celestopoli Inserito: 6 novembre 2010 Segnala Inserito: 6 novembre 2010 Salve, la mia lavatrice una rex rl 12 cx con circa 10 anni di vita ha iniziato a fare un forte rumore. Ho smontato il semiguscio posteriore ed ho scoperto che il cuscinetto del cestello probabilmente si è rotto. Sono riuscito a smontare solo la pulegggia ed ovviamnte la cinghia, ma non rieso a capire come si faccia a smontare il cuscinetto. Se qualcuno volesse aiutarmi gli sarei grato.SalutiStefano
Diomede Corso Inserita: 6 novembre 2010 Segnala Inserita: 6 novembre 2010 Leggi la MINIGUIDA ALLA SOSTITUZIONE CUSCINETTI - dado da 17- puleggia- segere così abbiamo tolto il primo pezzo, Poi hai la crocera-vasca a forma di Y (quella 'x' nel codice del modello mi fa pensarea ad una vasca inox ma dimmi se sbaglio) che va tolta allentado i rispettivi 3 dadi da 13.Ora i cuscinetti dalla crocera-vasca li puoi togliere a freddo ma ci vogliono gli estrattori, altrimenti non c'è miglior metodo del buon vecchio fornello .Sostituisci anche il paracqua che troverai tra la crocera e il fondo vasca (in genere si trova dal ricambista Zanussi-Electrolux e costa sugli 8 euro).Se però è danneggiato anche l'albero del cestello che spunta fuori (in particolare la parte alla basa in ottone detta boccola) ... allora non c'è alternativa che svascare, aprire e una votla tolto il cestello sostituire anche la crocera-cestelloIn quest'ultimo caso, oltre all'immensa fatica) spenderesti non più di 50 euro, se invece ti limiti alla sostituzione cuscinetti, oltre gli 8 euro di paracqua ci sono 10-15 euro di cuscinetti.Buon lavoro
kobold136 Inserita: 7 novembre 2010 Segnala Inserita: 7 novembre 2010 ciao!la x sul modello dovrebbe solamente indicare il cesto da 46 litri invece che i convenzionali 42 presenti a quel tempo.per cui va tolta la vasca e aperta (17 viti poste tutte attorno).Diomede saprà darti i migliori consigli a proposito :-)
Diomede Corso Inserita: 7 novembre 2010 Segnala Inserita: 7 novembre 2010 (modificato) via si procede allo svascamento!- sgancia la gomma dell'oblò e svoltala all'interno;- scollega i 2 manicotti sotto a sinistra (guardando da dietro) e poi il manicotto in alto a destra sotto la vaschetta del detersivo);- scollega le parti dell'impianto elettrico (termostato, resistenza, motore, messa-terra) che arrivano sulla vasca;- sfila le suppostine che tengono gli ammortizzatori del basamento (è sufficiente spingere il dentino sul lato della punta e poi si sfilano con facilità anche solo dal lato della vasca);- ora puoi sfilare la vasca ma ti consiglio di levare anche il motore da sotto e il contrappeso a mezzaluna che c'è nella parte superiore della vasca.Poi levi le 17 viti che dice kobold136 e apri la vasca in due semigusci per levare il cestello (occasione ottima per ripulire tutto cosa troverai dietro, tra il fondello e la crocera!!) e così puoi togliere il paracqua e il cuscinetto interno, quello esterno si sfila da fuori... Però ahimè niente fornello, puoi solo usare la bacchetta magica oppure mazzetta e scalpello...Alla peggio porti la semivasca da un meccanico e ti fai fare il lavoretto, che ti costa sicuramente meno che cambiare tutta la semivasca per intero o peggio tutta la lavatrice Modificato: 7 novembre 2010 da Diomede Corso
kobold136 Inserita: 8 novembre 2010 Segnala Inserita: 8 novembre 2010 ed io personalmente aggiungo una lavatrice che sarebbe un delitto buttare...
ginogino Inserita: 12 novembre 2010 Segnala Inserita: 12 novembre 2010 chiedo scusa Diomede ma l'utente iniziale che si chiamava celestopoli che aveva il problema dei cuscinetti dove e' finito?
Diomede Corso Inserita: 13 novembre 2010 Segnala Inserita: 13 novembre 2010 (modificato) ginogino+13/11/2010, 00:39--> (ginogino @ 13/11/2010, 00:39)Ciao ginogino, mi è sfuggita di mano la discussione... comunque hai ragione che fine ha fatto celestopoli?Ora il problema con la scheda è stato spostato su un'altra discussione Modificato: 13 novembre 2010 da Diomede Corso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora