Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Ariston Aqualtis Aqxxd169heu - Nessun segno di vita


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti vi espongo il mio problema con questa lavatrice ARISTON AQUALTIS AQXXD169HEU che non da all'avvio nessuno ma proprio nessun (ne' lampeggiamenti ne' spie ne' rumori) segnale di vita.

Il tecnico che mi ha preceduto dopo averla controllata ed aver provato a risolvere il guasto con la sostituzione della scheda di potenza (prova non fruttuosa) ha diagnosticato un guasto alla scheda di controllo (per intenderci quella con i pulsanti e il display lcd).

Morale della favola la cliente venuta a sapere delle mie conoscenze elettroniche mi ha recapitato questa scheda per darle una controllata.

La scheda in questione non presenta nessun problema guardandola.

Controllandola con un tester verifico l'ottimo funzionamento in apertura e chiusura dei diversi pulsanti premendoli, le resistenze smd sono in ottimo stato, le piste sono ok, condensatori smd idem.

Non posso controllare ovviamente gli integrati e soprattutto il display lcd.

Ecco il mio dubbio: siccome tempo fa ho eseguito una riparazione su un frigoriero LG con display lcd al quale bastava che si scollegasse il display questo si spegneva e non funzionava. Vi chiedo: e'possibile che un guasto al display di questa lavatrice (e per display intendo il solo schermo lcd e non la scheda che lo contiene)

provochi un BLACK OUT all'intera lavatrice?


Inserita:

se arriva tensione alla scheda bisogna controllare come prima cosa le spazzole del motore.

Buona parte delle lavatrici che vanno in blocco sono macchine che necessitano della sostituzione di questi due piccoli componenti calettati direttamente sul motore in quanto usurati al punto da non essere più funzionanti.

Espongo brevemente 5 piccoli passi per eseguire l'operazione a chi si trovasse nella condizione su citata.

1 - Scollegare elettricamente la macchina e coricarla delicatamente su un fianco; potrebbe essere più comodo altrimenti inclinarla all'indietro ma è più pericoloso che scivoli o cada.

2 - Le spazzole in genere sono montate sulla parte anteriore ovvero quella opposta alla puleggia/cinghia, quindi scollegare a ciascuna il suo cavetto faston e procedere a svitare le due viti di ognuna a tenerle ancorate ancorate al motore. Non è quasi mai necessario smontare l'intero motore dalla vasca!

3 - Pulire accuratamente (eventualmente con un carteggio finissimo) il collettore ovvero quel cilindro a lamelle di rame su cui fanno contatto e all'occorrenza lubrificare con un prodotto al PTFE.

4 - Rimontare la coppia di spazzole nuove e ricollegarle elettricamente.

Inserita:

Ciao Delmos ti ringrazio della risposta ma purtroppo il motore non e' del tipo a spazzole ma bensi' e' gestito da una scheda di potenza tipo inverter...

Ho avuto modo in questi giorni di fare delle prove sulla lavatrice:

1) la tensione alternata 220 VAC arriva alla scheda di potenza;

2) riscontrata continuita' nei cavetti di collegamento tra scheda di potenza e controllo.

3) la scheda di potenza non presenta componenti guasti;

4) i tasti dei pulsanti della scheda di controllo compreso quello di accenzione e di start sono ok; lo stesso le resistenze smd-i condensatori smd-i diodi smd-le piste-non controllabili integrati e display lcd;

5) pompa di scarico ok

6)elettrovalvole ok

7) bloccoporta ok (eseguito ponte tra i cavetti piu' grosssi)

8)pressostato ok (provata anche trappola d'aria soffiando e rilasciando)

9) condensatore antidisturbo ok

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...