gcm1510 Inserito: 1 agosto 2010 Segnala Inserito: 1 agosto 2010 Ciao a tutti.Ho una lavatrice Kennex Mod. W/M SS1042CB2 sn. 00609981000206830854Ho sostituito il Microritardatore e la scheda Elettronica che si era bruciata. (comprati su negozio Online, mi hanno assicurato che i pezzi sono quelli a ricambio per la mia lavatrice)A seguito dell'istallazione però la Lavatrice ancora non parte, la sequenza da me effettuata è:- Apro rubinetto dell'acqua- Seleziono il programma (si accende fissa la spia rossa sotto triangolino)- Spingo i pulsanti di accensione e esclusione centrifuga (si accendono le corrispondenti spie)- Dopo 2 minuti si spengono le 3 spie descritte in precedenza e comincia a lampeggiare la spia sotto il quadratino Blù.- Poi non succede più niente !!!!Non ho purtroppo il libretto di Uso e Manutenzione per sapere il tipo di malfunzionamento.Qualcuno sà cosa fare ?? (a meno di chiamare l'assistenza)Grazie
hdisk Inserita: 1 agosto 2010 Segnala Inserita: 1 agosto 2010 domanda, cos'e il microritardatore? la scheda sei sicuro che fosse bruciata? poi tu dici che dopo averla accesa pigi il pulsante di esclusione centrifuga e non si capisce perche.. dovresti forse pigiare il pulsante di start. facci sapere e vediamo se ti si puo' aiutare.
gcm1510 Inserita: 1 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2010 Ciao e grazie per l'interessamento.Microritardatore (è il termine che ha usato il venditore Online del pezzo) è il circuito che si accoppia al gancio dell'oblò e che garantisce che lo stesso sia chiuso durante il funzionamento (ora funziona perchè anche dopo lo spegnimento dell'apparecchio l'oblò si puo aprire solo dopo 2 minuti, come aveva sempre fatto in passato).Per il resto mi spiego meglio.Seleziono il programma, poi spingo il pulsante di START (ho provato anche start + esclusione centrifuga con lo stesso risultato .Dopo un poco di tempo si spegne il led sotto il pulsante start e si accende il tasto lampeggiante che si trova sotto un simbolo quadrato (a fianco del selettore).Poi non succede più nulla.Saluti
klsrc Inserita: 1 agosto 2010 Segnala Inserita: 1 agosto 2010 (modificato) Sei sicuro di aver ricollegato correttamente il bloccaporta quando lo hai cambiato?E la scheda? Modificato: 1 agosto 2010 da klsrc
gcm1510 Inserita: 1 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2010 Ciao.Per quanto riguarda il bloccaporta direi di sì ora, come dicevo in precedenza, chiudendo l'oblò, lo stesso, una volta alimentata la lavatrice resta bloccato, cosa che non faceva prima, e si sblocca solo 2 minuti dopo avere spento la lavatrice (quindi anche elettricamente mi sembra OK.La nuova scheda, che mi è stato garantita come quella corretta a ricambio, non è perfettamente uguale all'originale.Ho inserito i 6 connettori sulla cheda, che avevo segnato alllo smontaggiodella prececente non funzionante, come segue:il 1° a 2 fili Marrone Rosso nella posizione 1 x4il 2° a 2 fili Rosa Rosso nella posizione 1 x10il 3° a 3 fili Nero Rosso Azzurro nella posizione 1 x3il 4° a 2 fili Azzurro Bianco nella posizione 1 x11il 5° a 6 fili Rosa Giallo Bianco Marrone Nero Azzurro nella posizione 1 x2il 6° a 2 fili Nero Nero nella posizione 1 x7Oltre naturalmente ai 2 connettori più grandi a 2 fili nei rispettiviportaconnettori.
klsrc Inserita: 1 agosto 2010 Segnala Inserita: 1 agosto 2010 È la stessa scheda montata dalle macchine Wega White WWS605...La disposizione è corretta.Purtroppo non ricordo la disposizione dei primi 2 connettori... è facile che tu li abbia invertiti...Dovresti fare 2 in corrispondenza dei primi 2 connettori, sopra e sotto la scheda... possibilmente nitida, che controllo se hai invertito i connettori...Se non vado arrando, il connettore coi fili marrone-rosso va alla pompa di scarico, mentre il connettore coi fili rosa-rosso al pressostato...Fammi 2 foto e controllo se li hai invertiti.Non hai comunque citato un connettore... un connettore con 2 fili, uno bianco ed uno marrone, che si allaccia sopra al selettore dei programmi; il filo bianco va al pressostato, il marrone alla resistenza.È collegato?Oppure ti si è mischiato alla matassa di fili e non lo hai più visto, dimenticandotene?
gcm1510 Inserita: 1 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2010 Ciao.Sì il connettore a 2 fili Bianco/Marrone è montato sopra il selettore.Le foto le o fatte....ma non so come inviarle !!! mi sembra che l'unico modo sia avere un proprio sito internet e inserirle lì.Nel caso provassi ad invertire i primi 2 connettori faccio saltare la scheda ????
Diego6525 Inserita: 2 agosto 2010 Segnala Inserita: 2 agosto 2010 Ciao, hai inverito i primi due connettori, perchè nella posizione 1x4 ci và il connettore con i fili Rosa/Rosso e nella posizione 1x10 il connettore con i fili Bianco/Marrone.Infatti quando lampeggia la spia di fine programma il difetto è un errore di comunicazione tra la scheda ed i componenti.Per qunato riguarda la scheda che ti hanno fornito, se non è quella proprio esatta i programmi possono essere diversi ed infatti la scheda di una Kennex SS0642CA1 non andrebbe bene per una SS1042CB2, anche se fisicamente sono molto simili.La differenza più grande è che la tua è di colore marroncino chiaro e non verde come sull'altra.Fai una prima prova: gira la manopola dei programmi contando tutti gli scatti che fà fino a tornare nella posizione 0 e controlla che i numeri degli scatti siano esattamente come i programmi descritti intorno alla manopola.
klsrc Inserita: 2 agosto 2010 Segnala Inserita: 2 agosto 2010 Ecco le foto della tua scheda...... e... si, hai invertito i 2 connettori.Il connettore coi fili rosso-rosa va in X4, mentre quello coi fili rosso-marrone va su X10.Metti al posto giusto i connettori e vedrai che la macchina riprenderà a funzionare
gcm1510 Inserita: 3 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2010 Grazie a klsrc e Diego6525.Ora la lavatrice funziona perfettamente
klsrc Inserita: 3 agosto 2010 Segnala Inserita: 3 agosto 2010 No, il filo bianco va al pressostato ed il filo marrone alla resistenza...Non possono andare nella posizione X10, anche perché il connettore non lo permette.La posizione X10 è riservata al connettore dei fili della pompa di scarico, dove il filo marrone, insieme al filo nero del bloccaporta, ricevono il neutro direttamente dal selettore, mentre il filo rosso manda la fase alla pompa di scarico o tramite transistor o tramite il filo rosso del pressostato (il troppo pieno).GMC1510 aveva semplicemente invertito il connettore del pressostato (rosa-vuoto e rosso-troppo pieno) con il connettore della pompa di scarico (marrone rosso), quindi la scheda, non trovando la resistenza della pompa di scarico nella posizione X4, al tempo stesso trovando X10 "cortocircuitato" dalla pompa di scarico, quindi sentendo alimentati i fili rosa-vuoto, marrone alla pompa di scarico, rosso dalla pompa di scarico... segnalava l'errore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora