Vai al contenuto
PLC Forum


Termostato caldaia: riattivazione sic. bipolare - E'una cosa banale ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho uno scaldacqua elettrico escludibile dalla rete con un interruttore bipolare (BT 642 ... fuori produzione) dotato di fusibili a lamelle (non le solite cartuccie). Il termostato ha al suo interno di un ulteriore dispositivo, cioè di un interruttore termico di sicurezza che in caso di surriscaldamento anormale dell'acqua interrompe il circuito elettrico su ambedue le fasi di alimentazione alla resistenza.

Il manuale di istruzioni dice: "Se non esce acqua calda controllare sul termostato, dopo averlo sfilato dalla sede e scollegato dalla rete elettrica, la continuità delle fasi tra i morsetti di allacciamento alla rete (sono presenti i morsetti L/N) ed i relativi faston collegati alla resistenza. In caso negativo è presumibile che sia intervenuta la sicurezza bipolare che andrà riattivata chiedendo l’intervento dell’Assistenza Tecnica."

... sono andato ovviamente a curiosare.

Ho notato che sulla faccia del termostato ove si trova la vite di regolazione della temperatura vi è anche un piccolo forellino in corrispondenza del quale vi è proprio l'indicazione "Bipolar Safety".

Orbene, in previsione (corna !) di futuri malfunzionamenti imputabili a questa causa, sarebbe proprio necessario scomodare l'Assistenza ?

Non è che, per caso, sia sufficiente infilare uno stuzzicadenti o simili in questo forellino (come ad es. si fa quando si deve sbloccare lo sportello inceppato del masterizzatore) per riattivare questa sicurezza bipolare ?

Se fosse così banale sarei allibito ... alla faccia del portafogli (oggigiorno, ahimé, sempre più vuoto ... almeno il mio).

Saluti da CYN smile.gif


Inserita:

Da quello che ne sò l'interruttore situato nel foro dovrebbe ripristinare il tutto.

In effetti si tratta di un banale interruttore termico di sicurezza,evidentemente lo scaldabagno ha superato la temperatura massima di funzionamento.

Però il tutto si dovrebbe ripristinare automaticamente una volta che la temperatura è scesa a livelli normali ..... dry.gif

Prova a premere nel foro con un cacciavite isolato e vedi se si riattiva ... Se non si riattiva ,oppure dopo un po di tempo ritorna a scattare , è da verificare la resistenza o/e il termostato stesso.

Facci sapere come è andata...

Inserita:

THX flux! ... il problema è che il guaio non è ancora successo ! se leggi bene nel mio post era un informazione in funzione di un possibile futuro malfunzionamento (con tanto di corna incluse !!!) ... mi scoccierebbe dover pagare soldi a buffo per uno che mi viene a cliccare con un cacciavite.

comunque grazie per i dettagli tecnici!

Ciao!

Inserita: (modificato)

Maledetta fretta!!!.... dry.gifevidentemente ho saltato qualche riga del tuo post.....

L'importante è che il tuo apparecchio funzioni perfettamente. biggrin.gif

Bye smile.gif

Modificato: da flux
Inserita:

No problem!

comunque so che prima o poi mi farà inc...re!

Ciao!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...