Vai al contenuto
PLC Forum


Zeus Sls 60 Zt - come si smonta il pannello???


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti. è la prima volta che scrivo su questo forum e spero che riuscirete ad essermi d'aiuto.

Purtroppo si è rotta la pompa di scarico della mia lavatrice zeus sls 60 zt...

e questo sarebbe un problema semplicemente risolvibile sostituendo la pompa...

ma il problema che mi turba è un altro: la pompa si trova il una posizione alquanto scomoda (nella parte anteriore della lavatrice, sotto il cestello) e per svitare le viti di fissaggio reputo necessario smotare la lamiera anteriore della lavatrice.

ed è proprio quest'ultimo passaggio che non riesco a superare....

Come fare??

vi ringrazio per l'aiuto che son sicuro non esiterete a fornirmi!!


Inserita:

Ciao,

in genere si può accede alla maggior parte delle pompe di scarico delle lavatrici inclinandole su un fianco e smontando da sotto...

Ma credo tu sia finito nella disgraziatissima condizione per cui devi levare il pannello frontale sad.gif

- togliere il top;

- togliere lo zoccolo;

- togliere il quadro comandi (viti dietro al cassetto e anche talvolta sul lato interno) e risvoltarlo all'indietro

- guarnizione dell'oblò da risvoltare indentro

- svitare il bloccaporta/o staccare il connettore interno

smile.gif voilà ora hai il pannello frontale a portata di mano per togliere le viti che lo tegnono su e potrai accedere frontalmente alla pompa.

Dopodicè per rimontare esegui i passaggi all'inverso.

Inserita:

Devi solo cercare da un amico meccanico o vedere di comprarla da un ferramenta un chiavino a elle tipo toks(cosiddetto francese) numero tip 15 e smontare la motopompa dopo aver fatto defluire l'acqua dalla macchina stendendo il tubo a terra in una bacinella molto bassa e averla coricata sul di dietro a terra

Inserita:

Innanzitutto vi ringrazio per le cortesi risposte.

Purtroppo caro Diomede la situazione è proprio quella che hai descritto perché l'unico modo di smontare la pompa è quello di smontare anche il pannello anteriore.

Il problema maggiore resta quello di togliere la guarnizione dell'oblò.

Cosa intende per risvoltare all'indentro? all'interno del cestello? poichè la guarnizione stessa è ben sigillata alla lamiera della lavartice.

come fare per sganciarla quindi??

Certo è che potevano mettere la pompa in una posizione più comoda, considerando anche che questa lavatrice non è provvista di filtro, rendendo quindi indubbiamente più difficoltoso e logorante il lavoro della pompa stessa...

Inserita:

all'interno del cestello, esatto! Guarda bene... c'è un'anello che chiude la gomma sulla carrozzeria, è un filo sottilissimo nascosto nella pieghetta della gomma che in genere da qualche parte di quella circonferenza ha pure una molla (in genere sotto o sul lato della cerniera).

ebbè... biggrin.gif si fa prima a buttarla la lavatrice no? E se ne compra una nuova...

Dai, che ce la fai smile.gif

Inserita:

Grande Diomede!!! si si è proprio così, c'è un filo con molla! spero che poi riuscirò anche a rimontarlo!!

Comunque grazie mille ancora! Ho lavorato qualche mese all'ariston, ma quella zona di lavatrice mi era proprio sconosciuta...tutta colpa del fordismo!!! Quindi grazie ancora!

Ricomprare la lavatrice?? Eheh. Bella battuta! è proprio la stessa cosa che ha detto il mio padrone di casa a me e ai miei coinquilini!! Ma da studenti squattrinati non ci sembrava proprio il caso, anche perché pur con (credo) 10 anni di lavaggi alle spalle, la lavatrice funzionava molto bene.

Però purtroppo al giorno d'oggi molta gente la pensa così...

Per quanto riguarda la pompa, da una sbirciata che ho dato da sotto mi sembrava una classica askoll, che comprerò su ebay a ben 16 euro! e così mi auguro di chiudere questa faccenda!

E complimenti per questo fantastico forum!!

Inserita:

ci sarebbe in teoria anche una pinza apposta per quella molla... ma ho sempre fatto a mano biggrin.gif

Piano piano ci riuscirai pure tu.

Non ho capito se la pompa di scarico è montata sul basamento oppure calettata sulla vasca come... una lavatrice che mi sta tanto cara, o come le Malice.

Inserita:

Purtroppo la pompa è montata direttamente sotto la vasca. e purtroppo non è semplicemente agganciata ma avvitata!! dry.gif

E per rendere il tutto più scomodo le viti sono rivolte nella direzione del pannello anteriore... pfffff....maledetta zeus!!!

  • 4 weeks later...
mariomariorum
Inserita:

Bene bene, ho sostituito la pompa plaset con una askoll!! 19 euro spesi ma molti risparmiati!!

Unica cosa: mi sono avanzati 2 pezzi che secondo me inibivano il flusso dell'acqua (cosa verificata, visto che prima di rimuoverli anche con la pompa nuova l'acqua non scaricava).

Il primo era un tubicino di circa 1cm di diametro e 2 cm di lunghezza il quale era all'interno dell' "imbuto" sul quale è fissata la pompa con le viti (e che andava a finire nella fessura da cui scende l'acqua dal cestello, secondo me inibendone il passaggio).

Il secondo pezzo avanzato era una pallina che era alla fine del tubo di scarico, in una sorta di valvola prima dello scarico a muro.

In ogni caso, ora la lavatrice sembra funzionare bene, ma per curiosità mi interesserebbe conoscere la funzione di questi componenti, e la loro necessarietà o meno.

Grazie per l'attenzione!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...