Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Indesit Wixl126 - Non inizia lavaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, ho un problema con questa lavatrice.Appena inserisco la spina di alimentazione si blocca l'oblò e per aprirlo devo solo ristaccare la spina e aspettare un pò.Poi seleziono il programma premo start, per un attimo si sente che apre l'elettrovalvola, poi si richiude e rimane acceso fisso la spia di porta bloccata e quella verde 4h e non parte mai.Cosa potrebbe essere? Ho provato il pressosato, quali sono le combinazioni dei contatti? Il bloccaporta sembra funzionare bene.

Grazie a tutti.


Inserita:

Ragazzi, allora ho trovato ciò che mi blocca l'oblò quando inserisco l'alimentazione, è un triac sulla scheda che è in corto, e appena attacco alimentazione da tensione al bloccaporta. Adesso l'ho tolto, l'oblò non si blocca,ho fatto un ponticello per dare il segnale di oblò bloccato ma il lavaggio non parte lo stesso.Cosa pensate? Farà un controllo sul triac e non parte perchè manca?

Grazie a tutti.

Inserita: (modificato)

Le spazzole sono ok. Sarei tentato ad aquistare la scheda nuova, solo che la vendono senza preogramma, quindi poi ci servirebbe il lettore e la smart card per la programmazione. Potrei anche staccare la eeprom dalla vecchia e saldarla sulla nuova ma ho paura che i signori abbiano potuto inserire nel programma un contatore che arrivata al numero di lavaggi impostati deve fermarsi, quindi anche spostando la eeprom non risolverei.Voi cosa pensate? sono capaci di una furbata del genere?

Grazie.

Modificato: da Fulvio Persano
Diomede Corso
Inserita: (modificato)

smilie_nono.gif

Tutti pensiamo, e siamo liberi di esprimerci... ma talvolta certe parole preferirei non venissero usate, diciamo pensata, furbata, gajardata... smile.gif

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Scusate la mia espressione,a volte la rabbia annebbia il cervello. Comunque potrebbe essere possibile una furbata del genere o se monto la vecchia eeprom sulla nuova scheda funziona?

Grazie a tutti.

Inserita:

Secondo me stai un po' fuorviando dal problema e non mi indirizzerei subito a parlare di sostituzione della scheda o della eeprom.

Vediamo un po' di capirci: sostituisci il blocco porta e il triac relativo+controlla BENE i componenti, e le piste della scheda (visto che mi sembri in grado di farlo) soprattutto quelli vicino al triac andato in corto. Pulisci la scheda con un pennellino e con la trielina (spero che non sia siliconata) prova la continuita' delle piste.

Diomede Corso
Inserita:

Ottimi suggerimento gaetanus clap.gif ! La scheda direi che è l'ultimo pezzo da sostire.

Poi la pulizia delle piste la farei con del prodotto specifico per lubrificare i contatti elettrici, ricordo che diversi solventi sono infiammabili e quando c'è di mezzo corrente e acqua eviterei certi misture wink.gif

Inserita:

Grazie Diomede certo lo spray puliscicontatti ovviamente e' piu' indicato perche' si puo' dare anche un "ripulita" ai connettori, ma la trielina cmque va bene la utilizzo da anni e non ha mai acceso nessun falo'...(la utilizzano molti riparatori elettronici da quello ch ho visto). wink.gif

Diomede Corso
Inserita:

Certo, la trielina è molto più efficacie per pulire che non il liquido per contatti, a patto che venga poi scrupolosamente asciugata... non so cosa possa succedere se la corrente elettrica attraversa un solvente come quello ma meglio non provare cool.gif

Inserita:

La trielina la utilizzo con un cotonfiocco appena imbevuto da un lato inumidisco e pulisco la pista o la la piazzola (cmque evapora rapidamente anche da sola...) fidati. Naturalmente non bisogna gettare un secchio di trielina sulla scheda allora si che ci sarebbero problemi.

Inserita:

Grazie per l'intervento, una pulizia con lo spray l'ho già effettuata, ne farò un altra.Il bloccaporta sembra funzionare bene, devo dolo ripristinare il triac acs108-6s che devo ordinare perchè non reperibile in zona. Spero di non dover sostituire la scheda.

Inserita:

Verifica anche con una lente di ingrandimento le saldature-controlla con il tester la continuita' delle piste-misura i valori dei singoli componenti. Facci sapere

Inserita:

Nuovo aggiornamento, anche senza triac, ponticellando il bloccaporta è riuscita a partire, però ho dovuto staccare la sonda termica, con la sonda termica collegata non parte. Quindi proverò a sostituire la sonda e il triac e vi farò sapere.

Inserita:

scusa ma come sei arrivato ad ipotizzare la sonda termica? la lavatrice non si bloccava all'avvio?

Diomede Corso
Inserita:
gaetanus+6/01/2011, 17:26--> (gaetanus @ 6/01/2011, 17:26)

Ricordo che in qualche altra discussione si parlava di una posizione della sonda NTC su questa maccchine critica, infatti è troppo vicina al faston della resistenza e crea qualche problema.

Prova a collegare la sonda ma tenendola con il bulbo fuori dalla vasca e vedi se parte... occhio che con il foro aperto esce l'acqua biggrin.gif

Inserita:

...non tanto perchè troppo vicina al faston della resistenza di per sé, ma perchè la polvere delle spazzole del motore create con l'usura possono formare pseudocortocircuiti sgraditi tra sonda e faston della resistenza...

  • 3 weeks later...
Inserita:
wink.gif Rgazzi, forse è fatta. La lavatrice sta lavando. Eravamo rimasti che staccando la sonda NTC la lavatrice partiva, ma era una falsa partenza perchè dopo poco tempo andava in errore per ntc aperta. Allora ho sostituito il triac di azionamento del bloccaporta, il cond da 680uF per scrupolo, e un condensatore da 2.2 nF che faceva rumore. monto di nuovo la scheda accendo e mi da codice di errore 9 mad.gif ovvero eeprom non programmata. Mi metto a lavoro da buon smanettone non riesco a trovare il software per questa lavatrice, poi sono riuscito a trovare quella di una wixl105 che è simile allora dissaldo la eeprom la programmo risaldo e monto tutto. Ragazzi dò alimentazione alla lavatrice, seleziono il programma e parte.Che emozione. per il momento sta lavando, potrebbe esserci qualche problema per la centrifuga che la 105 è a 1000 giri mentre la 126 a 1200, ma io la faccio lavorare a 800 e sembra andare bene. Vi terrò aggiornati su eventuali problemi. Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...