magafro Inserito: 7 dicembre 2010 Segnala Inserito: 7 dicembre 2010 il forno va x un pezzo, ma quando vado x spegnerlo nel ruotare il termostato verso i 50° scatta il magnetotermico. QUALCUNO SA DARMI QUALCHE CONSIGLIO?
mariano59 Inserita: 7 dicembre 2010 Segnala Inserita: 7 dicembre 2010 Spegni con il selettore di modo intanto. Facilmente si è rovinato il termostato e aprendo il contatto va in corto al telaio facendo scattare il "salvavita" con annesso magnetotermico, presumo, il solo magnetotermico farebbe scattare per sovraccarico o cortocircuito.Quindi termostato da sostituire, direi... .Ciao
tecnomane Inserita: 7 dicembre 2010 Segnala Inserita: 7 dicembre 2010 Ciao.Probabilmente quello che scatta è un salvavita (interruttore differenziale): quasi sicuramente c'è una resistenza in dispersione!
mariano59 Inserita: 8 dicembre 2010 Segnala Inserita: 8 dicembre 2010 Non torna... quando scendi col termostato, i contatti aprono, togliendo tensione.
tecnomane Inserita: 10 dicembre 2010 Segnala Inserita: 10 dicembre 2010 (modificato) Ciao.Torna! ... Quando si riduce la temperatura impostata sul termostato e di conseguenza si apre il contatto dello stesso, si possono verificare due condizioni:1) Il termostato stacca la fase alla resistenza.2) Il termostato stacca il neutro.Nel primo caso non passa corrente tra la dispersione presente sulla resistenza e il filo di terra perché non c'è differenza di potenziale, quindi il salvavita non salta.Nell'altro caso la fase resta collegata alla resistenza, quindi attraverso la dispersione passa corrente e il salvavita stacca.Una resistenza che presenta scarso isolamento, se viene scollegata dal neutro e resta collegata alla fase, disperde più di quando è attiva. Questo perché, non essendoci caduta di tensione lungo il suo sviluppo, la differenza di potenziale tra fase e terra agisce, tutta intera, sul punto d’insufficiente isolamento. Modificato: 10 dicembre 2010 da tecnomane
mariano59 Inserita: 10 dicembre 2010 Segnala Inserita: 10 dicembre 2010 [at]tecnomaneHai ragione!!! Può essere in leggera perdita e quando inserita non generare sufficiente corrente differenziale, mi è accaduto proprio stamattina in fabbrica con un riscaldatore monofase. .
magafro Inserita: 11 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2010 Come posso fare per trovare il guasto?
ginogino Inserita: 11 dicembre 2010 Segnala Inserita: 11 dicembre 2010 hai due possibilita':1) prova a staccare tutte le resistenze e poi riattaccale una alla volta finche' non trovi quella che ti fa' scattare il differenziale.2) procurati un tester e con la scala in OHM misura che non ci sia dispersione tra uno dei due terminali di ogni resistenza e il telaio del forno.ciao.
magafro Inserita: 12 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2010 ciao,ho provato a staccare tutte le resistenze e riattacarle una alla volta ma non mi scatta il magnetotermico.Proverò a togliere il motorino e vedere se scatta.Se ci sono degli altri suggerimenti fammelo sapere. Grazie Marco
tecnomane Inserita: 12 dicembre 2010 Segnala Inserita: 12 dicembre 2010 Ciao magafro.Succede molto spesso che le resistenze del forno, quando sono fredde, non disperdono in modo apprezzabile. La cosa cambia quando vengono fatte riscaldare.Il suggerimento di ginogino:va effettuato con le resistenze più calde possibile.Io ti consiglio di fare al contrario: fai riscaldare bene le resistenze e poi ne stacchi una alla volta (scollega entrambi i conduttori e attento a non farli toccare con la carcassa del forno).Ogni volta che stacchi una resistenza e rialimenti il forno, devi manovrare il termostato per vedere se salta il salvavita.Se necessario, deve fare la stessa manovra anche con la resistenza del grill.Queste operazioni comportano dei rischi di scosse elettriche: stai molto attento!
tecnomane Inserita: 12 dicembre 2010 Segnala Inserita: 12 dicembre 2010 Dimenticavo ... può capitare che ci sono più resistenze in dispersione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora