Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Ariston Als109x It - Non sempre effettua i giri a sinistra


Messaggi consigliati

Inserito:

Gent.mi amici del forum,

eccomi qua per sottoporvi un problema che mi si presenta ormai da diversi giorni.

La mia lavatrice Ariston ALS109X IT del 2000 ha sempre lavorato egregiamente sotto ogni aspetto, almeno fino a qualche settimana fa. Da qualche tempo però noto che va in errore, apparentemente con tempi del tutto casuali e non in corrispondenza di particolari fasi del ciclo impostato. Mi spiego meglio: dopo averla tenuta sotto osservazione, ho notato che mentre le movimentazioni verso sinistra (guardando la macchina davanti) vengono sempre effettuate regolarmente, così come le centrifughe, quelle verso destra non sempre partono ed anzi, alcune volte vengono completamente saltate. In alcune occasioni il tutto passa ed il programma prosegue regolarmente, ma in altre, e purtroppo sempre più spesso, dopo che il fenomeno si è verificato più volte, la macchina va in errore, attivando la pompa di scarico, facendo ruotare il programmatore e attivando il blinking della spia d'accensione. Ho contato i lampeggi effettuati da detta spia e sono due, corrispondenti, secondo il service manual, ad un problema di:

F02: Blocked Motor, Short-circuited/Open Tachometry

Overhaul CNE

Overhaul Motor connector

Control CNE Continuity/Motor Connector

Control Motor Windings

Control Tachometry Windings

Replace Card

Devo dire che al momento di saltare il giro a destra, non sento il tipico scatto del relè di attivazione, mentre per i giri a sinistra si sente tutto regolarmente e questo mi fa un pò dubitare del fatto che possa essere un problema di motore o di tachimetrica in quanto non mi spiegherei il perché a sinistra va tutto bene mentre a destra no!

Tanto per avere un'idea, il ciclo della lana, unidirezionale a sinistra, lo esegue perfettamente, senza anomalie di alcun tipo.

Le spazzole le ho sostituite un mese fa perché in un primo momento le avevo ritenute responsabili del fenomeno, ma a quanto pare... unsure.gif

Erano comunque giunte al limite, dopo ben 10 anni di servizio continuativo, con almeno quattro lavaggi a settimana (direi un ottimo risultato).

Voi che ne pensate?

Vi ringrazio anticipatamente.

Salutoni,

Giampaolo

  • 1 month later...

Inserita:

Carissimi amici del forum, eccomi qua per darvi una bella notizia: ho risolto il problema della non effettuazione dei giri a destra della mia lavatrice ariston margherita als109x IT.

Dopo prove e lunghe osservazioni sono arrivato alla conclusione che il problema risiedeva nel relé di attivazione del motore per il giro a destra. Infatti:

-a sinistra gli scatti tipici di esso erano perfettamente udibili, ed infatti il tutto non dava anomalie di alcun tipo;

-per il giro a destra, non sempre lo scatto del relé si sentiva: ho provato allora a dare una piccola botta alla carrozzeria e...di colpo il motore girava dapprima ad un numero di giri superiore di quello previsto per poi scemare fino al raggiungimento del regime regolare previsto dal progetto.

Ripensando bene alla logica di funzionamento ho concluso che doveva essere per forza il relé del giro di destra ad essere difettoso.

Smontata la scheda e dissaldati i due relé, non sapendo quale dei due fosse in difetto , li ho entrambi sostituiti e...la lavatrice ha ripreso a funzionare meravigliosamente senza alcun problema.

Spero con questo, di essere di aiuto a qualcuno che possa imbattersi in un problema similare.

Salutoni,

Giampaolo

Diomede Corso
Inserita:

clap.gifclap.gifclap.gif

succedeva anche con i relè delle piastre timer AKO montati da alcune serie Robotline.

Tipico anche per il relè dell'attivazione resistenza su schede lavastoviglie.

Finchè si riesce a scoprire che il problema è il relè e si cambia va bene... quando non basta quello allora si complicano le cose sad.gif

  • 1 year later...
Inserita:

Buongiorno,

ho anch'io una Ariston ALS109X del 2000 ed un problema simile, ma non uguale.

In realtà la mia presenta due diversi tipi di malfunzionamento:

1. Durante il lavaggio ad un certo punto, non saprei dire quale, la manopola del timer inizia a ruotare senza sosta e senza che la lavatrice esegua alcuna azione ad ogni scatto. La frequenza degli scatti è indicativamente di uno al secondo. Spegnendo la lavatrice e posizionando la manopola su uno dei punti di reset, si ottiene che alla riaccensione il problema scompare. a questo punto è possibile far ripartire un qualsiasi programma. l'inconveniente non si presenta ad ogni lavaggio, anzi si presenta con frequenza bassa.

2. Recentemente invece la lavatrice si arresta durante il ciclo in corrispondenza della fase di centrifuga. Non è possibile sbloccarla nè forzando l'avanzamento della manopola del timer, nè spegnendo e posizionando la stessa manopola su uno dei punti di reset. Lasciandola però spenta per qualche ora, alla riaccensione spesso si riesce a farla riprendere dalla centrifuga (e finire quindi il ciclo).

Mia moglie ha chiamato un tecnico il quale ha detto che si tratta della non meglio identificata "scheda elettronica" il cui costo è pari a 230 € a cui si sarebbe dovuto aggiungere il costo della manodopera. Mi trovavo all'estero ed ho suggerito a mia moglie di mandare via il "tecnico".

Avete qualche suggerimento per risolvere il mio problema?

Grazie fin d'ora!

Inserita:

ciao. Al 99% hai le spazzole del motore che se sono più corte di 2 cm vanno sostituite. Quando il timer gira c'é un spia che fa una serie di lampeggi, tipo 3 pausa 3 e così via. Serve sapere il numero di lampeggi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...