MarcoW Inserito: 21 maggio 2006 Segnala Inserito: 21 maggio 2006 Ciao a tutti avrei una curiosità da chiedervi come fuziona il sistema di ricarica dei spazzolini elettrici, perchè non hanno nessuna parte in contato elettrico ciao
ClA Inserita: 21 maggio 2006 Segnala Inserita: 21 maggio 2006 Immagino che sia un campo magnetico variabile.....
Mario Maggi Inserita: 21 maggio 2006 Segnala Inserita: 21 maggio 2006 Lavora a induzione, con un traferro abbastanza elevato, pari allo spessore della plastica isolante. Il "perno" che vedi sul supporto e' il nucleo che concentra il flusso magnetico che trova nello spazzolino un altro nucleo simile sul quale c'e' l'avvolgimento secondario a bassa tensione. Di solito la frequenza di lavoro e' alta, ma puo' essere anche a 50/60 Hz. Ciao Mario
vittott Inserita: 20 novembre 2007 Segnala Inserita: 20 novembre 2007 Ciao.Non so che modello hai.Io ho un Braun Type 4729 e l'ho aperto per un problema di ricarica dello spazzolino.Allinterno della base c'è una schedina con un inverterino che genera una sinusoide abbastanza buona ad una frequenza di circa 25,00 KHz.Dentro lo spazzolino c'è un avvolgimento a presa centrale che va ad alimentare il raddrizzatore.Questo è quanto ho potuto constatare direttamente.Non ho nessuno schema e se qualcuno sa dove poterlo reperire mi farebbe cosa gradita perchè non mi funziona bene la schedina che alimenta l'avvolgimento primario. Credo vada in prorezione e non carica lo spazzolino.SalutiVittorio
danito87 Inserita: 22 novembre 2007 Segnala Inserita: 22 novembre 2007 ciao vittot io ne ho uno che dovrei gettare via se vuoi te lo cedo volentieri !!!fammi sapere
vittott Inserita: 25 novembre 2007 Segnala Inserita: 25 novembre 2007 Ciao Danitolo spazzolino l'ho comprato nuovo, solo il corpo motore.Il problema pare sia sulla schedina che è dentro alla base.Ho provato a controllare tutti i componenti che mi è stato possibile.Ho guardato la forma d'onda con l'oscilloscopio.La semionda superiore ha un'ampiezza di 26.4 Volt, quella inferiore di 20.4 Volt che scendono rispettivamente a 20.8 e 14,4 quando inserisco lo spazzolino sulla base. Sembrerebbe un funzionamento logico, a parte la dissimetria fra la semionda positiva e quella negativa ma non ho alcun riscontro per la conferma. Mi servirebbe un'altra schedina per poter fare il confronto.Se il tuo lo butti, potrei provare a vedere se la schedina funziona.Per una nuova mi hanno dato tempi lunghi di consegna.Io risiedo a Genova però, e tu?GrazieVittorio
danito87 Inserita: 25 novembre 2007 Segnala Inserita: 25 novembre 2007 (modificato) CiaoVittotio risiedo a Brindisi comunque te lo spedisco tranquillamente in busta se per te va bene sempre!!!per le spese non preoccupartiFammi sapere eventualmente inviandomi una mail in pvt**[at]***.itciao****************Nota del moderatore****************Rimosso indirizzo di email personale in quanto vietato dal regolamento Modificato: 25 novembre 2007 da Luca Bettinelli
vittott Inserita: 28 novembre 2007 Segnala Inserita: 28 novembre 2007 Ti ringrazio Danito per la tua gentilezza.Non penso pero valga la pena di arrecarti tanto disturbo col rischio poi che nel viaggio, la scheda possa danneggiarsi. Sapessi, a volte, in che condizioni ricevo le riviste di Nuova Elettronica.Se vuoi ti posso mandare le forme d'onda che ho rilevato in modo che le puoi confrontare, per pura curiosità.Al negozio ricambi mi hanno detto che per i primi di dicembre dovrebbero arrivare le schedine dell'inverter. Non so ancora quanto costano, ho già speso 26,00 Euro per lo spazzolino, e spero che sostituendo quella almeno funzioni.Forse era meglio se lo buttavo anche io e ne prendevo uno nuovo, considerando anche il tempo che ci ho perso.Come mai lo butti il tuo?Se vuoi posso provare a darti qualche indicazione, in base a quello che ho visto nel mio, se mi dici i sintomi del non funzionamento.Grazie ancora per la tua disponibilità.Ciao Vittorio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora