Vai al contenuto
PLC Forum


Sangiorgio Afa42duo - Frigo non raffredda


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, il modello di frigo è il Sangiorgio AFA42DUO con 2 compressori.

Da alcuni giorni il frigorifero non raffredda, mentre funziona perfettamente il congelatore.

Inizialmente credevo che la temperatura impostata non era sufficiente (2) ed alzo la manopola ad 4. Il giorno successivo torno e trovo il frigo tiepido (non è pieno anzi) e provo ad impostare la manopola della temperatura al max (6) e il compressore dopo circa una mezz'ora parte e dopo 5 minuti di continuo funzionamento abbasso la manopola da 6 a 4 e si ferma immediatamente. Rimetto a 6 e dopo circa 20 minuti riparte e rimane accesso per circa 10 minuti per poi spegnersi, lasciando il frigo ad una temperatura non idonea (non ho la possibilità di misurarla ma sicuramente è sopra i 10°).Osservando durante l'arco della giornata noto che il compressore parte raramente e per pochi minuti, tutto questo avendo la manopola impostata al max (6).

Ora vi chiedo il problema da cosà può dipendere?

Termostato, perdita di Gas o altro?

Grazie.


Inserita:

Secondo me se fosse una perdita di gas il compressore farebbe degli interventi ma se dici che parte raramente sarei piu' propenso per il termostato. Comunque controlla che il condensatore dietro sia caldo se lo è non dovrebbe essere un problema di gas. Oppure prova se si puo' a spegnere il congelatore e tenere acceso il frigo e vedi come si comporta

Inserita:

Se per condensatore intendi quel tubo di rame in posizione verticale che è collegato alla griglia, è freddo. Purtroppo si accende raramente il compressore è non riesco a verificarlo, ma ricordo che ieri quando è partito, questo tubo si riscaldava (il compressore è partito per circa 5 minuti), per diventare freddo in poco tempo.

La prova di spegnere il congelatore l'ho fatta, (circa una oretta), ma il compressore è partito solo una volte per pochi minuti. Il modello del mio frigo ha 2 compressori e il congelatore funziona in maniera impeccabile.

Grazie.

PS Ho aspettato 2 ore per scrivere questa risposta ed in quest'arco di tempo il compressore si è acceso una sola volta wallbash.gif mentre quello del congelatore si è acceso diverse volte. Confermo che il tubo di rame si stà scaldando insieme alla griglia, Il compressore si è spento dopo pochi minuti.

Inserita:

per me è il termostato se il condensatore ( la griglia nera ) si scalda il gas dovrebbe esserci

scs riparazioni
Inserita:

ma riesci a sentire il termostato che si apre quando si spegne il compressore?hai fatto la prova a collegare direttamente il compressore senza il termostato?

scs riparazioni
Inserita:

può essere il compressore danneggiato,ha un assorbimento elevato e dopo alcuni minuti interviene il ptc posizionato accanto al compressore

Inserita:

La prova di collegare direttamente il compressore senza il termostato non l'ho fatta.

Per quanto riguarda il possibile difetto del compressore non sò cosa dire, l'unica cosa che quei 5 minuti che si attiva risulta tiepido al tatto (nessun surriscaldamento).

Il termostato che si apre non riesco a sentirlo ed è questo che mi porta a pensare ad un suo problema.

Grazie per le risposte, ora provo a verificare il termostato, sperando che sia quello il problema (ho un ragazzo che me ne procura uno per poco quindi tentar non nuoce).

Ciao.

scs riparazioni
Inserita:

ok,prova un altro termostato,se non si ferma più hai risolto il problema,altrimenti mi sà che il compressore che e danneggiato

  • 3 weeks later...
Inserita:

Purtroppo non era la scheda del frigo, ma il sensore che dava valori sballati.

Chiamato un tecnico, praticamente mi ha fatto un buco nella parte alta del frigo e ha sostituito la sonda tagliando la vecchia e saldando la nuova sui collegamenti di quella vecchia. Poi ha tappato il buco inserendo quella spugna che in passato veniva usato nei vecchi frigo.

Ora stà funzionando bene.

Il tecnico mi ha detto che sono da pochi anni che la sangiorgio ha fornito i dettagli per questa riparazione (fornendo anche il pezzo), altrimenti si poteva fare ben poco, non tanto per la posizione del sensore che comunque non conoscevano prima, ma per il pezzo di ricambio.

Grazie per le risposte che mi hanno chiarito molti miei dubbi.

Ciao

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao bmcronos.

Visto che, come hai detto, non tutti sono a conoscenza di questa modifica, sarebbe opportuno che inserissi la soluzione dettagliata, in: Guasti Risolti Elettrodomestici Generici, a beneficio di tutti.

Grazie.

  • 9 years later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...