MarcoPau Inserito: 11 novembre 2010 Segnala Inserito: 11 novembre 2010 Ciao a tutti, volevo farvi vedere il timer (EC4475) della mia lavatrice Bauknecht. Ci sono delle piste che danno segni di bruciacchiatura, l'ho smontato perché la centrifuga non parte più e non ho individuato altri guasti. Il ricambio costa parecchio (circa 150 euro), e i miei non sembrano avere intenzione di spendere sittanto per salvare una vecchia dodicenne.Credete che si possa salvarlo a costo "zero"?Grazie a tutti!Uploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.us
Ciccio 27 Inserita: 11 novembre 2010 Segnala Inserita: 11 novembre 2010 Nella seconda foto mi sembra di vedere qualche saldatura indebolita... Puoi fare delle foto anche dall'altro lato, così da vedere anche gli altri componenti? Visto che l'hai già smontata, nel caso di dover sostiture il timer ti sei comunque risparmiato la manodopera del tecnico, visto che lo fai tu, e sai come fare!
Diomede Corso Inserita: 11 novembre 2010 Segnala Inserita: 11 novembre 2010 ... giammai!Ripulisci con del solvente specifico per schede elettroniche(occhio poi ad eliminarlo/evaporarlo tutto completamente), così elimini il nerastro. Poi vai con la lente a vedere come ha detto Francesco se ci sono delle microsaldature sfondate, un colpetto con la punta del saldatore (ben affilata!) e senza aggiungere altro stagno tornano a posto.Vai che torni a fare il bucato...
MarcoPau Inserita: 11 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2010 Grazie Diomede Corso della risposta motivante :-) In che senso dovrei affilare la punta del saldatore?! Il problema è anche la parte della scheda dietro al blocco di plastica bianco, non riuscirò mai ad intervenire lì dentro, non mi sembra sia smontabile! Dopo faccio due foto più nel dettaglio...
Ciccio 27 Inserita: 11 novembre 2010 Segnala Inserita: 11 novembre 2010 MarcoPau+11/11/2010, 21:40--> (MarcoPau @ 11/11/2010, 21:40) O Marco, ma sulla scheda il "blocco di plastica bianco" in qualche modo l'avranno dovuto pure montare! Quindi, com'è stato montato, si potrà anche levare! E se proprio non ce la fai, prendo lo Scarrafone e ti raggiungo! (Magari, sul serio, avessi tempo... )Intanto manda altre foto più dettagliate, così capiamo meglio!
MarcoPau Inserita: 12 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2010 Non so, il blocco di plastica mi sembra stampato/rivettato, infatti l'affare è venduto come blocco unico.Seguono un po' di fotoUploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.us
MarcoPau Inserita: 12 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2010 Uploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.us
Ciccio 27 Inserita: 12 novembre 2010 Segnala Inserita: 12 novembre 2010 Guarda che nella terza foto, nella zona centrale, mi sembra proprio che una saldatura sia partita via!!!
Ciccio 27 Inserita: 12 novembre 2010 Segnala Inserita: 12 novembre 2010 ... e anche quelle intorno, nell'ultima foto, non mi piacciono molto (vanno pulite)... Vedo inoltre che i componenti non erano ancora eccessivamente miniaturizzati: meno delicati, e più facilmente riparabili!
MarcoPau Inserita: 14 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2010 Brutta notizia: la lavatrice è partita, senza nemmeno che avessi il tempo di provare a sistemare la scheda. Venuto il tecnico a portare e montare quella nuova, i miei non hanno evidentemente esitato a lasciargli portar via il "catorcio". Purtroppo funziona così.Grazie comunque a tutti dell'aiuto! :-(
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora