8988 Inserito: 28 settembre 2010 Segnala Inserito: 28 settembre 2010 Come da oggetto, chiedo aiuto al forum per la suddetta anomalia (E6 scarico acqua). Il problema si verifica su tutti i programmi tranne che nell'ammollo il quale viene portato a termine. Tengo a precisare che, l'errore si presenta dopo aver effettuato il secondo scarico e il programma si blocca. Dopo aver visto i vari casi delle lavastoviglie Smeg sul forum, ho fatto alcune prove: 1) Pulizia filtri 2) Verifica flusso acqua scarico in un secchio(regolare) 3) Controllo visivo pressostato (soffiando dal tubetto si sente il contatto)4) Ho smontato la pompa di scarico per vedere se bloccata ma è ok5) Ho sostituito il condensatore da 1.5 mf sulla scheda con uno da 2.2 mf (qualcuno a risolto)Dopo aver eseguito tutte queste prove la macchina si comporta in modo diverso ovvero qualche volta con il programma bicchieri va a buon fine ma per la maggior parte delle volte si blocca sempre durante lo scarico .Qualche idea?Grazie.
Diomede Corso Inserita: 29 settembre 2010 Segnala Inserita: 29 settembre 2010 8988+29/09/2010, 11:25--> (8988 @ 29/09/2010, 11:25) pazienta, magari la risposta arriva anche dopo una settimana... Vediamo se riesco a darti un mano... Prova a fare un ciclo agganciandola sul lavello e non allo scarico sottostante... può darsi che sia un problema di scarichi lenti...Esegui eventualmente un ciclo a vuoto con prodotto specifico per la pulizia.
8988 Inserita: 29 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2010 Ciao e grazie per la risposta ma ho già provato a fare uno scarico esterno in un secchio, e il flusso dell'acqua è regolare.Comunque adesso ho ordinato la scheda, poi vi faccio sapere.Saluti.
angelotrinchera Inserita: 1 ottobre 2010 Segnala Inserita: 1 ottobre 2010 Quest’allarme è generato durante le fasi di scarico se il vuoto non è raggiunto entro Max tre minuti; lo scarico è provato per tre volte e ogni tentativo dura un minuto, dopo di questi la macchina indica il difetto. può essere causato da:- pompa di scarico - livello pressostato difettoso- posizione tubo di scarico non corretta, strozzato o ostruito dulcis in fundo;- scheda difettosa
8988 Inserita: 1 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2010 Ciao, la settimana prossima mi arriva la scheda e vi faccio sapere se ho buttato via 110 euro.Comunque penso di aver fatto tutte le prove elencate da angelotrinchera e confermo il comportamento della lavastoviglie descritto, apparte in due o tre lavaggi che li ha eseguiti fino al termine.Vi tengo informati..Grazie.
attila01 Inserita: 3 ottobre 2010 Segnala Inserita: 3 ottobre 2010 Salve, ti posso confermare che non e' un problema di scheda, perche' quando la scheda segnala un errore non fa altro che fare il suo dovere.I problemi possono essere 2: 1)L'apertura della porta e' molto tenera?(allora sono le cerniere della porta che si sono usurate.2) su quel tipo di macchina c'e' una valvola dell'alternato che regola il flusso dell'acqua tra' i dui irroratori. di solito c'e' una guarnizione che perde una minima perdita d'acqua, e allora bisogna cambiare la valvola alternata.ciao
8988 Inserita: 4 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2010 Ti ringrazio Attila01 per la risposta, questa valvola alternata potrebbe essere il galleggiante che si trova in basso a sinistra collegata con un tubicino al pozzetto centrale?Ciao
Fulvio Persano Inserita: 4 ottobre 2010 Segnala Inserita: 4 ottobre 2010 Ciao.ginogino+4/10/2010, 00:25--> (ginogino @ 4/10/2010, 00:25)E perchè dovrebbe ?Direi che, visto che siamo all'interno di un Forum, dove c'è chi chiede aiuto e chi lo offre, perchè scartarlo senza sapere se va a buon fine ?Lasciamolo decidere a chi può farlo, cioè a chi ha in mano l'apparecchio e può verificarlo.
attila01 Inserita: 4 ottobre 2010 Segnala Inserita: 4 ottobre 2010 Quello che tu vedi con il tubicino nero e' il galleggiante di sicurezza.La valvola dell'alternato e' posta sotto il pozzetto di lavaggio, dove ci sono due tubi di portata d'acqua, uno va direttamente al motore e l'altro porta l'acqua al cestello superiore.
8988 Inserita: 4 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2010 Ok! appena ho un attimo do un'occhiata Ciao e Grazie
ginogino Inserita: 5 ottobre 2010 Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 attila01+3/10/2010, 20:19--> (attila01 @ 3/10/2010, 20:19) ma in questa lavastoviglie esiste un sensore che rileva l'usura delle cerniere?
attila01 Inserita: 5 ottobre 2010 Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 ginogino,ovviamente non siamo ancora arrivati a questo punto!!!,le cerniere disassate possono essere solo una conseguenza.Mi spiego meglio:la macchina durante l'ultimo risciacquo, raggiunge la temperatura di circa 68°, questo crea all'interno una pressione che favorisce l'apertura della porta(ovvero l'apertura di uno dei due micro che si trovano nella serratura, a questo punto la scheda e' alimentata ma non riceve il segnale dal micro che ha aperto il contatto. quindi viene visualizzato un errore non vero.ciao
Diomede Corso Inserita: 5 ottobre 2010 Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 (modificato) una pentola a pressione!? O una bomba !?Ma non stavamo parlando di una lavastoviglie Smeg? E allora visto che attila01 ti vedo molto ferrato in materia, vuoi spiegare anche come si può fare per ovviare a questo problema della porta? Modificato: 5 ottobre 2010 da Diomede Corso
attila01 Inserita: 5 ottobre 2010 Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 Diciamo che se questo dovessse essere il problema basta sostituite la cerniera destra e sinistra.ciao
8988 Inserita: 6 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2010 Ciao a tutti e grazie per i consigli, ieri ho mandato di nuovo il programma bicchieri adesso si pianta al primo scarico, ovvero terminato il prelavaggio con acqua calda come parte la pompa di scarico emette il primo bip e sul led si accende l'allarme,poi tenta di nuovo per altre due volte e si ferma con il triplo bip!A questo punto anche se spengo e riaccendo quindi resettando il tutto, non parte fino a che non si abbassa la temperatura, almeno credo. Dopo qualche ora riprovo, la macchina parte regolarmente con lo scarico per eliminare l'eventuale acqua residua, poi ricarica l'acqua fa il prelavaggio e al primo scarico come prima.Per quanto riguarda le cerniere non credo abbiano problemi sono rigide come sempre, poi apparte l'aggancio superiore non vedo sensori di chiusura e comunque quando la macchina è in funzione e apro la porta emette tre bip.Sono sempre in attesa della scheda, quando arriva vi faccio sapere.Ciao.
8988 Inserita: 8 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2010 Salve a tutti, ieri mi è arrivata la scheda nuova, la prima cosa che ho notato di diverso dall'originale è il condensatore, un elettrolitico polarizzato da 4,5mf 400vca al posto del dell' MKP 1,5 mf , 275 vca.Comunque dopo averla montata ieri sera ho eseguito il programma ECO che è quello più lungo dura circa 3 ore con esito positivo.Adesso prima di cantare vittoria voglio fare diversi lavaggi e poi vi faccio sapere.Ciao.
8988 Inserita: 13 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2010 Ciao a tutti, visto che sono passati cinque giorni dalla sostituzione della scheda e che la lavastoviglie funziona perfettamente questo post si può chiudere.Grazie
Fulvio Persano Inserita: 13 ottobre 2010 Segnala Inserita: 13 ottobre 2010 Ciao.8988+13/10/2010, 10:46--> (8988 @ 13/10/2010, 10:46)Più che chiudere la discussione, che avviene in maniera naturale, è il caso di postare la soluzione del problema in Guasti Risolti Elettrodomestici.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora