sian Inserito: 12 luglio 2010 Segnala Inserito: 12 luglio 2010 Salve a tutti,ho la necessità di sostituire il soffietto dell'oblò alla mia lavatrice Hoover mod. HWB 280-305 perchè si è annerito e mi macchia i vestiti.Ho chiamato l'assistenza Hoover ma mi hanno chiesto 75 euro!!! E' difficile sostituirlo da solo o mi devo per forza rivolgere ad un tecnico specializzato?Ho notato che il soffietto è tenuto da un anello rigido in plastica.Per smontare il soffietto devo solo togliere questo anello o la situazione è più comlplicata?Grazie mille!!!!
Diomede Corso Inserita: 13 luglio 2010 Segnala Inserita: 13 luglio 2010 e non sono tutti cattivi...Cambiare un soffietto oblò se non si sa quali trucchetti adoperare per fare il più in fretta possibile e per non farsi male... non è affatto una cosa così da principianti.Ne ho cambiato giusto giusto uno prima di cena e siccome non era proprio il primo diciamo che me la sono cavata in 30minuti senza smontare il frontale della macchina... che talvolta si rende necessario e allora... auguri !!
sian Inserita: 13 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2010 Ragazzi che faccio?Provo da solo o chiamo un tecnico? Esiste un manuale tecnico che illustra come fare per sostituirlo?Grazie a tutti!
Diomede Corso Inserita: 13 luglio 2010 Segnala Inserita: 13 luglio 2010 Io te lo dico come si fa... se però ti incarti te la vedi tuLa guarnizione dell'oblò viene agganciata alla carrozzeria sul davanti da un'anello con una molla, dovresti trovare la molla per tirarla e aprire l'anello per toglierlo.Dopodichè sganci la guarnizione e la risvolti tutta (bene) verso l'interno per cercare dove si trova la molla del secondo anello che la tiene agganciata alla vasca.Se sei fortunato si trova in alto e puoi accedere da sopra levando il top... altrimenti sotto o nella peggiore delle ipotesi su un fianco e allora diventa più complicato.Una volta tolto il secondo anello, puoi procedere all'estrazione della gomma.Riposiziona quella nuova con molta attenzione rimetti l'anello interno che la tiene sulla vasca e una volta che hai agganciato la gomma alla carrozzeria anche l'anello esternoCosì a dirlo sembra facile.... prova e facci sapere
sian Inserita: 14 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2010 Diomede Corso+13/07/2010, 21:51--> (Diomede Corso @ 13/07/2010, 21:51) ok! grazie mille!!!!Sei stato davvero gentile!!!
klsrc Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 (modificato) Io dico che sostituendo il soffietto non risolvi quasi nulla.Il soffietto (e sicuramente molte altre parti non raggiungibili della macchina) è annerito per proliferazione di MUFFA.Lavaggini rapidi a 30°, massimo 40°...Si ha sempre la convinzione che lavare a basse temperature faccia bene sia alla biancheria che alla macchina...NON È ASSOLUTAMENTE VERO.E... quando le macchine si intasano di muffa o porcheria varia... ci si lamenta delle costose riparazioni.Troppo comodo!Basta eseguire almeno una volta alla settimana un bel carico a 90° ed il gioco è fatto.Alla fine dell'anno, un ciclo di lavaggio a 90° a settimana, ovvero 52 lavaggi/anno a 90°, costano di bolletta MENO DI 15€!!!Ora, che 75€ per la riparazione siano molti è vero, ma... con 75 eurini ti ci pagavi la bellezza di 260 lavaggi a 90°, ovvero 1 lavaggio a 90° a settimana per 5 lunghi anni, mantenendo per 5 anni la lavatrice completamente priva di muffa e perfettamente sterilizzata una volta a settimana.Lascia stare la sostituzione del soffietto... fai fare alla tua lavatrice 2 bei lavaggi a 90° con 200 ml di varechina e vedrai che non ti macchierà più nulla.Con quei 75 euri pagaci la benzina per la vacanza, che è meglio Modificato: 14 luglio 2010 da klsrc
Diomede Corso Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 eh ma lui quello voleva sapere... e quello ho risposto Se poi vogliamo anche fare rigenero allora è un'altro discorso. Ultimamente ci sono prodotti (tra cui anche il citrico ) che vengono incontro alla necessità di svascare ma secondo me non c'è niente di meglio, soprattutto per i manicotti, che levarli e farli mettere a mollo per almeno 48 ore.Lì mi sa che si è perso qualche calzino negli anfratti della vasca... vallo a cercare ora...Questa è una cosa di un'assurdità come ce ne ce sono tante e tansissime altre in questo mondo lavatricistico e che mi fa letteralmente inc....are. Tuttoliquidoafreddo che devo risparmiare anche l'aria che si respira e poi eccoci qui a fare ciclo a 90°C A VUOTO!?!? Tanto vale usarlo periodicamente e senza esagerare (dico almeno una volta al mese) per lavarci la roba di cotone resistente che certa gente non sa nemmen più cos'è il bianco da bucato quando lo fai a 90°C 'nfatti! M'hai tolto le parole di bocca
klsrc Inserita: 15 luglio 2010 Segnala Inserita: 15 luglio 2010 Sai come la penso, è un'assurdità anche per me!A parte il fatto che a casa mia corre acqua dolcissima (mai avuto problemi di calcare), le lavatrici di casa non hanno mai sofferto di muffa o intasamenti vari.Una volta a settimana (se non due) si fanno bucati grossi a 90° (90° non significa 60, 70 o 80, ma 90!), quindi lenzuola, asciugamani, accappatoi, panni da cucina, tovaglie, magliette e calzini.Né io, né mia madre, né mia nonna abbiamo mai fatto il ciclo di manutenzione, eppure le nostre macchine sono sempre in perfetto stato!Viste le condizioni della macchina dell'utente, 2 cicli a vuoto sono necessari al fine di evitare che la zozzuria si vada a fissare sulla biancheria.Lo so, è uno spreco generale, ma in questo caso è inevitabile e... magari servirà da lezione!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora