Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Indesit Wiav60 - Ignora la manopola dei programmi


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

vi scrivo perchè ho un problema con questa lavatrice.

La macchina ignora completamente la posizione della manopola selettrice dei programmi.

Ovvero, indipendentemente da dove essa sia posta (lavaggi energici, risciacqui, centrifuga, scarico, macchina spenta), la lavatrice si avvia al comando sul tasto di accensione ed esegue un ciclo di lavaggio completo, senza intoppi (non so quale ciclo, però).

Arrivata alla fine, si ferma e sblocca l'oblò.

Dopo qualche minuto che il ciclo è finito, la spia di oblò aperto comincia a lampeggiare, come se stesse in attesa di qualcosa.

A questo punto, se io chiudo l'oblò e avvio il lavaggio, lei riparte.

Il problema è che non posso nè selezionare il ciclo che mi interessa, nè interromperlo a metà e farne partire un altro.

Anche se stacco la corrente per parecchio, al riavvio successivo fa la stessa cosa.

Non vedo codici lampeggio: lampeggia solo la spia di oblò aperto, in continuazione senza sosta. L'interruttore dell'oblò è OK, l'ho testato con l'ohmetro e poi l'ho smontato per pulire leggermente il contatto.

Poi ho smontato la scheda e provato il potenziometro di selezione. Risponde come quello che controlla la temperatura. Le saldature mi sono sembrate buone... senzasperanza.gif

Cosa potrei fare? Mi pare un problema di elettronica, magari situato sui componenti che acquisiscono la tensione del potenziometro (cosa sono? c'è un ADC?) o al limite sul micro?

L'unica prova che mi viene in mente di fare è misurare la tensione di alimentazione al pot, vedere l'uscita è presente e se varia come succede al pot della temperatura.

Magari non è alimentato o la massa non è buona...

Avete un suggerimento?


Inserita:
dry.gif non è stata mica qualche mano della verde età (altrimenti chiamati bambini!!) che ha fatto andare la scheda in modalità DEMO!?
Inserita:

Non saprei se sia in modalità demo...

a parte che bambini in casa non ce ne sono wink.gif

(e comunque io sono peggio dei bambini laugh.gif )

Ad ogni modo, non credo perchè saltuariamente funziona...

ora per esempio ho staccato la spina mezz'oretta, dopodichè mi ha risposto una volta alla posizione della manopola (le ho fatto scaricare l'acqua).

Finito di scaricare, ha ricominciato con il lampeggio della spia oblò e via...

pronta per altri infiniti cicli di lavaggio ignoto.

Alla fine non è un problema insormontabile: mi fa un ciclo credo "4", ovvero lavaggio di una mezz'ora abbondante, sciacqua e si ferma. Peggio sarebbe se fosse finita nella modalità con il prelavaggio o peggio, solo risciacqui!

Inserita:
senzasperanza.gif beh c'è poco da verificare, se non è il selettore (o la manopola?) è la scheda...
Inserita:
andre79ge+6/11/2010, 14:39--> (andre79ge @ 6/11/2010, 14:39)

prova a smontare l apriporta,non vorrei che ci fosse la bobina in corto..... prova eventualmente a disinserirla e dai tu manualmente il consenso di chiusura e vedi cosa succede senzasperanza.gif

Inserita:

Ciao e grazie a tutti per i consigli.

L'apriporta è OK, scatta, blocca regolarmente e, quando bloccato, chiude il contatto che ne rappresenta lo stato.

Sembra proprio un problema della scheda. Al momento la lavatrice funziona abbastanza bene, riconosce anche la posizione della manopola. Al momento si limita a non riconoscere la posizione "0", per cui se la metto su "0" esegue un qualche programma anzichè starsene ferma (o spegnersi se sta eseguendo qualcosa).

Se peggiorerà, in qualche modo dovrò intervenire, partirò magari dal potenziometro per poi passare alla scheda sad.gif

  • 1 month later...
Inserita:

ho avuto lo setsso problema con questa lavatrice, portai la scheda dal tecnico il quale mi confermò che bisognava sostituirla con una che portava una nuova eprom riprogrammata (costo scheda € 90,00, il tecnico era un amico...) .Decisi di arrangiare visto che qualsiasi programma impostassi riusciva a portarlo a termine, l'unico problema era che non era possibile arrestare il programma una volta iniziato.

Adesso leggendo volevo sapere se qualcuno è riuscito a cambiare solo la eprom, oppure a saldare uno zoccolo sulla vecchia scheda per ovviare a questo problema.

grazie

saluti

gennaro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...