partisan75 Inserito: 25 maggio 2011 Segnala Inserito: 25 maggio 2011 Salve a tutti, dopo essermi consultato con questo forum sono riuscito a sostituire il motorino dello scarico dell'acqua, operazione molto semplice ed economica, ma putroppo ora la manopola gira per indicare qualche errore.Premetto che le spazzole sono state cambiate 5/6 mesi fa, però non ero presente e non so se sono state messe nuove, usate o siano state montate male. Dopo la sostituzione motorino pompa sembrava funzionasse ma al momento di tirare l'acqua cominica a fare un rumore strano per un bel po di tempo fino ad andare in errore.... ho resettato il programma e riprovato ed il cestello cominciava a girare per il risciaquo quindi sembrava funzionasse. Il problema però è che non riesce a completare perche si riblocca ... Cosa mi consigliate di fare?grazie mille in anticipo a chi potrà aiutarmi ;-)
hdisk Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 accertati che l'acqua arrivi alla lavatrice, magari c'e' um filtrino sul tubo di carico completamente intasato. poi andrqaebbero controllate le spazzole e per ultimo la scheda che magari ha delle saldature crepate sui rele'.
partisan75 Inserita: 25 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2011 intanto grazie per la risposta.L'acqua arriva perche ho provato a svitare un po il tubo e gocciolava, direi che c'è anche una discreta pressione.ho intenzione di controllare le spazzole, magari siano sporche, non posso credere che dopo 5/6 mesi si siano già consumate (5 lavaggi circa a settimana)...controllando la scheda dici che sia semplice verificare se ci sono saldature crepate? anche un neofita può rendersene conto? e dove la trovo la scheda? è l'unica?grazie in anticipo
ThunderStrokeAlive Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 Potrebbe anche esserci un'ostruzione a valle dell'elettrovalvola, prova a percorrere con la mano il tubo di carico in tutte le diramazioni e premendolo leggermente senti se può esserci al suo interno qualche ammasso di calcare che previene il caricament odell'acqua....Infine, prova a caricare acqua manualmente e vedi se il ciclo viene quanto meno iniziato....
partisan75 Inserita: 25 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2011 ancora grazie, caricare manualmente significa levare il tubo e versare l'acqua dentro con un imbuto all'inizio del ciclo di lavaggio?
ThunderStrokeAlive Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 Ci sono diversi modi..Se la lavatrice è a carica frontale, puoi caricare acqua dal cassetto detersivo (e qui ti accorgi anche se il condotto che va dalla vaschetta al cestello è libero) oppure staccare il tubo di scarico e caricarla da lì tenendolo bene in alto o collegando al rubinetto in modo che abbia un minimo di pressione.. altrimenti in alcune lavatrici (per esempio la mia) programmando un ciclo di lavaggio cotone 90, puoi anche caricarla a mano nell'oblò direttamente nel cestello ad un livello che non supera il bordo del cestello stesso e questo fa scattare il livello minimo sul pressostato e il lavaggio parte...Questo ti serve per verificare se almeno tutto il resto funziona...
partisan75 Inserita: 25 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2011 vorrai dire il tuo di "carico" ...comunque grazie, stasera verificherò e vi farò sapere.la lavatrice è a carico frontale per cui metterò l'acqua dal cassetto del detersivo e vediamo almeno se parte e che succede...
ThunderStrokeAlive Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 partisan75+25/05/2011, 15:14--> (partisan75 @ 25/05/2011, 15:14) No . .volevo proprio dire tubo di SCARICO....Se tu stacchi il tubo di SCARICO e ci butti dentro acqua (a lavatrice spenta ed oblò chiuso) vedrai che il cestello si riempie.. e siccome nel tuo caso il problema è proprio che l'acqua non entra dal tubo di CARICO allora ti h osuggerito di farla entrare dall'altra via ... E' il modo più veloce di caricare acqua perché il tubo di scarico ha una sezione pià grande e si infila agevolmente ad un rubinetto di un lavandino, certo, poi bisogna collegarlo nuovamente allo scarico per poter mettere in funzione la lavatrice...
partisan75 Inserita: 25 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2011 ecco, ho fatto bene a precisare... c'era un motivo....senti ultima cosa, la lavatrice prende piu volte l'acqua ecc ecc ma io la metto solo all'inizio ma quanta ne devo mettere per farla partire? parte da sola quando ne ha a sufficienza?considera che la metto dal cassetto del detersivo.Grazie
partisan75 Inserita: 25 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2011 e nel caso non dovesse funzionare neache così, quidni non è il problema dell'acqua in entrata, cosa altro mi consigli di fare?
ThunderStrokeAlive Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 partisan75+25/05/2011, 15:32--> (partisan75 @ 25/05/2011, 15:32) Si, di solito nel lavaggio il livello acqua necessario (lavaggio cotone) è il livello minimo quindi basta caricarne tanta fino a quando la vedi al bordo del cestello....Tu la carichi per il lavaggio poi vedi se parte e se comincia a riscaldare l'acqua ecc. una volta che hai fatto una prova di questo tipo sposti su scarico e gliela fai scaricare altrimenti dovresti seguire il lavaggio e caricarla anche per i risciacqui ...Se così funziona tutto allora il problema è circoscritto al circuito di caricamento e qui ti consiglio di verificare il tubo come ti dicevo (il tubo di carico interno alla lavatrice) e poi la scheda, ma per questo ti rimando al consiglio degli utenti più esperti di questo forum che sanno sicuramente dirti cosa controllare.. io ti posso solo consigliare di guardare le saldature sulla scheda e, nel caso, rifare quelle che vedi consumate o danneggiate...
hdisk Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 per adesso fai le prove che ti sono state indicate. bisognerebbe capire cos'e' quel rumore che senti all'inizio. certo se tu avessi un tester per controllare se quando la accendi arriva tensione all'elettrovalvola sarebbe piu' semplice. comunque le ariston quando gira la manopola di solito hanno le spazzole consumate oppure la pompa di scarico che non riesce a scaricare o saldature difettose sulla scheda.
ThunderStrokeAlive Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 hdisk+25/05/2011, 16:45--> (hdisk @ 25/05/2011, 16:45) Si infatti, abbiamo dato per scontato che quel rumore fosse l'elettrovalvola .. ma potrebbe anche essere la pompa bloccata che sforza.... dato che ogni lavaggio normalmente inizia con lo scarico.
partisan75 Inserita: 25 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2011 grazie hdisk:il tester ce l'ho faccio come sotto ok?Un'altra causa di malfunzionamento dell'elettrovalvola è la rottura dell'avvolgimento di rame che costituisce il solenoide (o elettromagnete) che serve ad innescare l'apertura del rubinetto.Per verificare che l'avvolgimento sia integro dovremo ricorrere all'aiuto di un multimetro impostato per la misurazione della resistenza nella posizione 20K (20 KiloOhm F.S.).In questo modo appoggiando i puntali sui due connettori dell'elettrovalvola, dovremo misurare una resistenza di circa 3 o 4 KOhm (3.000/4.000 Ohm).Se l'avvolgimento è interrotto la resistenza sarà infinita. - le spazzole sono state cambiate poco tempo fa, ma per prova si posso invertire quella di destra a sinistra e viceversa?- il motore della pompa di scarico l'ho cambiato ieri e li non credo ci sia da sbagliare perche era semplicissimo.- la scheda dove la trovo, vicino il selettore dei programmi?grazie ancora
partisan75 Inserita: 26 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2011 Ragazzi solo per comunicarvi che ieri sera funzionava tutto bene, ne ho fatte 2 e non ci sono stati problemi... forse dopo aver cambiato il motorino scrico dell'acuqa c'era la pompa troppo bassa o storta.L'ho lasciata ancora fuori dal vano ma credo che ormai sia tutto ok.Grazie mille per l'aiuto ;-)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora