Vai al contenuto
PLC Forum


Lavamat 72640 - Non Scalda


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

C'e' qulcuno che ha riscotrato questo problema prima di me?

Se si c'e nessunoo che mi puo dire come ha risolto il problema?

La resistenza non e' interrotta l 'ho controllata con il tester.

Dopo di che ho trovato e non arriva corrente ai morsetti

Dato che elletronica e non ha un termostato a bulbo ma solo una sonda che ho cotrollato col tester e mi ha dato continuita' non saprei dovere nadare a sbattere.

Credo che sia la scheda elettronica ma se qualcuno ha dei suggerimenti ...

Mille grazie


Inserita:

ciao posso dirti quando hai verificato la presenza di tensione ai capi della resistenza? Durante un programma ad alta temperatura? Se si ...verifica nella scheda il rele' della resistenza...o qualche altro componente ad esso collegato oppure piste interrotte o saldature fredde.

verifica pure il sensore di temperatura misurando la sua resistenza a temperatura ambiente e dopo averlo scaldato con un phon...(dopo che lo hai scollegato) se e' di tipo ntc all'aumentare della temperatura la sua resistenza dovrebbe diminuire.

facci sapere ciao.

Inserita:

Ciao,

Grazie per la risposta!

Si ho controllato la tensione quando il promma era sul lavaggio e temperaura inpostata.

Le piste dei Faston alla basetta non sono ossidati e le piste non sono interrrotte.

Il rele non l'ho controllato.

Si cotrollero ntc con il phone, l'ho controllato a freddo e mi dava un valore in ohm quindi non interrotto.

Quando ho provato a farla andare con ntc scollegato dava errore nr.70.

La basetta non aveva componenti bruciati come inzialmente pesavamo dal fatto che c'era del nero tipo bruciatura.

Sembrava piu polvere che con il caldo si era acccumulata, ma potrei sbagliare.

La resistenza , il diodo, e quello che mi pare un condensatore molto piccolo come una pastiglia non sebravano bruciati.

Ntc e normalmente chiuso o aperto?

Questo era chiuso a freddo.

Grazie millle ancora.

Inserita: (modificato)

Ciao

La sonda NTC non è un termostato NO o NC, è un termistore, ovvero una resistenza elettrica in grado di diminuire, appunto, la resistenza all'aumentare della temperatura e, viceversa, di aumentarla al diminuire della stessa.

Ad ogni modo, se scollegando la NTC la scheda restituisce l'errore, sicuramente la NTC funziona.

La polverina nera altro non è che l'usura delle spazzole del motore; essendo conduttrice, talvolta tende a dare noia ai componenti elettronici, quindi ti conviene dare una bella soffiata alla scheda.

Come detto da gaetanus, controlla il funzionamento del relè che attiva la resistenza; se alla resistenza non arriva corrente, sicuramente il relè ne sa qualcosa!

Controlla se alle volte ci fosse qualche saldatura da rifare.

Facci sapere, ciao!

wink.gif

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

ciao klsrc credo che la spiegazione che tu abbia dato del termistore NTC sia quella relativa al tipo PTC... capitava anche a me di confonderla fino a qyando non ho memorizzato Ntc =negative cioe' la resistenza diminuisce all'aumentare dellla temperatura .,,,Ptc =positive invece aumenta...

Inserita:

Grazie per le riposte,

Si la sonda ntc non e'un termostato, ma si comporta come una resitenza la cui impedenza varia al variare della temperatura ho sbagliato a chiere se e' normalemente aperto o chiuso perche non si comporta cosi!

Grazie per avermi rinfrecato un po di eletrronica che ho odiato cosi' tnato!

Provero con il phone in ogni caso,e poi il rele!

Grazie mile.

Arrivo in Italai fra pochi giorni non ne vedo l'ora!

P

Inserita:
gaetanus+18/01/2011, 23:42--> (gaetanus @ 18/01/2011, 23:42)

Oops... è vero!

Ho dato la spiegazione contraria!

PTC: all'aumentare della temperatura aumenta la resistenza;

NTC: all'aumentare della temperatura diminuisce la resistenza.

Grazie gaetanus!

wink.gif

Fulvio Persano
Inserita:
klsrc+19/01/2011, 09:08--> (klsrc @ 19/01/2011, 09:08)

Spiegazione corretta.

smile.gif

Inserita:

Ciao,

Ntc funziona.Come si fa a cotrollare il rele'?Se lo dissaldo come lo cotrollo col tester?

Ci sono 3 rele uguali se li scambio posso vedere se la lavatrice inizia a scaldare e vedere cosa non fuziona dal momneto che il rele' e stato scambiato.

Potebbe darmi la prova che va cabiato?

Stavamo cercando se si puo' ordinare online.Se lo troviamo lo ordinamo.

Grazie

Inserita:

Allora ho scambiato i rele,

Ha caricato l'acqua e poi ha scaricato immediatamente.Il display ha dato E30 come errore.

Impostandola su cenrifuga funziona normale.

Mi pare che per me al 90% e il rele che non va.

Sul net abbiaboto trovato il rele tra mille che erano simili, lo ordineremo .

Si vedra' se la diagnosi e' giusta!

ohmy.gif

Inserita:

Per testare il rele' potresti misurare la continuita' e il valore della resistenza della sua bobina e paragonarlo agli altri 2 se sono uguali..poi cercare lo schema dei contatti su internet e anche qui verificare la continuita' in base allo schema.

Poi penso che visivamente potresti (se il rele' e' trasparente) dare un occhiata allo stato dei contatti cioe' se si presentano di colore argento o platinato oppure sono bruciacchiati..poi potresti misurare la tensione ai capi delle bobine ..il problema potrebbe anche essere a monte di quel rele'...magari un componente della scheda che non gli fa arrivare alla bobina la giusta tensione pe poi chiudere il contatto.

facci sapere ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...