Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie SMEG - Scheda Bruciata


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve possiedo lavastoviglie smeg acquistata nel 2003 ad incasso , mi spiace ma non so il modello esatto, l'altro giorno dopo averla avviata l'ho ritrovata ferma con il magneto termico di casa saltato , tutti i led erano spenti e non dava segni di vita, dopo aver smontato il pannello anteriore ho notato che la scheda era un po bruciacchiata in prossimità di un rele di scambio (cosi dovrebbe chiamarsi ???) il quale ho già provveduto a sostituirlo ma senza risultato Qualcuno sa darmi qualche indicazione su dove poter intervenire molte grazie saluti Claudi amedei


Inserita:

Ciao,

probabilmente c'è qualche problema (c'era wink.gif) al relè della resistenza...

quelle schede se non si rigenerano si cambiano... senzasperanza.gif

Inserita:

Salve oggi ho controllato la continuità dei fili che dalla scheda vanno sotto senza risultati, se cambio la scheda c'è possibilità che salti di nuovo (bella domanda ...) grazie

Inserita:

Cosa intendi per "senza risultati"? Non esiste come risultato di un test... non trovi niente come valore ohmico? Trovi un corto circuito o un valore troppo basso rispetto a quello che cercavi?

Dai un senso numerico, visto che hai usato un tester, al risultato della prova.

Ciao smile.gif

Inserita:

anche una foto della scheda potrebbe aiutarci ad indirizzarti su dove andare a cercare il "corto" le piste della scheda sono integre? se e avvenuto un corto circuito e probabile che se ne sia bruciata qualcuna

Inserita:

Salve senza risultati intendevo dire ( scusate la mancanza ) che tra i fili c'è continuità ma non funziona ugualmente e di fili bruciacchiati da corto non ne ho visti , le piste della scheda sono integre le ho controllate con una lente ti invio alcune foto dove si vedono le saldature e il pezzo sostituito color arancione Grazie

user posted image

user posted image

user posted image

Inserita:

ciao dalle foto la scheda e alimentata da un condensatore e una resistenza non vedo trasformatori ma si vede chiaramente dove la corrente viene raddrizzata e stabilizzata poco prima del rele tra l'altro il colore indica che quella zona scalda. i diodi quelli neri con una striscia bianca ,caricano i condensatori elettrolitici e cosi via quindi dovresti misurare c4 c5 c22 se le tensioni sono presenti ma basse cambi il condensatore quello grosso e grigio la capacita non si legge perche c'e l'adesivo se invece non c'e tensione e interrotta r1 e r2 che insieme al condensatore sostituiscono il trasformatore. e cerca di capire se alla scheda arrivi la 220 nel connettore 1-a-5

Inserita:

Appena mi e possibile faccio questa prova Grazie

Inserita:

Salve sono riuscito a farla ripartire era comunque un problema di alimentazione, i condensatori funzionavano e anche le resistenze r1 r2 ho sostituito tre diodi d1 d2 dz1 nella zona surriscaldata e un pò annerita, poi ho sostituito un transistor u2 e j50 questultimo non so esattamente come si chiama Bene e grazie a tutti Saluti

Inserita:

ciao j50 e uno stabilizzatore a 5v per la logica della scheda son contento che sia ripartita spero ti sia stato di aiuto ciao

Inserita:

Certo che mi sei stato di aiuto, non sono del mestiere ho soltanto un po di praticita e pazienza, (erano 20 giorni che la lavastoviglie era ferma ) cosi ho bisogno di chiedere sempre informazioni , mi sarebbe comunque piaciuto fare questo tipo di lavoro mi ha sempre affascinato ,ma si sbaglia sempre scuola, niente da rimpiangere Ciao

Inserita: (modificato)

Bravo, ottimo lavoro!!!

Potresti ri-postare il tutto in Guasti Risolti Elettrodomestici, spiegando appunto il difetto riscontrato e la soluzione adottata (prove effettuate e componenti sostituiti).

Ciao!! smile.gif

**

aggiunto link

Modificato: da Livio Migliaresi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...