Vai al contenuto
PLC Forum


Ciclo Infinito Ariston Lsi 67 Duo


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutto il forum.

Vi propongo il mio problema, ho una lavastoviglie Ariston LSI 67 (che ha lavorato per 10 anni sempre bene) la cui pompa è andata in corto.

Chiamo il tecnico, mi sostituisce la pompa e la lava va.

pago e fin qui tutto bene.

La sera quando metto il programma "cristalli" il lavaggio non si ferma più, circa dopo 2 e 1/2 il programma passa ad "R" rapido ed il led lampeggia. Stoppo il lavaggio, faccio scaricare l'acqua. Il lavaggio risulta perfetto, scalda l'acqua, carica l'acqua, ecc..ma non si ferma.

Questo succede per tutti i programmi eccetto il "R" rapido (1/2 ora) e l'amollo (quello di 15') , che terminano regolarmente.

Richiamo il tecnico, che torna il giorno dopo, spiego il problema e mi dice che è la scheda, costo 230 euro, premetto che prima che si rompesse la moto-pompa la lava era perfetta.

Chiaramente non faccio sostituire la scheda. Potete confermare se è la scheda che malfunziona, in Inghilterra la scheda la danno a 96 euro + il trasporto.

Che mi consigliate.

Un saluto


Diomede Corso
Inserita:

Ciao... vedi allora che ho ragione a dire che quella serie di lavastoviglie non conviene aggiustarle wink.gif !?!? E mi dispiace dirlo!!!

Il tecnico sostituisce la pompa perchè è quella che non va, e infatti poi tu almeno una volta l'hai usata, parte poi la scheda.... ma nessuna ha la palla di cristallo senzasperanza.gif

Non voglio fare il gufo, ma vuoi dire che cambi la scheda e poi non viene fuori qualcos'altro?

Ci sono elettrodomestici da tenere coi denti, altri no wink.gif

Inserita:

Però se ha campato 10 anni, vuol dire che era fatta per campare... wink.gif

Da pochi anni hanno rivisto totalmente il progetto perchè spesso gli utilizzatori non sapevano riassemblare come si dovrebbe il gruppo filtrante, e inoltre si usura la guarnizione del "collarino" su cui s'innesta il collettore d'alimentazione del cestello superiore, facendo perdere la pressione idrica e così calando sensibilmente le prestazioni di lavaggio (pezzo comunque dal costo irrisorio).

Mamma tutt'oggi preferisce la LS 248 TX del 2003 ad altri modelli che ha "assaggiato", e se la tiene stretta! smile.gif

Inserita:

a questo punto mi sa che avete ragione, comprare la scheda è un azzardo (neanche sono sicuro che sia malfunzionante), procedo come ieri sera, la interompo dopo un paio d'ore e scarico l'acqua.

Per il futuro vedrò di prenderne una nuova, voi che consigliate, a parte la Mièle che ha costi elevati, la Bosh che vi sembra? i tedeschi mi danno sempre fiducia (ho una lavatrice AEG che è stupenda, e frigo Bosh). wink.gif

Un saluto a tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...