Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Hoover Lady Piu' H 77 E - non centrifuga


Gian Carlo

Messaggi consigliati

Una preghiera a Ginogino e a quant'altri potranno aiutarmi.

Mia madre di 83 anni non riesce più ad utilizzare la lavatrice, una HOOVER ZEROWATT ladypiù h 77e, perchè la centrifuga ha smesso di funzionare.

Ho smontato il pannello posteriore alla ricerca del condensatore, ma non l'ho visto.

Cosa posso fare per rimediare in economia al guasto?

Un ringraziamento anticipato,

Gian Carlo

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao Gian Carlo,

non ti accodare ad una discussione già aperta ma prosegui ora su questa aperta per conto tuo smile.gif

Se la lavatrice non centrifuga possono esserci più concause:

- spazzole

- motore

- cinghia

- cuscinetti

- ...

senzasperanza.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi scuso per essermi accodato, ma è l'inesperienza! sad.gif

Cosa potrei tentare di fare per risolvere il problema centrifuga?

Dove si trova il condensatore nella Ladypiù H 77E ?

Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

... fosse il condensatore, in quelle macchine lo trovi (guardando da dietro) sulla sinistra in basso, avvitato sul basamento... ma non so se sia una macchina con motore tradizionale con condensatore oppure con controllo elettronico della velocità wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

ma quando finisce il lavaggio trovi acqua nel cestello?le cause della mancata centrifuga possono essere:1°-non scarica bene tutta l'acqua (controllare tutto il percorso di scarico compresa la ventolina della pompa di scarico)e non scendendo di pressione il pressostato non avvia la centrifuga,2°-il condensatore(anche se non credo perche' non dovrebbe funzionare nemmeno il lavaggio),3°-si e' fuso l'interruttore di esclusione centrifuga rimanendo "aperto" e quindi elimina la centrifuga,4°-se c'e' il timer si puo' essere fuso il dentino della lamella corrispondente alla centrifuga,5°- nel motore si puo' essere bruciato (in caso di motore con condensatore)l'avvolgimento della centrifuga,6°-gia' che ci sei dai anche una soffiata nel tubicino del pressostato(non credo pero' ma potrebbe anche essersi tappata parzialmente la trappola dell'aria).per adesso cerca di verificare queste cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao la lavatrice in questione non ha il condensatore perche ha il motore con le spazzole quindi ha la scheda cuore che si trova sulla parte superiore sotto il ripiano quindi come già precedentemente detto se da tutti i controlli non emerge nulla di anomalo devi pensare alla scheda e controllare saldature fredde o rele' motore che non funzione sono quelli neri o grigi saldati sulla scheda. rolleyes.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio per tutte le informazioni che mi avete inviato. clap.gif

Personalmente non sono riuscito nell'impresa di riparare il guasto, ma lo ha fatto il tecnico!

Erano proprio i carboncini delle spazzole, nemmeno troppo consumati.

Il tutto con 90 euro. (sigh).

Vi invio i sensi della mia stima,

Gian Carlo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...
marcellogiglio

Ciao.Non volevo aprire un'altra discussione ma anch'io sono alle prese con una Zerowatt Ladypiù H77E che non fà la centrifuga.Se tolgo il cinghiolo, la lavatrice fà regolarmente la centrifuga ma appena carico il cestello con uno straccio, la lavatrice non fa più la centrifuga.Ho ispezionato le spazzole (motore C.C.) ma il difetto permane.Devo andare a vedere la scheda elettronica?Aspetto una Vs.dritta ringraziando in anticipo per i vs. consigli.

Marcello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...