GIOVANNI1972 Inserito: 7 febbraio 2012 Segnala Inserito: 7 febbraio 2012 Salve a tutti...sono un nuovo iscritto... ....dopo un po' di ricerche su internet...credo di aver trovato il forum giusto alla mia problematica.Ho un forno ad incasso Ariston mod.FO 52.2 IX (credo ormai fuori produzione)....avente il seguente problema.Dopo aver impostato una certa temperatura, ad es. 200°...imposto un tempo X ed una modalità di cottura qualsiasi...es. ventilazione + grill.....il forno parte e dopo circa 3-4 minuti....si arresta. La luce interna si spegne, la ventola pure, la luce di presenza tensione idem. Noto che dopo un po' di secondi (2o-30) la lucetta di presenza tensione lampeggia in modo non sempre costante. Poi parte il tutto per qualche secondo per poi rispegnersi del tutto....e così all'infinito.....premetto che il forno non arriva a temperatura desiderata....pertanto avevo escluso la staratura del termostato....comunque ho eseguito le seguenti operazioni:1° ho escluso il termostato di sicurezza, ponticellando i due fili......esito IDEM;2° ho sostituito il termostato (completo di sonda e bulbo)....esito....CONTINUA IL PROBLEMA. Leggendo nel forum una simile discussione...qualcuno parlava di termostato della ventola che potrebbe essersi rovinata....???!!!...ho provato ad accendere il forno con esclusione della modalità "ventilata".....IL PROBLEMA PERSISTE.......non so' più dove guardare......chiedo AIUTO !!!!!!!!!!!
GIOVANNI1972 Inserita: 7 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2012 Ho appena finito di fare la prova inserendo il timer, portandolo ad un tempo di 150 minuti.... escludendo le resistenze.Non accade nulla.....tutto normale.Ho inserito una resistenza ed impostato la temperatura a circa 200°.... dopo un paio di minuti.....si è presentato il suddetto problema problema....
silicio59 Inserita: 7 febbraio 2012 Segnala Inserita: 7 febbraio 2012 Hai provato a bypassare il timer e, in subordine, il selettore funzioni?
GIOVANNI1972 Inserita: 7 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2012 Ciao Silicio.....scusa la mia inesperienza....in sostanza.... dovrei "ponticellare" i fili del timer in modo da escluderli dal meccaniscmo...giusto?Per quanto riguarda il selettore funzioni.................ti riferisci al "commuttatore o selettore delle varie resistenze"??????? dovrei escluderle o meglio bypassarle?... Tornando al timer......ho notato che l'attivazione elettrica avviene se ho girato il meccanismo almeno oltre i 20 minuti.....cioè.....il forno non parte se non giro oltre tale impostazione di tempo......(..è un'osservazione che tenevo a precisare, in quanto sembrerebbe essersi leggermente "sballato") e che potrebbe essere eventuamente d'aiuto alla soluzione del problema......Però terrei a precisare nuovamente che ho provato ad avviare il forno tramite il timer, ......il forno resta in funzione........fino a tre-quattro minuti, dopo aver inserisco una qualsiasi resistenza.
silicio59 Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 Ciao. Riguardo al timer, hai perfettamente afferrato (i suoi contatti potrebbero essere 'sporchi' o consumati e questo potrebbe spiegare l'efficienza del timer solo in mancanza di forti assorbimenti). Stesso discorso per il commutatore (ponticellare il comune, ossia il filo proveniente dalla rete via timer o termostato, con il capo di una o tutte le resistenze presenti). Comunque il primo indiziato resta il timer
GIOVANNI1972 Inserita: 11 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2012 ok Silicio...grazie.....proverò a bypassare il timer...speriamo bene!!!???!!!
centrale elettrica Inserita: 18 febbraio 2012 Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 dalla anomalia descritta sembra che intervenga il termostato di sicurezza, posto nella zona superiore del forno( devi estrarlo dall'incasso e smontare i pannelli superiore e posteriore e trovi il termostato in questione), prova il forno a 200°C quando si spegne verifica con il tester se vi è continuità ( togli la spina prima di eseguire la prova con lo strumento), in caso negativo e il pezzo da cambiare.
GIOVANNI1972 Inserita: 20 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 ciao Centrale Elettrica.....riguardo il termostato di sicurezza....il tentativo è stato già fatto...l'ho smontato, escluso, unendo i due fili.....nulla da fare....persiste il problema.... ......spero oggi di provare a by passare il timer.... vi aggiornerò....
centrale elettrica Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 alcuni forni ad incasso presentano due termostati:uno per la ventola di raffreddamento per le pareti, situato sul cielo del forno stesso; L'altro per evitare il surriscaldamento del forno stesso(termostato di sicurezza), ubicato di solito nella parte posteriore del forno, verso l'alto. Quindi verifica se vi sono questi due termostati e controlla il loro funzionamento.
GIOVANNI1972 Inserita: 4 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2012 Scusate il netto ritardo.....dopo aver fatto tutti i tentativi possibili (sostituzione resistenza, termostato, termostato di sicurezza,bypass del timer...ed altro ancora)....ho tovato l'intoppo......interruttore di alimentazione semisciolto nonchè relativi contatti elettrici sfiammati..... .....ho fatto una ricerca del guasto al contrario.....ma chi poteva immaginare che un interruttore da 16 A arrivasse a fondersi quasi del tutto...!!!!!???? ... comunque grazie a tutti per la vostra collaborazione. In gamba!!
Darlington Inserita: 4 aprile 2012 Segnala Inserita: 4 aprile 2012 (modificato) Facile, se i contatti o i morsetti si sono allentati, o se con il tempo si è formato un pò di ossido... il contatto allentato o l'ossido creano resistenza alla corrente, il pezzo si scalda... e si entra in un circolo vizioso, scaldandosi oppone ancora più resistenza, così facendo scalda ancora di più... fino a fondere. Modificato: 4 aprile 2012 da Darlington
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora