Diomede Corso Inserito: 27 giugno 2011 Segnala Inserito: 27 giugno 2011 Ciao... premesso che da lavatricista io i frigoriferi li sopporto poco, mi ci trovo lo stesso a doverli riparare.Ho un frigo piccolino (frigobar), che credevo scarico perchè ho visto che aveva delle macchie biancastre su delle saldature, poi ho provato ad accedere al tubo di servizio e di gas ce n'èAllora lo accendo, e sento che nell'evaporatore (la celletta interna) si sente gorgogliare... manco fosse appunto una lavatrice , sembra che risciacqua.Probabilmente (credo) l'hanno sballottato al punto che è finito del liquido nell'evaporatore...E' sufficiente fare un buon vuoto oppure devo proprio (come mi hanno suggerito dei maestri frigoristi) fare un lavaggio con l'azoto? In alternativa so che anche una sfiata di stesso gas (R134a) pulisce l'interno... o no?
ginogino Inserita: 28 giugno 2011 Segnala Inserita: 28 giugno 2011 (modificato) Diomede con una sfiata di gas pulisci la mandata(condensatore) che va dal tubo piccolo che parte dal motore fino al filtro ma non pulisce il capillare e soprattutto l'evaporatore.la cosa migliore e' l'azoto.pero' per esperienza ti dico che di solito pasta fare un bel vuoto sostituire il filtro e ricaricare e poi l'olio presente nell'evaporatore dovrebbe ritornare durante il funzionamento piano piano da solo nel motore attraverso il tubo d'aspirazione. Modificato: 28 giugno 2011 da ginogino
Diomede Corso Inserita: 30 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Ho mandato 3 gasate, poi ho vuotato di nuovo, e ricaricato... non gorgoglia più ma perde ... goccia olio da una saldatura (di mandata) perchè trattasi di giunzione con rame-alluminio che in lega di rame non salda e vuole lega d'argento. Io il lockring non lo uso mai... saldo sempre a fiamma, in aria aperta Vediamo di rimetterlo a posto oppure chiudiamo lì e si cambia
ginogino Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 (modificato) Diomede Corso+30/06/2011, 16:18--> (Diomede Corso @ 30/06/2011, 16:18)forse intendevi rame-ferro perche' l'alluminio non e' saldabile col cannello (si fonde subito)ma bensi' con un mastice adatto in stick.per rifare quella saldatura ti serve una bacchetta di castolin al 20% d'argento quella che usi tu e' all'1-2%. Modificato: 30 giugno 2011 da ginogino
Diomede Corso Inserita: 6 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2011 mitico Castolin! Si salda l'alluminio... bisogna tenere la fiamma bassa/lontana e andare come dici di argento ma c..o una bacchetta di rame costa 1 euro quella di argento 9 !!!
ginogino Inserita: 8 luglio 2011 Segnala Inserita: 8 luglio 2011 (modificato) io le trovo a 3,50 ma poi lo hai riparato sto' frigo? Modificato: 8 luglio 2011 da ginogino
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora