superautomatico Inserito: 3 settembre 2009 Segnala Inserito: 3 settembre 2009 Nonostante sia di scarso (per non dire nullo) interesse...Basta aprire i coperchietti e lubrificare i contatti (lubrificante speficico per contatti elettrici), facendo attenzione che le lamelle diano contatto vivo e non sia lente indi per cui partirebbero delle fiammate pazzesche!! non sono certo io a dover insegnare certer cose però.... oltretutto chi mai si metterebbe a rigenerare un timer ammesso di trovarne ancora in circolazione!?!??!
Fulvio Persano Inserita: 4 settembre 2009 Segnala Inserita: 4 settembre 2009 Ciao Diomede. Non lo credo. Credo, invece, che, a volte, con un po' di pazienza e di impegno, si possa riportare in vita un'oggetto, anche se piccolo o di basso costo, anzichè buttare tutto alla prima difficoltà. Capisco che possa anche essere controproducente, ma se, per esempio, il Timer non fosse stato più in commercio, cosa facevamo, buttavamo ???Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora