11dome56 Inserito: 24 novembre 2010 Segnala Inserito: 24 novembre 2010 Salve,sono nuovo del forum,ho una lavatrice candy CMF 105,mi lampeggia la spia dell'oblò e non parte.il cliente mi ha riferito che ha forzato l'apertura dell'oblò,da quel momento non parte.Se mi potete aiutare a capire se può essere il microritardatore oppure un guasto della scheda.vi ringrazio anticipatamente.domenico
Diomede Corso Inserita: 24 novembre 2010 Segnala Inserita: 24 novembre 2010 bloccaporta da sostituire al 99%, non vorrei fosse scassata anche la maniglia...
11dome56 Inserita: 24 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2010 Sicuramente si,ho misurato con il tester la resistenza all'interno e non mi dava segni di vita.dopo averlo aperto e smanettato un pò, e alimentato direttamente con un cavo mi funziona.non mi rimane che provare sul posto.
klsrc Inserita: 24 novembre 2010 Segnala Inserita: 24 novembre 2010 Normalmente, per capire se il bloccaporta è difettoso o meno, è sufficiente bypassarlo.Su ogni bloccaporta vi è lo schema di collegamento.È sufficiente scollegare i fili dal bloccaporta e AVER CURA DI NON PONTICELLARE MAI TUTTI I TRE FILI (onde evitare seri danni alla scheda), tenendo presente che: Di solito, i fili L e C hanno uno spessore maggiore al filo N, quindi sono facilmente individuabili.Se bypassando il bloccaporta la lavatrice riprende a funzionare correttamente, il problema è proprio il bloccaporta.Facci sapere, ciao!
zatarra Inserita: 24 novembre 2010 Segnala Inserita: 24 novembre 2010 sicuramente il microritardatore ko da sostituire.
11dome56 Inserita: 27 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2010 Salve ragazzi,guasto risolto era sulla sheda elettronica.
Diomede Corso Inserita: 28 novembre 2010 Segnala Inserita: 28 novembre 2010 11dome56+28/11/2010, 00:26--> (11dome56 @ 28/11/2010, 00:26) NO! questa non me la spiego proprio... Intanto dicci chi e come ha risolto il problema, perchè prima di arrivare alla scheda con un'anomalia del genere si cambia il bloccaporta e magari le spazzole...Se è intervenuto un tecnico che ti ha fatto cambiare la scheda, mi spiace dirtelo ma sicuramente nel suo tranfugiare avrà risolto il vero guasto che non credo affatto fosse la scheda facendoti pagare (forse) anche quella con chissà che cresta!!
ginogino Inserita: 28 novembre 2010 Segnala Inserita: 28 novembre 2010 11dome56+24/11/2010, 19:17--> (11dome56 @ 24/11/2010, 19:17)il cliente??
11dome56 Inserita: 28 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2010 la scheda l'ho cambiata io personalmente,sono andato al rivenditore Candy di Rieti dopo varie telefonate e l'ho acquistata al prezzo di 80€.mi sono accorto che era la scheda perchè si bruciava una pista ed ad un attento controllo con il tester ho trovato un transistor SMD guasto.il microinterruttore l'ho alimentato direttamente e funzionava.comunque,non è intervenuto nessun tecnico.saluti,domenico
Diomede Corso Inserita: 28 novembre 2010 Segnala Inserita: 28 novembre 2010 Ora la tua risposte è molto più chiara e completa, e se vuoi puoi condividerla postando una breve descirizione del guasto e di come l'hai risolto (vedi questo tuo ultimo post) nella sezione di seguito linkata GUASTI RISOLTI ELETTRODOMESTICIGRAZIE!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora