Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Hoover Anno 2007 Carica Frontale 5kg - La centrifuga si blocca


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti gli utenti di questo magnifico forum, vi posto il problema riscontrato stamattina con questa lavatrice di cui purtroppo non ho annotato il modello.

Il problema e' che pur eseguendo perfettamente tutte le fasi di lavaggio arrivati alla centrifuga questa dura pochissimo cioe' dopo aver scaricato correttamente l'acqua inizia la rotazione veloce che dura 1 minuto circa e si interrompe di colpo, la pompa di scarico riprende a funzionare a lavatrice ferma ma non scarica nulla perche' la lavatrice e' vuota la lavatrice si riavvia da sola dopo un po' riparte la centrifuga ma di nuovo gli stessi sintomi.

Vi elenco quindi le prove che ho eseguito:

-spazzole sostituite;

-motore aperto e pulito con aria compressa;

-collettore indotto pulito;

-tubo di scarico controllato;

-filtro di scarico pulito;

-pompa di scarico alimentata direttamente e gira bene;

-durante la fase di scarico ho collegato il tubo di scarico al lavandino e l'acqua fuoriesce senza problemi velocemente segno che la pompa funziona bene;

-pressostato e trappola d'aria controllati soffiando al tubicino si ode il click e con il tester tra il contatto 11 e 13 si passa dalla continuita' del pieno al contatto aperto del vuoto; tra 11 e 14 NO.

-tachimetrica fissata bene e non danneggiata inoltre ruotando a mano l'asse del motore ho misurato una variazione di tensione di qualche volt ai suoi morsetti variando la velocita';

-non c'e' la pallina dell'eco sfera in questa lavatrice;

-rele' della scheda (bobine) che danno tutti una resistenza di 403 ohm e contatti NO

a macchina ferma;

-la scheda non presenta piste interrotte o componenti danneggiati (a parte una macchiolina sul processore);

-il problema si presenta a pieno carico-a 1/2 carico e a vuoto;

-ammortizzatori ok;

-cuscinetti ok;

-il cestello gira senza problemi e senza sbilanciamenti;

-la macchina e' a livello;

-non appare nessuna segnalazione di spie lampeggianti quando la centrifuga si arresta di colpo;

-cinghia ok;

La mia diagnosi e' tachimetrica (anche se la misura e' ok) o scheda elettronica sprogrammata;

Secondo voi?

Grazie.


Inserita:

dimenticavo pulsante di esclusione centrifuga ok.

Inserita:

ragazzi non dimenticatemi...conviene provare a cambiare la tachimetrica? o vado dritto alla scheda?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per favore, posta il modello esatto.

Inserita:

la lavatrice e' una HOOVER HN5075 carica frontale 5kg (e' possibile cambiare il titolo del post che avevo precedentemente inserito?)

Inserita:

volevo fare una domanda che si puo' anche ampliare a tutte le lavatrici gestite da una scheda elettronica: se una lavatrice non funziona o dovesse bloccarsi in un qualsiasi punto del programma di lavaggio a causa di un guasto alla scheda elettronica non dovrebbe esserci almeno una segnalazione di un codice di errore con lampeggiamento di qualche spia?

Il dubbio mi viene perche' nel caso di questa lavatrice quando avviene il blocco della centrifuga non avviene "nessuna segnalazione".

Da questa cosa si puo' escludere la parte elettronica come la indiziata del guasto? O cio' non vuol dire nulla?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...