Vai al contenuto
PLC Forum


Meteo No Stop Vapor Type 80502 - non scalda la caldaia e posizione ko


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

Mi è arrivata al lab. Questa stirella che non produce vapore.

Dopo un controllo ho notato che la termoprotezione era aperta, l'ho quindi sostituita ma continua a non funzionare.

Premetto che il resto jdei sensori ed elettropompa funzionano. senzasperanza.gif

Cosa mi consigliate da fare?

  • 2 weeks later...

Inserita:

Scusa la domanda banale,ma la resistenza caldaia è efficiente?

Inserita:

Oltretutto, non hai precisato se è risaltata la protezione o meno senzasperanza.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

Scusate per l'assenza, riprendo in esame la stirella e vi comunico che la resistenza e' buona, la termoprotezione e' buona e il rele' presente sulla scheda non si eccita e non chiude il contatto. Ho provato a ponticellare il rele' e la resistenza viene alimentata e scalda. Cosa mi consigliate di controllare? Sostituisco la scheda? senzasperanza.gif

Inserita:

Io ho avuto un problema simile sulla Imetec(penso che anche la tua sia Imetec) No Stop Prof 3200.Prova a verificare il sensore acqua presente all'interno del serbatoio:

http://imageshack.us/photo/my-images/687/sensorelivello.jpg/

Il sensore è formato da un relè reed(parte fissa) azionato da un magnate(parte mobile).

Quando la parte mobile è sul fondo(mancanza acqua) il contatto reed è aperto, al contrario quando c'è acqua il contatto reed è chiuso.

Sulla scheda elettronica(dove è inserito il connettore) questo contatto è in serie alla tensione di rete.Se manca acqua la scheda elettronica non è alimentata e di conseguenza anche il relè che aziona la caldaia, non è alimentato.

Verifica se il sensore acqua funziona, come descritto, verifica i contatti del connettore che non siano ossidati.Se tutto funziona potrebbe essere il relè sulla scheda elettronica,che ha i contatti "incollati/cotti".

Leggi anche il mio post relativo alla riparazione del mio modello:

http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=76364

Ciao

Inserita:

Grazie per il suggerimento ma avevo già controllato sia il sensore di livello dell'acqua che il relè ( controllando sia la continuità della bobina di controllo che i contatti di commutazione) senza notare anomalie, e da quello che ho potuto verificare praticamente non arriva il comando di eccitazione al relè.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...