Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Forno Elettrico


Messaggi consigliati

Inserito:

Come nuovo iscritto , ciao a tutti. Ho un problema con il forno elettrico che cerco di spiegare. Con nessun elettrodometico in funzione

quando accendo il forno per riscaldarlo , lo metto a 100 ( circa ) per 5 minuti e poi aumento fino a 200 o max. Dopo circa tre minuti mi salta la corrente ( magnetotermico ). A questo punto spengo il forno , ripristino la corrente , riaccendo il forno e mi risalta . Questo per tre o quattro volte. A questo punto aspetto un paio di minuti , riaccendo il forno e funziona tutto alla perfezione. Cosa potrebbe essere ?

Grazie a tutti in anticipo.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la resistenza che va in dispersione a caldo

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao. Scusa se ti rispondo in ritardo . Ieri sera in sicurezza ( scollegato dalla presa elettrica ) ho sfilato il forno ( un CANDY FL 100/1 ) dall'alloggiamento ad incasso. Ho controllato che non ci fossero fili staccati o spellati ( ho fatto anche delle foto al tutto ) e poi lo richiuso e rimesso nell'incasso. Ho ricollegato corrente e il forno ha funzionato per 30 minuti correttamente.

L'unica cosa che ho fatto , ho inserito la spina nella presa "alla rovescia". Mi sono accorto di questo perchè la spia del forno quando era spento , rimaneva comunque accesa ( non "piena" ma tenue come se friggesse ). A questo punto ho staccato la spina per sicurezza.

Stasera riprovo "rovesciando" la spina e accendendo il forno.

Grazie ancora.

Inserita:

Secondo me comunque si tratta di una resistenza che sta perdendo isolamento, e si trova ancora ad un valore ommico verso terra alto da giustificare il fatto che a volte fa saltare il salvavita.

Inserita:

Devo aggiungere che il forno lo uso raramente ( due o tre volte l'anno , non di più ). Ha 8 anni : i primi tempi andava bene poi ha iniziato a fare le "bizze" in concomitanza con il cambio del contatore ENEL ( quello con lettura elettronica ). Non so se questo può essere la causa.

Ho letto del procedimento di "asciugatura delle resistenze anche nuove" . Potrei rientrare in questa casistica?

Grazie.

Inserita:

Ieri sera ho provato il forno in modalità corretta ( quindi non invertendo neutro-fase ) ed ha funzionato correttamente per 1 oretta circa all massima temperatura. Probabilmente sfilandolo dall'incasso e aprendolo controllando tutti i contatti ( faston ) e controllando anche la presa finale ( aperta e separando i fili ) deve avergli fatto bene.

Grazie a tutti e ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...