Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex It563 N - non lava


Messaggi consigliati

Inserito:

questa macchina ha questo comportamento:

- Il programma si imposta regolarmente.

- Carica l'acqua, ma la carica attaccando e staccando l' E.V. almeno 10 volte.

- (ogni volta che l'acqua arriva a livello, la pompa di lavaggio si attacca, ma l'acqua scende di livello e quindi la riprende )-

-Quando sembra che sia arrivata al livello giusto, la macchina si blocca, facendo lampeggiare il led del lavaggio a 70°.

<<<<<<<<<<<controlli fatti >>>>>>>>>>>>

-Pressostato : sostituito.

-Tubetto del pressostato : staccato e soffiatoci dentro, è libero.

-Resistenza : è buona e non è in perdita.

- Pompa di scarico : buona.

-Pompa di lavaggio : buona.

- Programmatore : smontato, nessuna saldatura fredda e nessun contatto bruciato.

- Fili collegamento del portellone : sono integri.

- io : esaurito!!!!

Che cosa gli faccio? sapete darmi un'idea?


Diomede Corso
Inserita:

senzasperanza.gif ne ho una identica lì buttata da mesi... mi sono arreso, e considerati tutti i controlli che hai già fatto non saprei suggerirti altro sad.gif

Non è che il tubo di scarico gira male e perde acqua (svuotandosi) dal tubo!?!? Il livello non viene comunque raggiunto entro il tempo stabilito dal software e si blocca unsure.gif

Inserita:

grazie per la risposta sollecita anche se poco confortante!

E' vero, non ho detto che la macchina ce l'ho in laboratorio e scarica libera (all'aperto ) tenendo il tubo di scarico ad un'altezza di 55 cm. sad.gif

Vorrà dire che supportato anche dalla tua esperienza, gli dirò che non sono riuscito a trovare il guasto e che se vogliono provare, l'unica soluzione ce l'avranno da Ass. Tecnica REX.

ciao wink.gif

Diomede Corso
Inserita:

più di quello che hai già fatto tu... possono trovare il solito vizio occulto senzasperanza.gif

Inserita:

Siamo sicuri che debba caricare l'acqua a pompa non in funzione? Prova a controllare che non ci sia un sensoretto a pressione che accende la pompa non appena l'acqua nel pozzetto raggiunge un livello minimo: da quanto dici potrebbe essere starata in alto, quindi forse occlusa da un po' di sporco, o addirittura non funzionare e far andare la pompa solo per il pressostato.

Sicuro che i filtri poi non siano intasati e che la pompa non faccia resistenza nella rotazione, magari per cuscinetti un po' alla fine?

Conosco una IT563N ma non ha pompa di scarico né pressostato, sicuramente questa è semplicemente una omonima con le stesse funzioni ma dentro è diversa smile.gif

huh.gif il vizio è occulto finchè non lo trovi

Inserita: (modificato)

OK ragazzi,

sarà sempre così ( almeno per me ), ma più se ne parla di un problema, più input si ha e non ci si fossilizza su un'idea.

Ed un forum è sempre valido e questo direi che è sulla cima.

Senza niente togliere a forum anche nuovi, che sia con tecnica che con amicizia si disimpegnano con i membri rolleyes.gif

Vengo al dunque, mimmux mi dice : ....non ci sarà mica un sensoretto ....

allora sono andato a vedere, ma sensori non ce n'è, però ho misurato e provato, il doppio termostato di potenza per le due temperature ed un termostatino piccolo, tipo di quelli che montano nelle macchine da caffè (Pavoni, con la vite), ma questo è un sensore a resistenza NTC e comunque sono OK.

Allora ricontrollo il tragitto del pressostato, che non ci sia delle perdite , ma è tutto a posto; stacco il tubetto dal pressostato e lo chiudo, metto un pezzo di tubo al pressostato e lo controllo a bocca, quando nella macchina c'è acqua a sufficenza.

La macchina, a questo punto, funziona regolare, è arrivata a scaldare l'acqua e ......ho spento !

Il problema quindi, pare che sia il pressostato, è vero che lo avevo sostituito ( con uno uguale, ma recuperato da un'altra Rex IT563 ) che sia difettoso anche questo?

Oppure c'è qualche problema nella campana di pressione del pressostato?

Questa però sarà nel labirinto sulla fiancata della macchina?

Domani mattina ci rimetto le mani.

clap.gif mimmux, clap.gif Diomede Corso.

P.S.

La pompa di scarico, è vero non c'è, è la pompa di lavaggio che ha le due funzioni (DX o SX ) intendevo che funzionava lo scarico.

Come sempre, quando si cerca di essere più brevi nell'esprimersi, non si riesce ad essere chiari e si impiega più tempo wallbash.gif

Modificato: da al8503
Inserita:

smile.gif

Bene! Per me è solo sporca la campana di pressione del pressostato. Occhio a montare il pressostato a macchina vuota.

Facci sapere!!!

Ciao

Diomede Corso
Inserita:

ohmy.gif ah, ma allora ti dimentichi i passaggi?! biggrin.gif

In primis su quelle macchine, quando sono morte si va a rianimare il labirinto! Smontalo, puliscilo con un getto d'acqua eventualmente con dell'acido cloridrico (diluito).

Poi... se ci metti un pressostato recuperato... le probabilità che sia guasto anche quello sono più alte biggrin.gif, mettine uno nuovo, erano difettosi parecchio, se giri sul forum trovi una discussioni simile dove addirittura ci fu un caso di un tizio che non volendolo sostituire si mise a regolare la vite (assolutamente sconsigliato!!) perchè con il tempo perdevano di elasticità le molle e dunque non scattava più a dovere.

Ricordo sempre che il soffio è ben più forte della pressione dell'acqua, dunque a soffiare tutto (sembra) a posto... poi con l'acqua wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...