RHTM Inserito: 30 giugno 2011 Segnala Inserito: 30 giugno 2011 Ciao, scusate l'intromissione.Ho lo stesso problema con una RJ12.Ho sostituito il bloccaporta (causa errore E40) ho fatto una prova a lavatrice smontata e dopo un po' è partita ed allora ho rimontato tutto.Ora posso selezionare normalmente i programmi ma all'avvio si blocca solamente la pota ma non inizia il ciclo di lavaggio (non carica l'acqua, non gira il cestello, non diminuisce il tempo residuo), congelata! Non da nemmeno segnali di allarme!Se metto in pausa posso modificare/annullare il programma come di consueto.Avete qualche idea?
Diomede Corso Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Ciao, non ti accodare, crea confusione, ora prosegui su questa discussione aperta per conto tuo. Potrebbe essere un problema alla scheda...
RHTM Inserita: 11 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2011 Grazie Diomede,ora ogni tanto parte ogni tanto rimane bloccata, sempre E54 durante l'autotest.Qualcuno conosce i parametri di fabbrica della RJ12 (quelli che vanno da 0 a E nella sezione di test)?Grazie.
Diomede Corso Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 famiglie di errore dissero i colleghi electrolux....A fare questo mestiere però certe volte te ne puoi infischiare dei service manual e il buon senso ti porta (quasi) sempre sulla strada giusta.E40 è il bloccaporta ma pure tutto il suo "insieme", controlla anche connettori o cavi, quei bloccaporta poteva incendiarsi e non escludo che quello veccio abbia provocato danni quanto meno ai fili se non è arrivato (speriamo di no!!) alla scheda!
stefanoviol Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 Diomede ha sicuramente ragione, e solo per integrazione l' E54 è un allarme relativo al relay del motore, ma questo non significa necessariamente che il problema sia al motore come è già stato detto, ascolta Diomede.
Diomede Corso Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 ma così.... al vento... SPAZZOLE!?
RHTM Inserita: 3 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2011 (modificato) Vi ringrazio per i consigliIl bloccaporta era ben cotto ma non ha bruciato nulla oora sembra funzionare. Per cambiare le spazzole, devo smontare qualcosa sul fondo?Per quanto riguarda i parametri....Sapreste indicarmi quali sono i dati di fabbrica? devo solamente controllare se nei momenti di sconforto ho modificato qualcosa...TKS (=GRAZIE, in inglese) ancora. Modificato: 3 agosto 2011 da Diomede Corso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora