lukefi07 Inserito: 6 maggio 2011 Segnala Inserito: 6 maggio 2011 Ciao a tutti,sono nuovo del forum.Vorrei fare una domanda per individuare il tipo di guasto e l'opportunità della riparazione prima di chiamare un tecnico.In pratica la lavatrice presenta un funzionamento delle spie regolare, niente segnalazione di errori.Una volta impostato il programma e premuto il tasto si start si sente la pompa di caricamento dell'acqua che fa uno scatto come per iniziare, ma si arresta immediatamente.La spia verde del tipo di lavaggio rimane accesa come se stesse effettuando il programma normalmente.Premetto che non mi intendo molto di queste cose ma, leggendo qualche discussione in questo forum, ho provato a controllare qualcosa.Intorno alle schede non ci sono connettori danneggiati o eccessivamente sporchi che possano creare falsi contatti, ho aperto il filtro ed era pulito, ho provato a caricare manualmente acqua e scaricarla tramite il filtro e tutto passa regolarmente.I tubi di carico e scarico sono a posto. Ho anche controllato il tubicino che parte da sopra a destra del top e finisce alla pompa ma è libero.Non so più cos'altro fare.Potete darmi una dritta?Grazie, Luca.
ThunderStrokeAlive Inserita: 6 maggio 2011 Segnala Inserita: 6 maggio 2011 Ciao, sono anch'io nuovo del forum, non sono propriamente un tecnico di lavatrici ma sono un appassionato e provo a darti una dritta . .poi rimetto la cosa a chi è più competente e ne sa più di me...Cerca di valutare quanto dura questo "scatto" .. se cioè è solo uno spunto oppure se dura alcuni secondi .. e se entra effettivamente acqua nella macchina... Potrebbe essere un problema all'elettrovalvola di caricamento che rimane bloccata e/o è danneggiata.. in quel caso puoi prendere un tester per verificare se gli arriva tensione...
lukefi07 Inserita: 6 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2011 Ciao Thunder,lo scatto dura appena una frazione di secondo, se guardo dallo sportello del sapone vedo che passa appena qualche goccia d'acqua poi tutto immobile.Purtroppo come dicevo non sono pratico e non ho un tester.. In tal caso quanto mi potrebbe costare cambiare l'elettrovalvola?
ThunderStrokeAlive Inserita: 6 maggio 2011 Segnala Inserita: 6 maggio 2011 Le elettrovalvole non costano molto .. se non dico una castroneria con 15 euro circa dovresti cavartela .. però aspetta chi ne sa di più .. magari non è causata dall'elettrovalvola stessa ma da chi la alimenta.. ti suggeriranno sicuramente verifiche più complesse per capirlo....
rokkino Inserita: 6 maggio 2011 Segnala Inserita: 6 maggio 2011 (modificato) Su quelle lavatrici la prima cosa da controllare sono le spazzole del motore!Debbono essere almeno di 5 millimetri fuori dalla guida e comunque basta staccare i due faston di collegamento e rendersi conto che non ci sarà continuita fra i due terminali dele stesse, ovviamente ancora montate sul motore. Modificato: 6 maggio 2011 da rokkino
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora