Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Bosch Wfl 1851 Eletronic - rumorosa


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti, sono nuova ed ho trovato questo forum per caso, l'ho trovato molto utile ed allora mi sono registrata per poter condividere con voi le varie problematiche diciamo "casalinghe".

Vado subito al mio problema, ho acquistato 3 anni fà la lavatrice Bosch WFL 1851 electronic, premetto che faccio circa 4 lavaggi settimanali, ho già cambiato 3 volte le spazzole del motore e l'anno scorso i cuscinetti perchè faceva un rumore tipo fischio fortissimo. quando l'ho acquistata era silenziosissima ma dopo circa 5-6 mesi è diventata rumorosa e anche cambiando cuscinetti e spazzole è migliorata per un breve periodo però ora è nuovamente rumorosa. Il tecnico mi ha detto che è normale cambiare le spazzole una volta all'anno. E' così?

Prima avevo una indesit e per 15 anni non ho mai fatto riparare niente a parte la sostituzione 3 volte della gomma della porta anteriore.


Inserita:

Ciao,

senza voler intendere le mie parole come un pregiudizio senza fondamento ma ho come l'impressione che tu non riservi alla tua lavatrice le cure di cui ha bisogno.

Se dico che Indesit non ha certo mai brillato per qualità dei materiali non credo di fare torto a nessuno e in fondo è una loro politica quella di offrire prodotti a buon mercato, ma diamine... cambiare la guarnizione dell'oblò ben 3 volte!? Non l'ha cambiata mia mamma in 25 anni alla sua lavatrice usata ben più che 4 macchinate a settimana come fai tu, ma non è che per carso avevi dimenticato qualcosa nelle tasche (chiavi, chiodi, monete,ecc.) che ha danneggiato poi la gomma?!

E lo stesso vale per la lavatrice nuova...i famosi fazzoletti resistenti può darsi che resistano alla centrifuga (può darsi!) ma quelli normali diventano insieme agli sfilacci (ebbene sì, lava lava la roba si sfilaccia anche se non ce ne accorgiamo) finiscono dietro al cestello e si infilano sotto l'anello di tenuta, basta poi una goccia che tocchi il cuscinetto e anche dopo mesi ti accorgi che inizia a fare rumore ma ormai la frittata è fatta senzasperanza.gif

Lungi dall'abusare di candeggina o detersivi liquidi, o peggio della coloreria!!

E' buona regola controllare sempre le tasche per svuotarle da corpi estranei che possono danneggiare la lavatrice o suoi componenti interni ed inoltre tenere sempre ben pulito il filtro permette ai residui di non ridepositarsi sulle parti meccaniche come crocera e cestello

OT Altro motivo per cui predico carica dall'alto è pure perchè così uno si accorge non solo di come è il cestello dentro ma anche fuori!!

Le spazzole è normale che si consumino ma la velocità di questo processo è determinata intanto dall'uso che se ne fa della lavatrice e poi anche da altri fattori come l'umidità dell'ambiente in cui è istallata e anche dalla polvere circostante; questa infatti aspirata dal motore in funzione viene a contatto con il collettore dove poggiano le spazzole che così vanno incontro ad un precoce logorio.

Ci sono lavatrici che durano ventiquattro mesi ovvero appena appena 2 anni e lavatrici che durano 24 anni... per non parlare di quelle che durano 48!

Dipende da come si usano...

Spero che il senso delle mie parole suoni come quelle di chi ti vuole consigliare smile.gif più che rimproverare (non ne ho titole nè motivo!) e che servano a darti conforto per i dubbi che hai esposto

Inserita:

ed anche non usare centrifughe con un alto numero di giri che accorcia la vita dei cuscinetti e soprattutto delle spazzole.

Inserita:

intanto grazie delle risposte, è vero alcune volte mi è successo di lavare i pantaloni di mio marito senza fare un controllo approfondito delle tasche e poi ritrovarmi nel cestello pezzettini di carta oppure qualche rondella però sono stati casi sporadici, forse 1 0 2 volte l'anno.

Per quanto riguarda i detersivi ultimamente uso quello liquido consigliatomi da una mia amica, e 2 volte ho anche colorato dei jeans.

Ma perchè fanno male i detersivi liquidi e i coloranti?

Per quanto riguarda la sostituzione delle spazzole allore è normale sostituirle 1 volta all'anno !?

Mi sà che devo cambiare abitudini.

Inserita: (modificato)

Lo so è difficile wink.gif però con un piccolo sforzo poi si trova la strada giusta.

I detersivi liquidi non sono in grado come i detersivi in polvere di combattere il calcare e illudendoci che liquidi come l'acqua si sciolgano meglio in realtà sono più densi e con l'abitudine di usare spesso basse temperature si sciolgono peggio di quelli in polvere!

Se la polvere non si scioglie, sono solo granelli che possono essere esplusi dalla pompa di scarico, alla stregua di un po' di sabbia... e se non si scioglie il liquido!?

Meglio le ecodosi o usare la pallina direttamente nel cestello e ad almeno 30-40° ma solo quando proprio il detersivo in polvere è inadatto (come fibre sintetiche o delicate)

Ora non voglio fare il processo a quel prodotto, ma non bisogna poi aggiungere 1Kg di sale? E con quel mezzo bicchiere di acqua che caricano oggi le lavatrici... tu praticamente l'hai messa in salamoia, ma invece di conservarsi meglio, si corrode ancora peggio che con i detersivi!

Quel prodotto si può usare benissimo, e con risultati anche artisticamente molto più alla moda, anche a mano!

Prima di far fuori anche la seconda lavatrice, prova a fare così: apri da dietro e togli la cinghia, con la mano fai girare il cestello: se senti anche solo un minimo sibilo (poi pensa che la cinghia tira e il peso della biancheria bagnata fa il resto!) vuol dire che i cuscinetti è meglio cambiarli preventivamente, organizzandoti così le macchinate in modo da non stare senza lavatrice per lungo tempo perchè potrebbe morire da un momento all'altro...

smile.gif poi puoi pensare comodamente a cambiare abitudini

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Purtroppo ieri si è bloccato il motore, il tecnico ha detto che è da sostituire però non sà se si trova, mi ha anche detto che sono sfortunata perchè è la prima lavatrice Bosch che ha tutti questi problemi, ha anche controllato il cesto e il filtro ed è tutto apposto sad.gif

Mi sà che devo cambiare macchina .

Inserita:
wallbash.gif il rame del rotore si riavvolge, le spazzole si cambiano... senzasperanza.gif devi proprio averlo preso a calci questo motore per dirti che va cambiato
Inserita:

secondo il mio punto di vista su quel motore si è sollevata o scollata solo uno o due placchette del collettore del rotore motore che ha sempre causato rumorosità eccessiva anche con spazzole nuove e il frequente logorio delle stesse spazzole a meno che non fossero adattabili a quel motore avendo la treccina di rame più lunga tale da far bruciare lo stesso collettore e rendere il rotore irriparabile non appena il carboncino consumato ha fatto strisciare rame della treccina spazzola contro rame del collettore motore.Gradirei un vostro parere!

Inserita:

certo rokkino puo' essere ma sei sicuro che il tecnico abbia detto la verita' e le spazzole le abbia cambiate veramente tutte e tre le volte? huh.gif

Inserita:
Diomede Corso+11/10/2010, 21:18--> (Diomede Corso @ 11/10/2010, 21:18)

Beh, fai "torto" alle vere Indesit, fino all'avvento della piena "era Merloni"... wink.gif

Inserita: (modificato)

27dff+17/10/2010, 00:00--> (27dff @ 17/10/2010, 00:00)

Giusto wink.gif !

L5LI, rifiniture di lusso o anche K5S2... e dire che c'eravamo tutti e due da Alessandro rolleyes.gif mi perdo i pezzi per strada a volte...

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

buona giornata a tutti,

allora, ho chiesto ancora al tecnico e mi ha detto che probabilmente il motore poteva avere un difetto già in origine tipo albero sbilanciato, che di conseguenza ha provocato il consumo dei cuscinetti e delle spazzole fino alla rottura del motore.

Il motore costa circa €.300,00 percui mi conviene sostituire la lavatrice, anche perchè io pensavo che la macchina avesse 4-5 anni invece controllando il libretto garanzia ho visto che ha 9 anni , come vola il tampo huh.gif

La mia domanda è questa, che differenza c'è tra bosch italia e bosch germania?

Il tecnico mi dice che quelle fatte in germania sono migliori ma costano un pò di più, è vero?

Inserita:

Ciao msr,

in primis mi permetto di darti del tu, secondo, vorrei darti un piccolo consiglio.

Sicura di non voler valutare altre marche?

Uno dei più grandi errori che si fanno è quello di scegliere la lavatrice in base al marchio...

"Ho sempre usato quello, quindi compro di nuovo quello e vado sul sicuro"...

Non è sempre così, purtroppo!

Si finisce per essere presi PER IL COLLO, ma... bisogna metterci in testa che NOI CONSUMATORI dobbiamo prendere per il collo le varie ditte!

Con 300€, al giorno d'oggi, si porta a casa 2 lavatrici Kennex o BEKO...

Ne prenda atto, telefoni alla BOSCH e glielo faccia presente, dicendo "Anni fa ho comprato questa lavatrice, visto che il trattamento riservatomi non è stato uno dei migliori, con la metà dei 300€ chiesti per la riparazione della mia lavatrice ci compro una BEKO, con l'altra metà mi ci pagherò future riparazioni" concludendo con un sarcastico "GRAZIE!"

Se in qualche modo cercano di venirti in contro, ascolta bene quello che ti dicono, ricordandoti che TU li devi prendere per il collo!

Se invece ti rispondono svogliatamente e poco professionalmente, batti sul fatto che "AVETE PERSO UNA CLIENTE, PIÙ POTENZIALI AMICI DELLA VOSTRA EX CLIENTE".

Con meno di 300€ (il top gamma non dovrebbe costare più di 280€...) ti porti a casa una fantastica BEKO, una Ariston, una Merloni in genere... MA non un motore nuovo!!!

Morale?

NON FARSI PRENDERE PER IL COLLO!

wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...