esco Inserito: 26 luglio 2010 Segnala Inserito: 26 luglio 2010 (modificato) Cerco una lavastovislie con "vero" doppio attacco: calda + fredda, ho trovato questa BOSCH da 13 coperti EcoDosage Doppio allacciamento 1 acqua calda 1 acqua fredda, con doppio Aquastop, sigla modello SMV63M10, il massimo consumo d'acqua per lavaggio dovrebbe essere 7 litri ed essere un modello SilencePlus, da 60 cm ed incasso.Prezzo di Listino: € 1.119,00Sconto: € 379,44 (34%)Prezzo di acquisto: € 739,56IVA e RAEE (ove previsto) inclusiCaratteristiche:• Sistema idraulico ActiveWater• 13 coperti• Livello sonoro: 44 db (re 1 pW)• EcoDosage• Sistema “Protezione cristalli”• Doppio allacciamento 1 acqua calda 1 acqua fredda con doppio Aquastop• Scambiatore di calore• 6 prog., 5 temp.: Intensivo 70°C, Auto 45-65°C, Eco 50°C, Delicato 40°C, Rapido 45°C, Prelavaggio• Collegamento acqua calda, 1/2 Flex (Mezzo carico flessibile), VarioSpeed• Partenza ritardata (1-24h)• Segnalatore acustico di fine programma• InfoLight• Cestelli VarioFlex colore silver con maniglia• Triplo RackMatic• AquaSensor, Sensore di carico• Sistema di filtri autopulenti con filtro a 3 livelli d’onda• Sistema automatico riconoscimento detersivo (in polvere, pastiglia, liquido)• Indicatore ripristino sale e brillantante• Piedino post. regolabile frontalmente• Sicurezza bambini (Porta)E' la solita lavastoviglie che accetta "anche" l'ingresso dell'acqua calda o è provvista di un vero doppio attacco? Modificato: 26 luglio 2010 da esco
klsrc Inserita: 26 luglio 2010 Segnala Inserita: 26 luglio 2010 Se non erro, è una di quelle lavastoviglie che recuperano l'acqua dell'ultimo risciacquo in un serbatoio per riutilizzarla nel lavaggio prossimo...Non è che il discorso mi piaccia tantissimo...
Diomede Corso Inserita: 26 luglio 2010 Segnala Inserita: 26 luglio 2010 sarebbe filologicamente corretto come per la lavatrice che anche la lavastoviglie distiguesse le fasi in cui far caricare acqua calda (lavaggio e ultimo risciacquo) e acqua fredda (risciacqui intermedi), ma ci sono anche scuole di penserieo che argomentano a sfavore:- l'alternanza tra caldo e freddo potrebbe portare a shock termici sulle stoviglie, dunque l'allacciamento a tutta-calda ovvierebbe a questo inconveniente;- i risciacqui ad acqua calda sono più efficaci.Io ho allacciato dopo 10 anni di tutta-fredda la mia lavastoviglie con unico tubo all'acqua tutta-calda, montando però un T e due valvole per poter all'occorrenza sciegliere quale acqua far caricare dal rubinetto. L'unico inconveniente è quello contemplato da tempo ovvero l'inefficacia su sporco amido/proteico (inutile, con qualsiasi detersivo!) ma mi arrangio facendo caricare il prelavaggio freddo e dopodichè mettendo la valvolina su caldo per fare finire il ciclo; i cicli sono diventati veramente di lugnezze tollerabili e non inifinti...La fantasia che non mi è mancata (come non è mancata ad altri miei illustri colleghi sul forum ) per costruirmi una lavatrice che lava come dico io, mi è servita per pensare ad una lavastoviglie che avesse due tubi di carico... in realtà sono ancora nel limbo per capire se questa scelta sia opportuna o meno in confronto con l'unico tubo esistito finora nemmeno a me... per diversi svariati motivi (magari ce li skypiamo )
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora