washingmachine Inserita: 15 giugno 2011 Segnala Inserita: 15 giugno 2011 jamie ma che ragionamento è?allora fra 1000 anni ci torveremo in un mondo sommerso di lavatrici ed elettrodomenstici usati, xk dopo 5 anni si rompe e si butta!non sono affatto d'accordo, piuttosto una miele di certo non dura solo 10 anni!riguardo il passato? forse la tua candy non è mai stata efficente, di certo ci sono tante lavatrici come la mia che lavano e sciacquano 100 volte meglio di una lavatrice moderna!
mighell Inserita: 15 giugno 2011 Segnala Inserita: 15 giugno 2011 (modificato) Diomede Corso+15/06/2011, 14:34--> (Diomede Corso @ 15/06/2011, 14:34)No diomede, questa non te la passo, le aqualtis sono un'oscenità, si salva solo il design esterno, ma del resto è meglio stendere un piumone pietoso Modificato: 15 giugno 2011 da mighell
Diomede Corso Inserita: 15 giugno 2011 Segnala Inserita: 15 giugno 2011 Dunque... al nostro amico stiamo facendo capire infine che ci sono diversi piumoni pietosi da stendere sembra di averla già sentita sta musica, prima lava-lava e poi un mucchio di roba da stendere... Sarcasmo a parte, sull'Aqualtis avevo un'opinione completamente negativa fino ad averle poi guardate un po' più da vicino, per ricredermi solo in parte. Esteticamente non possiamo dire che siano orrende, è forse l'unica lavatrice dal design originale che si trova in giro oggi, in mezzo a tutti sti oblò cromati e sboccati! A livello strutturale funzionale, ovvio per i motivi già esposti, pollice verso ! Le lavatrici eterne non esistono più, perchè le abbiamo uccise (quasi) tutte circa vent'anni fa, quando accorti che un mercato saturo di roba eterna è un mercato morto, nessuno compra più e chi vende!? Chi fabbrica!? Ma questo è un discorso economico oltre le lavatrici Le Mìele di quarant'anni fa duravano quarant'anni, quelle di adesso, ci vediamo tra dieci anni e poi vediamo!Amici lavatricisti, quando consigliamo una macchina, non dobbiamo pensare che sia nostra, certo che personalmente scieglieremo sempre altro, i gusti sono gusti e non si discutono ma le scelte a volte si fanno anche in base ad eseginze per cui non si può venire meno, e prima fra tutte, la tasca!Il discorso di chi grida sempre al marchio tedesco è come dire a chi vuole comprarsi un'utilitaria come la Panda, perchè quella gli serve, di quello ha bisogno in termini di dimensioni, conumsi, prestazioni, e altro... comrpati un BMW. Certo che se tocca con il parafango sul marciapiede magari non gli si piega (magari!?!?), ma non è di quello che ha bisogno.Io ne ho aperte (e svascate!!) non poche di lavatrici, di varie marche, varie epoche, varie tipologie, Non si può fare un confronto... Comunque sì, il modello F1408FDS è un top di gamma ma ci sono anche i modelli più scrausi come si dice qui: F1047TD, F1022TD, F1068QD in ordine decrescente... ma guarda sul sito e trovi tutti i dettagli.L'elettronica sugli elettrodomestici ha fatto ca..re, per anni a montare schede che poi lucine e lucette impazzivano come niente, e gente che ancora dice manuale illusa che il pomello sia un timer, ora le soluzioni sarebbero state due: il ritorno all'elettromeccanica o mettersi a fare elettronica come si deve, c'è chi ha preso questa seconda strada!
paxman78 Inserita: 16 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2011 non finirò mai di ringraziare....allora:qual'è meglio?BOSCH WAS28723IT € 669LG F1480FDS € 624LG F1280FD € 573LG F1047TD € 470CANDY GO 1494 LE € 416----------------------------------------avrei scelto anche questa lavastoviglie....com'è?concorrenti a questo prezzo?BOSCH SMV69M30EP €534ho quasi finito di rompere...
Diomede Corso Inserita: 16 giugno 2011 Segnala Inserita: 16 giugno 2011 L'ultimo è il modello più diffuso e il più economico dell'alta gamma, 1000giri 8Kg, il secondo 1200giri9Kg è solo un po' più grande e potente, il primo... hai già detto tu che costerebbe troppo ma a quella cifra ci farei un pensierino.Ottime, silenziose, affidabili, robuste... finchè non si fermano !!
paxman78 Inserita: 16 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2011 noooooooooooooooo alternative lavastoviglie?
Jamie Inserita: 16 giugno 2011 Segnala Inserita: 16 giugno 2011 Diomede Corso+13/06/2011, 20:01--> (Diomede Corso @ 13/06/2011, 20:01) confermo, ho appena provato a infilare il piumone matrimoniale nella mia nuova LG da 8kg e non ci entra ma manco con tutta la fantasia del pianeta!
Diomede Corso Inserita: 16 giugno 2011 Segnala Inserita: 16 giugno 2011 Jamie+16/06/2011, 18:24--> (Jamie @ 16/06/2011, 18:24) Una signora, mia cliente mi disse, ma qui c'è l'etichetta con 7Kg, un lenzuolo matrimoniale pesa circa 1Kg... io non sono riuscita a farcene stare 7
Jamie Inserita: 16 giugno 2011 Segnala Inserita: 16 giugno 2011 mi sbagliavo, con un po' di insistenza son riuscita a farcelo entrare, e l'ha pure lavato senza problemi o perlomeno è uscito profumato
Diomede Corso Inserita: 16 giugno 2011 Segnala Inserita: 16 giugno 2011 Non avessi lavatrici che oltre a lavare, SCIACQUANO, lo appenderei in cortile e col getto di vapore, altro che profumato
INDESITTONE Inserita: 17 giugno 2011 Segnala Inserita: 17 giugno 2011 Trapassiamo l argomento lavatrice... lavastoviglie : MIELE , SANGIORGIO , SMEG in ultimo ARISTON. Visto che hai da comprare la lavatrice consiglierei SanGiorgio in particolare i modelli : SGA 1071W e SGA 1071S. Il costo non è proibitivo e la costruzione è molto robusta,la migliore sul mercato eccetto MIELE, sono semplici da utilizzare e hai diversi programmi per tutte le esigenze. Smeg : scegli i modelli più vecchi possibile fatti interamente da SMEG e non da BOSCH, sennò tanto vale prendere BOSCH che costa meno con tutti i suoi difetti... Ultima alternativa ARISTON , se vuoi risparmiare. I nuovi modelli sono elogiati per la loro silenziosità e per i risultati di lavaggio di più non saprei....
paxman78 Inserita: 17 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2011 (modificato) noo mi smontate tutti i piani.. X=(per) fortuna che vi ho chiesto consiglio... Mi fate capire i difetti di bosch?Stò scrivendo con il cell.. Nel pomeriggio mi vado a vedere le san giorgio.Volevo spendere sulle 500 € X=(per) la lavastoviglie.. Miele non c esce di sicuro... Vero? Quanti soldi c vogliono......###########Evitare abbreviazioni da SMS Grazie Modificato: 17 giugno 2011 da Luca Bettinelli
INDESITTONE Inserita: 17 giugno 2011 Segnala Inserita: 17 giugno 2011 Bosch = affidabilità per 5 anni massimo dopo costose spese di riparazione = si butta .Inoltre le nuove sono anche meno silenziose delle vecchie e in quanto ai risultati di risciaquo sono decisamente pessimi. ARISTON viene messa spesso in promozione risultando la più economica, i nuovi modelli sono più affidabili dei precedenti .MIELE minimo minimo spendi 700- 800 per il modello base ma li vale tutti dal primo all ultimo. SANGIORGIO non ha un costo eccessivo relazionato alla qualità dei modelli che ti ho proposto . Prova pure a toccare con mano la robustezza si sente e chi cel ha ne parla molto bene, inoltre ha una gestione dei programmi molto buona e non impiega tempi assurdi per lavare.
paxman78 Inserita: 17 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2011 scusate per le abbreviazioni...Ma san giorgio è italiana?E dopo 5 anni rimane affidabile? Non la conosco proprio...
paxman78 Inserita: 17 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2011 dimenticavo la lavastoviglie che cerco dev'essere a scomparsa totale o incasso totale.. Non sò qual'è la definizione giusta.. Grazie sempre..
washingmachine Inserita: 17 giugno 2011 Segnala Inserita: 17 giugno 2011 sangiorgio è un marchio di facciata! SONO PRODOTTI DAL MARCHIO BRANDT, dunque francesi.scegli smeg o miele
Diomede Corso Inserita: 17 giugno 2011 Segnala Inserita: 17 giugno 2011 ma come si fa a dirlo!? Solo chi produce sa quanto vivranno quei prodotti perchè li ha pensati e costruiti perchè durino un tot, se poi ci metti che viene cronologicamente calcolato un tempo di 8 anni (e mi sembra sia anche stabilito per legge dall'Unione Europea) per cui fornire ricambi e dopodichè non più... anche se potrebbero comunque continuare a farlo... ma a questo punto, chi compra/vende/produce più nulla?!!?L'unico modo per avere prodotti che durino a lungo e cercare nell'usato (come par altro giù ampiamente consigliatoti da tanti di noi qui in precedenza) prodotti che sono durati per tanti anni fino ai nostri giorni dandoti la prova che la loro aspettativa di vita per come sono stati progettati e costruiti è lunga.Senza stare a fare esempi sul personale, una lavastoviglie Rex come la mitica IT560 oggi puà avere circa 25 anni, a metterla a posto se non è partito il timer o la pulsantiera dura altri 25 anni .E questo ragionamento è alla base della scelta che si fa per restaurare un'elettrodomestico relativamente recente, se è durato poco, tra poco siamo di nuovo lì.Le marche sono solo un'etichetta che largamente riferiscono oltre ad un nome anche una folosofia costruttiva, per questo oggi è sempre più difficile dire qual è una marca migliore di un'altra La fascia di prezzo da differenza forse per qualità di materiali, forse per prestazioni... ma le schede partono, di tutte le marche, i cuscinetti pure, di tutte le marche, la perfezione è divina, e a volte nemmeno quella Ci sono lavatrici Mìele con problemi di cablaggio, di schede, di cuscinetti, di ammortizzatori, lavastoviglie Mìele dalla dubbia comodità interna e con i cestelli che arrugginiscono come gli altri... magari non dopo 12 mesi ma dopo 12 anni... Sciegli in base alle prestazioni, quella fanno la differenza di prezzo: programmi, funzioni, consumi, cestelli, ecc. Se un prodotto è tenuto bene, anche nella più scarsa qualità di materiali può durare a lungo.Poi, ragazzi, sono macchine, la manutenzione ci vuole...
paxman78 Inserita: 17 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2011 ecco fatto mi state riconvincendo alla prima idea che avevo sulla lavastoviglie..cioè miele...io la vorrei cosi:incasso scomparsa totale14 coperti3 cassetto posatepartenza ritardataecc..un modello cosi miele ci voglio 1000€ abbondanti...ora stavo vedendo questa G1173VI 708€ piu spedizione...non ha la partenza ritardata... e è 12 coperti...potrei anche passarci sopra... com'è questo modello??ma come faccio a vedere se un modello smeg è di vecchia o nuova costruzione?? poi smeg non è sempre bosch??grazie
rimonta Inserita: 17 giugno 2011 Segnala Inserita: 17 giugno 2011 Ma ha più senso spendere 500 euro per una bosch che dura 5 anni, o spenderne 1000 per una miele che dura 10?E' una domanda che mi sono posto prima di prendere gli elettrodomestici.PS. mia madre ha preso una Miele 3 anni fa, pagandola circa 1200 €. Si lamenta che i maglioni di lana vengono tutti infeltriti rispetto a prima con una lavatrice rex (mi sembra). QUindi nel suo caso (ancche se soggettivo) Miele non è stata una buona scelta. E non vi dico il commento del babbo che ha tiato fuori i soldi sperando finalmente di farla felice
paxman78 Inserita: 17 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2011 accidenti ... ma tu parli di una lavatrice...no per la lavatrice credo di prendere una lg...si parlava di lavastoviglie...se la bosch dura 5 anni 500€una miele 700.... € 10 anni...mi conviene...
INDESITTONE Inserita: 17 giugno 2011 Segnala Inserita: 17 giugno 2011 Sebbene SANGIORGIO sia coadiuvata da BRANDT certo non svaluta i prodotti, fino a poco tempo fà molti di essi erano fatti in Germania e in confronto a marchi più costosi erano 1000 volte meglio ed è pur sempre un marchio francese mica roba che arriva da chissà dove. Finora chi ha una lavastoviglie SanGiorgio me ne ha sempre parlato molto bene e ho constatato con mano la qualità. Come già detto anche a livello di programmi le LVS SanGiorgio sono ben pensate , vai sul sito , guarda le caratteristiche dei prodotti e consulta anche i manuali d istruzioni. Spenderesti meno di 500 euro e avresti un prodotto molto valido. 12, 14 coperti non fà molta differenza , dipende molto come viene caricata una lavastoviglie... In ultimo ti consiglierei una libera installazione, decisamente più robuste e meglio isolate di quelle ad incasso e anche meno costose ! Tra l altro come spesso ha giustamente ricordato Diomede è tornato molto di moda il free-standing ! Altra nota a favore del free-standing è che hai il pannello di comando a vista e anche in caso di apertura durante il funzionamento è possibile mettere in pausa l elettrodomestico anzichè aprire il portellone spruzzando acqua ovunque e rischiando di bagnare la già delicata scheda sotto il bordino del portellone. Non ti dico quante lavastoviglie ad incasso arrivano con la scheda danneggiata dall umidità che trafila durante il funzionamento o proprio dagli spruzzi d acqua quando vengono aperte o ancora dall acqua che è colata dal piano della cucina. Della SanGiorgio cè anche il modello silver a libera installazione fà arredamento! Risparmi anche sull antina !
paxman78 Inserita: 17 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2011 INDESITTONEpurtroppo ormai ho già ordinato la cucina e non ho alternative all'incasso..accidenti!
paxman78 Inserita: 17 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2011 (modificato) c sono solo 2 modelli a incasso totale? Modificato: 17 giugno 2011 da paxman78
Diomede Corso Inserita: 17 giugno 2011 Segnala Inserita: 17 giugno 2011 ma guarda che se la lavastoviglie non è inclusa nella fornitura, basta dirgli di non portarti l'antina quando ti consegnano la cucina, ti resta l'alloggiamento pronto per metterci la tua bella lavastoviglie free-standing levando solo il piano superiore (se necessario), generalmente si intona al forno, ma metallizzate vanno per la maggiore qualsiasi sia l'arredamento. ... e perchè non anche la lavastoviglie !?? questa qui, praticamente (quasi) come una Mìele e in giro la vedo a prezzi anche abbastanza a quell'altezza. Per le carattersitiche,guardati il libretto Io poi per la lavastoviglie non ho mai avuto dubbi...REX
washingmachine Inserita: 17 giugno 2011 Segnala Inserita: 17 giugno 2011 io sono spudoratamente x l'incasso!certo se la tua cucina è per lo piùun cucinino, un ambiete non abitabile o comunque non in vista ok il free-standing ci sta, ma una bella cucina magari pagata mila e mila euro xk devo rovinarla con la lavastoviglie a vista?ho avuto una smeg durata 10 anni, impeccabile, qualità dei lavaggi ottima, rapida, poi si è bruciata la scheda e l'abbiamo sostituita cn una rex.se devo esser sincero come qualità era decisamente meglio la smeg, anche se non posso lamentarmi.comunque tieni ben presente il 3 cestello, lo trovo una genialata!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora