Vai al contenuto
PLC Forum


Forno Nardi - Saltata il salvavita


Messaggi consigliati

Inserito:

Volevo chiedevi il vostro aiuto per un forno della nardi a corrente che fa il seguente difetto: come l'accendo cosi salta l'interruttore differenziale cosi dopo averlo smontato ho staccato la massa e ho ridato corrente,non saltava ma sulla parte in mettallo c'è corrente in ogni punto cosi ho pensato di togliere le resistenze e le ho collegate una per volta alla corrente direttamente senza la massa e ho notato che se tocco la resistenza con un cercafase mi da corrente in ogni punto tranne se ovviamente tocco il neutro. Volevo chiederti è normale???????? qualcuno mi potra dire compralo nuovo, ma non è quei classici forni separati dalla cucina è un tuttuno in fatti la manopola del forno è posta vicino ai fornelli. Se sustituisco le 2 resistenze il problema si risolve?????? secondo voi si trova in commercio un forno simile che posso sostituire???????? Grazie a tutti coloro che mi rispondono ciao Riccardo e al forum a presto.


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

ciao Francesco,credo che puoi risolvere semplicemente cambiando la resistenza in dispersione.

Con l'ohmetro misura la resistenza tra un capo della stessa e il suo involucro:se trovi qualche centinaio di Kohm o meno in una di esse ,cambiala e risolvi.

P.s.: lascia perdere il cercafase,era uno strumento degli elettricisti anni '50,usalo come cacciavite laugh.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ciao Riccardo come sempre grazie per la tua tempestività e per la tua disponibilità ho fatto come mi hai consigliato e ho notato che tra i 2 poli delle resistenza vi sono in una circa 50 hom mentre su l'altra circa 40 hom ma se tocco con i puntali del tester tra un polo della resistenza e un punto qualsiasi non c'è in nessuna delle due resistenza. Grazie al tester ho notato che se collego direttamente la resistenza alla rete elettrica e poi misura la tensione tra un polo della resistenza e il punto dove viene avvitato la massa (che ovviamente è staccata) ho rilevato circa 170 e 80 volt quindi penso che siano entrambe le resistenze in dispersione. Volevo anche aggiungere che prima di smontarlo a casa di mia sorella ho fatto anche la prova di staccare una resistenza per volta per capire quale delle due era in disperzìsione e ho notato che l'interruttore differenziale scattava anche con una sola collegata anche se impiegava piu tempo. Tutto ciò fa presagire che sono entrambe in dispersione,cosa ne pensi???????ho pensato visto che mia sorella fra qualche anno vuole sostituire tutta la cucina e quindi non vorrebbe spendere circa 60 euro per sostituire le due resistenze anche perche non vorrei che anche sostituendo le resistenze dia altri problemi perche da quando ha comprato casa non l'ha mai utilizzato cosi ho pensato di provare a mettere del silione termico nei punti di contatto con carcassa in metallo e la resistenza che ne pensi??????? Cosa puo succedere????????? Si scioglie??? unsure.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

probabilmente col calore vanno in dispersione ,è normale.

Isolarle col silicone? Non saprei dirti,occorre un silicone per alte temperature (300°).Una prova si può fare,tanto per la tua sicurezza (e di tua sorella) c'è il salvavita. wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...