Vai al contenuto
PLC Forum


piani cottura


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti !

C'è qualcuno che è in grado di spiegarmi la differenza sostanziale fra

piani cottura in vetroceramica ( sia per quanto riguarda i consumi, sia per la manutenzione, sia per l'efficacia del risultato finale ) :

1) elettrico

2) a induzione

3) a gas ( quelli con fiamma interna, sotto il vetro x capirci! )

Grazie a chi può aiutarmi a chiarire le idee, molto ben confuse wallbash.gif

Pare che i mobilieri che ho interpellato per l'acquisto della mia cucina, le

abbiano anche loro, confuse quanto le mie, se non di più mad.gif ufffffffffff

  • 1 month later...

superautomatico
Inserita:

Ciao.

I piani cottura in vetroceramica sfruttano sostanzialmente le caratteristiche del materiale stesso con cui è fatto il piano... ovvero di trattenere il calore anche per un lungo tempo dopo lo spegnimento della fonte e di consentire per questo anche delle cotture "lente".

Infatti su un piano troverai delle zone di calore "diretto" e zone di calore "residuo" quelle appunto che servono per il tipo di cottura che ho detto.

Non sono altro che delle piastre. Quelle di una volta erano in ghisa ed erano elettriche queste sono sotto un piano di vetro particolare (vetro "ceramico" appunto!) che resiste fino a 800°C di temperatura, è resistente ai graffi ma non agli urti, ovvero se colpito non si crepa ma si sgretola in minuscolissimi pezzi...

Esistono sia elettrici che a gas, ovvero queste piastre poste sollo il vetro possono essere riscaldate sia da una fonte elettrica (gli assorbimenti totali arrivano però a volte a superare addirittura i 6Kw!!!), sia da una fonte a gas...

Questi ultimi sono però molto rari, forse per le particolari e molto rigide regole di istallazione... guarda ad esempio questo della Rex, un piano cottura in vetroceramica a gas...

http://www.rexbuilt-in.it/2004/istruzioni/CG631XE.pdf

Sono invece molto più comuni quelli elettrici, particolarmente usati nei luoghi sprovvisti del gas metano...

Tutt'altra cosa i piani ad induzione! Mentre tutti i piani cottura, gas/elettrici/vetroceramica, producono calore e lo trasmettono attraverso il recipiente (pentola) all'alimento, i piani ad induzione sfruttano particolari tipi di pentole (qelle in acciaio inox 18/10 a doppio fondo piatto, e comunque con l fondo piatto!), per "indurre" il calore direttamente dal fondo del recipiente... ovvero la piastra rimane fredda mentre un campo magnetico elettricamente prodotto induce il calore direttamente all'interno della pentola...

In ogni caso ti posto questo link trovato in giro per il web... magari dice di più o meglio di quello che ho detto io

http://www.kitchens.it/articolo.asp?art=313

Entrambi questi tipi di piani cottura sono molto cari e non così largamente diffusi...

Se non esistono motivi fondati per il loro acquisto consiglierei di rimanere sul tradizionale piano cottura a gas.

Buona Giornata

Diomede

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...