Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit K5l - funzionamento pulsante centrale


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi,la mia piu che altro è una rettifica di quanto ho detto in precedenza.Come sapete posseggo una indesit k5l della quale non sapevo il funzionamento del famoso "secondo pulsante".Osservando meglio ho notato che se inserito la resistenza continua a scaldare anche durante il lavaggio,mentre se staccato la resistenza,raggiunta la temperatura,si disattiva.Vi ringrazio ancora per questo utile forum,buona serata

Matteo


Inserita:

Candy tasto MAX thumb_yello.gif

Quel stasto fa la bollitura anche se mi suona strano perchè sul termostato dovrebbero essere segnati i 100°C.

Occhio che oggi la fibra di cotone non è più in grado di sopportare quelle temperature se non è un cotone più che resistente, per il lino invece puoi andare tranquillo.

Inserita:
Diomede Corso+18/12/2010, 18:19--> (Diomede Corso @ 18/12/2010, 18:19)

Ricordati, Diom, che però il riscaldamento è a cesto fermo, quindi quando il motore riparte c'è un certo abbattimento della temperatura, dovuto all' "impatto" dell'acqua riscaldata col bucato sostanzialmente freddo! wink.gif

Anche se questo modello ha la peculiarità della posizione "100°" sul termostato... thumb_yello.gif

Inserita: (modificato)

27dff+18/12/2010, 23:40--> (27dff @ 18/12/2010, 23:40)

Infatti anche durante il lavaggio la resistenza si attiva solo nelle pause tra una rotazione e l'alta

Una domanda:se io imposto un lavaggio per esempio a 40 gradi la lavatrice sta ferma fino al raggiungimento della temperatura e poi riparte.Se inserisco il tasto "bollitura" non c'èil rischio di superare tale temperatura visto che la resistenza continua ad agire? grazie mille

Matteo.

Modificato: da matteo84
Inserita:

Non lo capirò mai questo sistema di riscaldamento e dire che in garage c'è quel gioiellino di 092 solo da allacciare e provare senzasperanza.gif

Credo che a 40°C stia ferma fino a 40 e poi riprende a lavare ma se premi il tasto continua diciamo a scaldare ma mantiene i 40 dry.gif almeno credo, altrimenti il termostato cosa regola?! La temperatura di ammollo e non di lavaggio!?

La resistenza si sente solo nelle pause ma in realtà è attiva comunque anche quando gira il cestello...

Attento però a non fare l'errore di voler lavare con quella macchina le cose che lavi oggi nelle lavatrici di oggi, quel modello non ha il ciclo outdoor rolleyes.gif

Inserita:

Allora, vi spiego.

1. Nella 092 con tasto "non stiro" premuto e nella K5L2 col "bollitura" escluso la resistenza si disabilita una volta raggiunta le temperatura.

2. Così, viceversa, nella 092 col "non stiro" disabilitato e nella K5L2 col "bollitura" inserito il riscaldamento continua.

Il "caso 1" è previsto nel caso di capi un po' più delicati che non possono tollerare un eccessivo sforamento verso l'alto sulla temperatura desiderata,

Posso volendo scegliere di non usare queste funzioni, ad esempio se voglio una centrifuga lunga (nella 092) ma una temperatura bassa, ma anche impostando una bassa temperatura col termostato, ciò va accompagnato con un minore tempo di lavaggio impostando un ciclo che non parta da immediatamente dopo il prelavaggio, per rientrare nei fatti col "caso 1" riportato prima.

Se infatti tengo il termostato al minimo, parto il lavaggio da subito dopo il prelavaggio e nella 092 non premo il "non stiro" oppure nella K5L2 premo il "bollitura" ("caso 2"), allo scarico dell'acqua di lavaggio mi ritrovo con l'acqua scaldata intorno ai 40°.

Questo funzionamento l'ho già spiegato in questo video nella spiegazione, dove sono stato più dettagliato:

Inserita:

... e allora mi sa che questa primavera magari cambio la crocera dry.gif anche se in realtà a me l'oblò.... smilie_nono.gif però quello è un gran bel pezzo di storia dell'elettrodomestica italiana, proprio come la K5L smile.gif

Inserita:

Infatti: un mulo infaticabile e superpulente come questo merita tutta la tua attenzione! thumb_yello.gif

Inserita:

... specie con i saponi "classici" che tu sai ben usare! wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...