DarioRFI Inserito: 19 luglio 2011 Segnala Inserito: 19 luglio 2011 ciao forum,sono ancora io.Ho notato qualche giorno fa che il cestello di questa lavatrice ha un leggero gioco orizzontale,ovvero quando il cesto e' fermo e lo muovi,"balla"...cosa potrebbe essere?grazie
DarioRFI Inserita: 19 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2011 mimmux+19/07/2011, 11:37--> (mimmux @ 19/07/2011, 11:37) ciao,un movimento orizzontale di qualche mm...sembra smollato..non so se hai capito
DG.M Inserita: 19 luglio 2011 Segnala Inserita: 19 luglio 2011 cioè guardando il cestello di fronte, va avanti indietro?
DarioRFI Inserita: 19 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2011 mimmux+19/07/2011, 13:22--> (mimmux @ 19/07/2011, 13:22) esattamente
Ciccio 27 Inserita: 19 luglio 2011 Segnala Inserita: 19 luglio 2011 Controlla il serraggio della vite che fissa la puleggia al cestello.
DG.M Inserita: 19 luglio 2011 Segnala Inserita: 19 luglio 2011 potrebbero essere i cuscinetti su cui ruota il perno della crociera, se non ti da problemi di rumorosità ti direi di lasciar stare per ora perchè la sostituzione non è in generale una operazione agevole! Qui ti passo diomede, leggi qua. E' probabile che diventeranno un po' più rumorosi e che la cinghia posteriore con cesto ballerino tenderà a sfilarsi, ma finchè il difetto rimane impercettibile lascerei assolutamente perdere!
DarioRFI Inserita: 19 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2011 mimmux+19/07/2011, 15:22--> (mimmux @ 19/07/2011, 15:22) okno di rumori non se ne sentono,il cestello gira silenziosamente.dici quindi di lasciar stare e di proseguire fino a quando inizia a peggiorare(ovviamente quando non e' troppo tardi)
DG.M Inserita: 19 luglio 2011 Segnala Inserita: 19 luglio 2011 ok prova però a controllare la vite posteriore come suggerisce 27dff
DarioRFI Inserita: 20 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2011 mimmux+19/07/2011, 22:18--> (mimmux @ 19/07/2011, 22:18) ok non avevvo visto ieri il messaggio di Francesco!proverò!
kobold136 Inserita: 20 luglio 2011 Segnala Inserita: 20 luglio 2011 se può essere di conforto la mia rex lava così da quasi 10 anni... e arriva anche a centrifughe di 1200 giri... ha sempre avuto un leggero movimento orizzontale. roba di 2 millimetri non più...
Diomede Corso Inserita: 1 agosto 2011 Segnala Inserita: 1 agosto 2011 come dice kobold, è fisiologico... si risolve con una rondella (non so bene messa dove e come), ma se non da problemi a 1200 giri non toccherei nulla tantomeno a regimi inferiori
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora