Vai al contenuto
PLC Forum


Vaporella Saeco - difetto: NON emana vapore


Messaggi consigliati

del_user_104015
Inserito: (modificato)

Ciao a tutti.

Un'amico mi vorrebbe far controllare una vaporella della Saeco ( gialla , su ruote ed ha un tastino 0/1 sull'impugnatura prima di tubo per spazzole (appena posso metto sigla esatta)NON ho ancora visto bene la marca..

Il difetto che fa è che NON emana vapore ..praticamente dopo essere andata in temperatura (spia di vapore accesa e caldaia bollente!) tenta appena di emettere un getto di vapore ma poi niente!

Chissà se qualche amico qui ne ha mai controllate/riparate di questa marca...come dicevo sopra è gialla della Saeco , su ruote ed ha un tastino 0/1 sull'impugnatura prima di tubo per spazzole (appena posso metto sigla esatta)

...sapete dove posso cominciare a mettere le mani...?javascript:emoticon(':(')

Per ora grazie dell'attenzione! worthy.gif

Modificato: da valerio64

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se senti il click dell'elettrovalvola allora il pulsante è buono,altrimenti smonta l'ugello della e.v. stessa e puliscilo dal calcaree (togli il solenoide e poi svita il pistoncino,attento alla molla e al tappo magnetico)

del_user_104015
Inserita: (modificato)

ok grazie domani controllo thumb_yello.gif

Modificato: da valerio64
del_user_104015
Inserita: (modificato)

Aggiornamento;

Oggi ho smontato la vaporella SAECO in oggetto(vedi foto)

Ho controllato l'elettrovalvola (che è 220v)ed è buona, le resistenze anche (visto che scalda bene)

anche l'interruttorino sul manico è buono.

Con un tester ho controllato la tensione all'elettrovalvola e segna 15/18 volt ..essendo a 220v logicamente NON apre (ecco il guasto)

Allora ho seguito fili di essa , escono da una schedina(vedi foto)

ho verificato che solo in uno dei 2 fili manca la corrente, non arriva il neutro,la fase sull'altro c'è.

Siccome la vaporella è vecchiotta e l'anno scorso gli chiesero 50€ x un'altra riparazione(perdita caldaia) NON vorrebbero spendere ulteriormente...(supera il valore)

A questo punto chiedo info a Voi magari più esperti...

posso comandare direttamente (escludendo la schedina) detta elettrovalvola sempre con interruttorino su tubo/manico?

...gli farei arrivare il neutro mancante.

Grazie a tutti per l'aiuto! worthy.gif

1705111624.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

1705111623.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

1705111625.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Modificato: da valerio64
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

che componenti ci sono sulla schedina? Puoi fare una foto dettagliata della schedina stessa? La tua soluzione non è molto elegante,occorre trovare la vera causa e non forzare l'effetto wink.gif

del_user_104015
Inserita: (modificato)

Grazie Riccardo!

purtroppo detta schedina è avvitata in una posizione molto sacrificata , dovrei smontare la caldaia ... provo a fare una foto ..ma non credo si vedano bene i componenti.. sad.gif

Modificato: da valerio64
Inserita:

Scusa valerio,

ma devi cercare di tirarla fuori e vedere, oltre ai componenti, anche se ci sono dei problemi di cablaggio, così puoi seguire ancor di più il percorso che fa il pulsante per arrivare all'elettrovalvola.

Altrimenti dovresti aspettare che qualcuno del forum ne avesse una sul banco e veder come è fatto.

smile.gif a presto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...