Vai al contenuto
PLC Forum


Convivenza Caldaia/Pannello Solare


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

non sono del settore,

vi chiedevo in che modo possono coesistere sia una caldaia che un pannello solare.

Il mio dubbio è nel fatto che l'acqua in entrata alla caldaia proviene dall'uscita del pannello solare che può arrivare alla massima temperatura di circa 90° e ad una pressione nell'impianto non indifferente, specialmente nel periodo estivo con il non utilizzo dell'acqua durante il periodo di ferie.

Non ho trovato nulla sulle specifiche della caldaia a riguardo.

La caldaia è una Beretta Kompakt

Vi ringrazio anticipatamente

  • 2 weeks later...

Inserita:

... forse mi sono espresso male. huh.gif

Il mio dubbio è che se può la caldaia accettare che in ingresso gli arrivi acqua calda (circa 90°) proveniente da un pannello solare.

Altro dubbio è sulla resistenza del decalcificatore a sali che ovviamente è collegato all'entrata della caldaia.

Inserita:

non sono neanche io del settore, ma vediamo con il buon senso....

Credo si stia parlando dell'acqua sanitaria, quindi di acqua corrente che passerà in un circuito secondario nell'accumulo del pannello solare, quindi entrerebbe in caldaia...

Con questi presupposti io metterei il bicchierino dei sali sull'acqua fredda che và verso l'accumulo del solare (così lavora a freddo e proteggi pure la serpentina nell'accumulatore...), la pressione è quella dell'acquedotto (se sale un pò d'acqua torna inditro spinta verso l'acquedotto e ritorna in equilibrio..., se hai un riduttore di pressione credo si vanifichi il discorso, ma un vaso d'espansione come quello del circuito termosifone (pompato alla giusta pressione...) e una valvola d'emergenza per sovrapressione dovrebbero compensare/scongiurare problemi di pressione.

Unica nota dolente: se l'acqua che viene dal solare ha una temperatura superiore a quella di uscita della caldaia.... ebbene la caldaia non refrigera, al massimo tiene spenta la fiamma!

Si potrebbe sistemare il tutto con un miscelatore termostatico impostato poco sotto la T della caldaia, alimentandolo (lato acqua calda) dal pannello solare e (lato acqua fredda) dall'acquedotto A VALLE del decalcificatore e ponendone l'uscita verso l'ingresso acqua fredda della caldaia: questo garantirebbe l'impossibilità di fornire acqua più calda (in maniera imprevedibile) di quella attesa.

Che dite, funziona?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...