Vai al contenuto
PLC Forum


Ardo A 6200x - Riparazione scheda elettronica


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao Ragazzi!! wink.gif

Vi espongo il " problema del giorno" :

ho una lavatrice ARDO A 6200X con la scheda guasta

E' un modulo di controllo Elmarc del 2001, mod H8 identico all H8.2 , 1200 giri e ha due resistenze bruciate

( R 64 & R 51B quelle strategiche mad.gif ) , sono irriconoscibili ma suppongo siano delle 27 K ..

Prima di sostituirle vorrei una conferma se qualcuno ha un modulo sotto mano o lo schema elettrico..

Confermate o smentite?


Inserita: (modificato)

Queste le resistenze incriminate..

user posted image[/img

Modificato: da INDESITTONE
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Quella di destra, sembra più una 2,7 K che una 27 K !

Certo, questo è ciò che appare dalla foto, non ne sono assolutamente sicuro.

Inserita:

La resistenza bruciata di destra è collegata a due resistenze a filo assiale di 6.2 Ω di 7 W... se può aiutare

Il modulo funziona correttamente per qualche minuto, i relè scattano , la rotazione del motore viene invertita, velocità ok , successivamente le resistenze a filo si surriscaldano e il modulo riavvia continuamente la programmazione...

Con tutte quelle che abbiamo buttato di queste schede...ne avessi tenuta una!! mad.gif

Inserita:

cosa ti fa pensare che siano guaste le resistenze? le hai testate? e come fai a dire che sono bruciate se non ne sai il valore? il valore è leggibile basta consultare il codice colore/resistenza.

Non ho capito se il modulo è della lavatrice o solo del controllo motore, nel caso cosa significa che riavvia la programmazione?

La qualità di montaggio di questa scheda lascia un po' a desiderare...

Inserita: (modificato)

sono d'accordo con mimmux, dovresti misurarle e con il codice di colori che ti ha messo GiRock controllare se il valore è esatto.

Devi fare molta attenzione alla fascia ultima ( la 3^) se è rossa od arancione, considerando che il rosso, a volte, sbiadisce se la resistenza si scalda, ma valutando il tutto, con il valore che ti dà l'ohmmetro ( a resistenza staccata, almeno da un capo), senz'altro avrai la risposta giusta.

Io stasera non ho la possibilità di controllare se ne ho una identica, ma potrò farlo domani e ti farò sapere.

http://imageshack.us/photo/my-images/847/schedalav.jpg/

ciao

Modificato: da al8503
Inserita:

stamani sono andato a vedere se avevo una scheda identica, ma non ce l'ho, mi dispiace.

Vediamo se c'è qualcun'altro che ne ha una sottomano.............

ciao

Inserita:

Nel frattempo che trovo il tempo necessario vi ringrazio, provo a staccare le resistenze e vi faccio sapere anche se non sarà facile dato che sono le

" resistenze strategiche"

Inserita:

senza smontarle, puoi provare a misurarle ugualmente ed avere la certezza che sono interrotte se la resistenza ai loro capi è maggiore della resistenza nominale. Viceversa non hai certezze ed è sufficiente scollegarle da un solo lato

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...