lobba123 Inserito: 11 giugno 2009 Segnala Inserito: 11 giugno 2009 (modificato) cosa consigliate dei seguenti modelli a++, qualcuno ha esperienza con questi modelli e marche?purtroppo vedo in giro che non li vende nessuno nei negozi/centri comm. manco su ordinazione e poche marche li fannoio sono caduto su:AeG a++, facile datrovare su internet, nulla nei negoziwhirpool a++, introvabile nei negozi e su internet,contattata direttamente la whirpool mi dicono che non mi possono dare info su dove trovarloLiebherr a++, mi sembra di capire che è la marca migliore (un po cara ma se è molto meglio di AeG non ce problema), facile da trovare su internet, nulla nei negozigrazie Modificato: 11 giugno 2009 da lobba123
Lancillotto. Inserita: 11 giugno 2009 Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Gia' gli A dovrebbero consumare poco, come hanno implementato ulteriormente il minor consumo in questi modelli, eliminando il motore e costringendo ad acquistare un pezzo di ghiaccio da metterci dentro
kobold136 Inserita: 12 giugno 2009 Segnala Inserita: 12 giugno 2009 ciao:-) poco tempo fa ho sostituito anch'io il mio congelatore, e non sapevo che scegliere. whirlpool non mi sembrava proprio mal fatto, però c'e da dire che rispetto ad AEG e Liebherr non ha l'evaporatore (la griglia nera dietro il congelatore) schiumato internamente alle pareti. incorporato costa di più ma non c'e trattenuta di polvere. inoltre dicono che in ambienti molto umidi c'e meno rischio che si formi condensa sulle pareti esterne (bu....). AEG è un'ottima marca però vedo che all'interno della cella le rifiniture non sono così precise negli angoli... quando ho acquistato il mio congelatore, un Liebherr, ho comprato anche uno zoppas (per mia nonna). zoppas ed AEG sono costruiti nello stesso modo. beh la prima differenza l'ho notata nel peso: Liebherr è molto più massiccio e pesa una volta e mezza lo zoppas (stessa capacità hanno). inoltre era imballato completo di bancale (sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo). inoltre liebherr anche se ha le pareti meno spesse permette di avere la stessa efficienza energetica e la stessa autonomia senza corrente, quindi altro vantaggio (piu spazio interno a parità di ingombro esterno). all'interno è molto più curato e il tappo di scolo dell'acqua di sbrinamento è fatto meglio (non c'e il rischio che esternamente si ghiacci). altra cosa è la paletta per lo sbrinamento, che in Liebherr viene fornita. la valvola per evitare l'effetto sottovuoto è nascosta dietro il portalampada del coperchio (in AEG è a vista). il coperchio è anch'esso in lamiera verniciata come le pareti in liebherr e la maniglia è più piacevole da impugnare e da l'idea di essere più solida. internamente è meglio curato negli angoli, e i cesti sono più solidi. AEG ha le ruote. se il congelatore non è molto carico di cibo quando lo apri e chiudi si sposta... liebherr esternamente ha il fondo in lamiera, AEG in plastica.
mlar Inserita: 19 luglio 2009 Segnala Inserita: 19 luglio 2009 Ciao!Guarda, 2 anni fa ho dovuto sostituire il frigo e volevo un combinato A++ inox di AEG-Electrolux. Ho dovuto ordinarlo, perché gira che ti rigira non lo trovavo da nessuna parte. Alla fine l'ho ordinato in un negozio tradizionale, che oltre alla cortesia e sollecitudine (me l'hanno fatto arrivare in una settimana), è risultato più conveniente di 10 € rispetto alla grande distribuzione Magari prova a contattare i numeri verdi di AEG-Electrolux e Liebherr dicendo che ti diano il contatto del distributore della tua zona, per sentire se il modello che vuoi ce l'ha a magazzino, le tempistiche di consegna ed i punti vendita che trattano quei prodotti.Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora