimo!

Overdosi di detersivo, lavaggi rapidi a freddo o massimo a 29,95°... sono queste le cause principali!

La crociera del cestello è proprio dietro al cestello, quindi interna alla vasca e... si, è a contatto con acqua, detersivo etc etc.

I lavaggi a freddo sono proprio la causa principale della formazione di muffe e depositi...

L'acqua fredda (o tiepida) non ha la benché minima azione igienizzante, quindi tutto ciò che non uccide il detersivo... di sicuro non lo ucciderà l'acqua, anzi!

O ci si organizza una volta a settimana con un carico di panni bianchi da lavare a 90°, oppure, una volta al mese il ciclo di manutenzione, si fa andare a vuoto la lavatrice con un ciclo a 90 e della varecchina...

Niente manutenzione?

In un modo o nell'altro, i soldi risparmiati in bolletta... andranno in pezzi di ricambio wink.gif

Diomede Corso
Inserita:

Sacrosanta verità!

Ivan sad.gif .... che dici ? Invece è il contrario, proprio come ha perfettamente risposto MisterK.

I detesrivi liquidi uniti alla sempre più diffusa abitudine di non usare (quasi) mai le alte temperature provocano questi danni. Io poi per esperienza aggiungo che oltre al detersivo altri danni li provoca un abuso di ammorbidente, per non parlare di quei prodotti per tingere in casa che sono una vera e propria pugnalata per tutta la lavatrice! wallbash.gif

Se la crocera (che ricordo può non esistere nelle carica dall'alto tongue.gif) non si rovina per i depositi e le incrostazioni al punto da rompersi letteralmente in tre pezzi, lo farà sicuramente come conseguenza del logorio esausto dei cuscinetti che a loro volta muoiono a causa del tradimento del paracqua che li deve proteggere che viene ingannato (nuovamente) da incrostazioni o peggio da sfilacci che non vengono estratti dal filtro alla fine di quei cicli pelosi come lana, tappeti ecc.

Devo dire comunque che maricaro è stato uno degli utenti più pronti del forum a svascare e metter le mani sulla lavatrice laddove non batte il sole biggrin.gif I miei complimenti clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...