Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Elixia Dialogic Ld20 - Non lava


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

di punto in bianco la lavostoviglie in oggetto non lava piu'.

Il display si accende, faccio l'impostazione del lavaggio, avvio, parte la pompa di svuotamento, carica l'acqua e quando dovrebbe partire con il lavaggio non si sente piu' nulla ... il conto alla rovescia sul display procede ma il motore non parte.

Dopo qualche minuto compare sul display il seguente messaggio:

"Problemi al sistema di lavaggio - Contattare Assistenza Tecnica 199.199.199".

Compare anche quello che dovrebbe essere un codice d'errore "A11".

Se puo' servire do' qualche altro particolare: questa lavastoviglie ha diversi anni, ma e' stata usata molto poco (non piu' di 5-6 volte l'anno).

Sostanzialmente, saranno stati fatti non piu' di una trentina di lavaggi.

E' possibile recuperare da qualche parte il manuale di servizio o info per una sua riparazione?

Grazie per l'aiuto


Inserita:

Allora...

dry.gif

e fino qui ci siamo...

A11 d'accordo ma che sul display compaia l'199 blink.gif !?!?

e il problema credo sia proprio quello, se il conto alla rovescia come dici dopo che ha fatto il primo scarico e il primo carico allora tutto funziona e vuol dire che la lavastoviglie è solo incantata.

La lunga pausa avrà bloccato la girante della pompa.

Tirala fuori dall'incasso e ribalta per vedere di accedere alla parte del fondo dove trovera il motore di lavaggio collegato ad una chiocciola, laddentro c'è la ventolina da sbloccare e lo puoi fare scollegando il manicotto nero che ha davanti wink.gif

... non credo sia necessario, anche perchè intanto bisognerebbe far partire la motopompa, poi solo successivamente capire quel A11 che su questo link ha qualche codifica

Inserita:

A11 = Half load valve traic or alternating motor action

Ovvero, il problema risiede o nel triac che comanda la valvola di mezzo carico (quindi la scheda), o nel motore.

Controlla che la girante del motore non sia ostruita, quindi che la scheda non presenti bruciature, annerimenti e componenti dissaldati.

Mai lasciare gli elettrodomestici inoperosi e collegati a rete elettrica e/o idrica wink.gif

Inserita:
Diomede Corso+14/11/2010, 22:02--> (Diomede Corso @ 14/11/2010, 22:02)

be' di cosa ti stupisci?? quella e' una di quelle macchine che poteva esser messa in rete e quindi avrebbe potuto comunicare il guasto direttamente al centro assistenza e mentre tu sei nel pieno sonnellino pomeridiano domenicale ti senti suonare il campanelle....... e' il tecnico che molto celermente ti dice di esser stato chiamato dalla tua lavastoviglie blink.gifph34r.gif

comunque scherzi a parte, senti qui megatonz...... prova a sentire se si avverte il rumore sordo del motore bloccato..... un rumore tipo mmmmmmmmmmm tracheale e basso

se lo si avverte sicuramente e' la chiocciola da sostituire quindi armati di sana pazienza, ribalta e toglila

il pezzo non e' apribile (girante e chiocciola) e viene sui 30 euro circa

potrebbe anche esser il condesatore che e' proprio vicino al motore. se vuoi puoi tentare prima con lui dato che e' la cosa piu' semplice su cui intervenire

Inserita:

Effettivamente si sente un rumore tipo ripple, ma di intensita' molto leggera... appena avvertibile...

tuttavia, non so se e' collegato al fatto, si sentiva anche un leggero odore, non di bruciato, ma di qualcosa di surriscaldato...

provero' a controllare sia il condensatore che la chiocciola.

Grazie per l'aiuto

Inserita:

prova a vedere se dietro la lavastoviglie in basso c'e' un forellino che corrisponde direttamente sull'asse della pompa e con un cacciavite a taglio prova a girarlo per far sbloccare la pompa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...