Vai al contenuto
PLC Forum


Whirlpool Wp 75/1 - guasto con codice F3


Messaggi consigliati

andrea_guareschi
Inserito:

Salve, ho una lavastoviglie whirlpool wp 75/1, non completa più i lavaggi dando come codice errore F3. Da quanto leggo nel forum dovrebbe essere la resistenza andata in blocco o in qualche modo danneggiata, volevo chiedere se qualcuno conosce il modello di tale resistenza e eventualmente il prezzo indicativo e se è possibile rimuovere o resettare il blocco che dovrebbe scattare in automatico in caso di acqua troppo calda.

ringrazio tutti coloro che sapranno darmi una risposta

Andrea


Diomede Corso
Inserita:

Ciao,

cerca tra i rivenditori online di ricambi, ognuno fa il suo prezzo, comunque le resistenze delle lavastoviglie non sono economicissime, dai 20 ai 50 euro (per stare larghi), non conosco nessun reset su quelle macchine unsure.gif ... ma parlidi acqua troppo calda perchè hai trovato vapore dentro!? allora F3 non è un problema di resistenza perchè magari evidentemente funziona ma di termostato... (in realtà sarebbe F1 per quello)... prova a misurare con il tester la resistenza prima di smontarla, la trovi sul fianco destro in basso a forma ti tubo con i manicotti in entrata/uscita, poi eventualmente se non fosse quella allora è la scheda... ma si vedrà.

Aggiorniamoci smile.gif

andrea_guareschi
Inserita:

Ok se il prezzo è di quest'ordine mi conviene procedere da solo, ho contattato l'assistenza e mi chiedono solo per la chiamata 60€ più l'eventuale manodopera e costo parti di ricambio, per non parlare del tempo di attesa vista che siamo ad agosto.

Il problema è che l'acqua non si riscalda propio, quando mi segnala errore e apro l'elettrodomestico è freddo e l'acqua che ancora sgocciola sembra a temperatura di rubinetto.

Comunque prima di smontare il tutto procedo con una misurazione con il tester

grazie per la consulenza, ti aggiorno al più presto

Davide Fabrici
Inserita:

Credo anch'io che l'ideale sia procedere da soli, l'assistenza tecnica la chiamo solo se è in garanzia!!

mi raccomando, però prima di misurarla a tester (dovrebb'essere 24-28 Ohm), scollega i faston, altrimenti altre parti potrebbero influenzare la misura!!

Ciao,

Davide

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Davide Fabrici+2/08/2011, 16:45--> (Davide Fabrici @ 2/08/2011, 16:45)

Permettimi, Davide: non è l'ideale "chiamare solo se è in garanzia".

Almeno secondo il mio parere di artigiano che paga tasse e quant'altro......

Se vuoi possiamo discutere sull'esosità di taluni CAT, ma non sul fatto di non chiamare l'artigiano o la ditta che sia.

wink.gif

Davide Fabrici
Inserita:

Si scusa, certamente la mia affermazione è stata un po' forte, il fatto è che (almeno da noi) i centri assistenza chiamati hanno preteso quasi 80€ solo per la chiamata a casa. Certo ci sono artigiani e ditte oneste e non esose (tanto che anche a me piacerebbe fare il ricambista/CAT).

Mi scuso se ho offeso, non era affatto mia intenzione!

Ciao,

Davide

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Davide.

La mia era sicuramente una precisazione.

Troppe volte si legge di artigiani disonesti, ladri, evasori, ecc..., senza pensare che il Forum è frequentato anche e sopratutto da loro, che dedicano parte del loro tempo libero proprio per aiutare chi ne fa richiesta e a titolo completamente gratuito e magari sono poi loro i primi, i quali hanno ricevuto uno o più aiuti a puntare il dito sulla categoria.

Non credo che questa sia da considerare disonestà, semmai altruismo, non credi ?

smile.gif

Diomede Corso
Inserita:

clap.gif Grazie Fulvio! E non aggiungo altro... wallbash.gif

Davide, procedi con la sostituzione della resistenza, ma prima prova a vedere se il programma di prelavaggio (quello che fa solo un riciacquo freddo) lo porta a termine... molto probabilmente sì, ma se ci sono probelmi pure su quello allora la cosa si complica...

Davide Fabrici
Inserita:

Si avete ragione, scusatemi per il mio intervento certamente inopportuno e (visto il posto), fuori luogo.

Non era mia intenzione dire che voi artigiani presenti sul forum siate disonesti perchè date aiuti utili a titolo gratuito (anzi siete una risorsa preziosa per tutti!), ma semplicemente che tutte le volte che da me è venuto un tecnico autorizzato, ho avuto esperienze negative (prezzi fuori da ogni grazia divina, ricambi cambiati non necessari ecc...), magari fossero tutti come voi!

Ripeto, non era mia intenzione nè puntare il dito contro la vostra categoria (ripeto vorrei anch'io farne parte!) nè fare di tutta l'erba un fascio.

Un saluto,

con stima e scuse,

Davide Fabrici

andrea_guareschi
Inserita:

Il programma P1 di prelavaggio lo porta a compimento senza problemi, sabato mattina procedo con lo smontaggio dall'incasso dell'elettrodomestico e vado con la misurazione, se dovesse dare 0 procedo con la sostituzione

vi ringrazio per tutti i consigli e per adesso saluto

a presto

Andrea

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Davide Fabrici+2/08/2011, 23:12--> (Davide Fabrici @ 2/08/2011, 23:12)

E ancora !!!!!

Il dito non va puntato su nessun lavoratore, artigiano o no.

Non solo "quelli" presenti sul Forum !

Ok, argomento chiuso.

Ti aspettiamo tra noi artigiani. wink.gif

Davide Fabrici
Inserita: (modificato)

Allora argomento chiuso ed "amici come prima", ok?

wink.gif

Un saluto,

Davide Fabrici

Modificato: da Davide Fabrici
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Davide.

Davide Fabrici+3/08/2011, 14:31--> (Davide Fabrici @ 3/08/2011, 14:31)

Ma certamente ! wink.gif

  • 3 weeks later...
Inserita:

Davide ho il tuo stesso problema io ho il modello WP 79/2 ma monta lo stesso tipo di resistenza! Purtroppo non è una resistenza classica da 40 € ma si tratta del modello montato sulla pompa di ricircolo.

Devi cambiare tutto il blocco, costo del solo pezzo 100 €, se chiami l'assistenza dai 150 ai 200 €.

In realtà si brucia un "fusibile" montato in serie con la resistenza, se provi con il tester vedrai che ha sinistra ed ha destra dei cavi di alimentazione della resistenza ci sono 2 "cubi" con 2 linguette in un "cubo" passa corrente e nell'altro no è questo il reale problema!

A me si è bruciata la prima volta dopo poco più di 2 anni, ho chiamato l'assistenza ufficiale che l'ha sostituita per 170 €, dopo 6 mesi si è guastata di nuovo così l'ho sostituita io (100 €) ma dopo 1 settimana si è bruciata di nuovo! Ho contattato la whirlpool che mi ha risposto che è tutto normale, può succedere!!!

Ho notato che prima di entrambi i guasti mi è saltato un paio di volte il magnetotermico, è capitato anche a te?

La resisitenza si trova sul fondo, devi ribaltare la lavastoviglie verso sinistra e svitare il coperchio del fondo.

In bocca al lupo.

E' come quella che trovi qui in vedita su e-bay, io l'ho comprata in negozio.

Resistenza e-bay

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...