Alexander MacNaughton Inserito: 10 giugno 2010 Segnala Inserito: 10 giugno 2010 Salve a tutti membri del forum! Volevo porvi un quesito, cominciamo col dire che ho due ferri da stiro a caldaia.Uno si è rotto la copertura e il ferro ha una perdita di vapore (oltre il selettore non rimane in sede).Il secondo siccome la vasca in inox della caldaia era molto fine, dove veniva avvitata la piastra scaldante (o resistenza) si è forata facendo uscire l'acqua.Tutt'e due erano pericolose sotto l'aspetto sicurezza.Ho fatto che collegare il ferro del secondo nella caldaia del primo e montare il tutto nella seconda " carrozzeria".Quasi tutto funziona l'acqua scalda, il ferro regoli la temperatura e scalda ma l'elettrovalvola non da segni di vita (sapete il solito Ttic che dà quando premi il tasto). Oggi ho provato a cambiare l'elettrovalvola niente...La cosa che mi manda in bestia è che i collegamenti ci sono.Col tester ho sentito che non c'é un cavo interrotto. Il tasto del ferro funziona benissimo adesso il mio dubbio è che l'impulso che il ferro dà all'elettrovalvola non sia abbastanza ma se fosse per quello come lo misuro?Come devo impostare il tester per misurarlo?Vi dò alcuni dati:1° ferro 2200W potenza totale; 1200W potenza caldaia; pressione 2.5 bar2° ferro 2300W potenza totale; 1450W caldaia; 850W ferro da stiro; pressione 3 bar.Entrambe lavorano a 230v 50Hz montano entrambe la stessa marca e stessi valori d'elettrovalvola. Grazie per qualunque risposta dato che sto' diventando pazzo a mettere in quadro sto ferro
spanck Inserita: 10 giugno 2010 Segnala Inserita: 10 giugno 2010 (modificato) ciao, non ti arrivano i 230v all' elettrovalvola, un filo dell'elettrovalvola va direttamente al neutro e un altro filo va alla fase passando dall'interruttore del vapore posto nel ferro ricontrolla bene i collegamenti e il tasto se funziona. Modificato: 10 giugno 2010 da spanck
Alexander MacNaughton Inserita: 10 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2010 grazie dell'input ho risolto.Il problema stava nel ferro da stiro al posto di interrompere il fase, hanno messo il neutro nell'interruttore di conseguenza anche se i colori dei fili erano diversi in pratica avevo due neutri nell'elettrovalvola Non so se ci sarei riuscito da solo...
spanck Inserita: 11 giugno 2010 Segnala Inserita: 11 giugno 2010 Bene, l'importante è che hai risolto...
Diomede Corso Inserita: 11 giugno 2010 Segnala Inserita: 11 giugno 2010 Bravo, da due ferri farne uno....Io ho dovuto rimettere a posto la vecchia vaporella di mia madre che mi ha minacciato di non volermi più stirare nulla con il ferrro a secco se non le avessi restituito il suo apparecchio entro una settimana Vuoi postare anche questa straordinaria (seppure non semplice quanto pericolosa direi ) esperienza nella sezione di seguito linkata GUASTI RISOLTI ELETTRODOMESTICIGrazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora