andreacsi Inserito: 8 agosto 2011 Segnala Inserito: 8 agosto 2011 Salve a tutti gli iscritti a questo ottimo forum.Premetto che ho una buona conoscenza di lavatrici in quanto da piccolino portavo la borsa a mio zio che faceva il ripèaratore quindi quando succede qualcosa alla mia faccio da me.Ho un problema con la mia Ignis Lte 7046; appena impostato il programma e avviato il lavaggio dopo alcuni giri del cestello la pompa si innesca ma l'accqua non esce. Ho prima verificato la presenza di un tappo di bottiglia nel manicotto che dalla vasca porta alla pompa. Appena tolto il corpo estraneo e ripristinato il manicotto la lavatrice ha fatto un mezzo lavaggio e poi è andata nuovamente in blocco con la luce service accesa. Ho ricontrollato pompa e manicotto ma sembra non ci sia niente eccetto che una pallina tipo ping-pong nel bocchettone del manicotto che collega la pompa alla vasca. Credo sia parte integrante del sistema di scarico ma vorrei esserne sicuro. La mia domanda è se il tappo abbia potuto bruciare la pompa o se il pressostato può essere andato in blocco.Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
flux Inserita: 8 agosto 2011 Segnala Inserita: 8 agosto 2011 Ciao ma lavatrice è una carica dall'alto ?La pallina all'interno serve per non far disperdere il detersivo di lavaggio , per cui chiude il passaggio tra la vasca e la pompa , poi quando la pompa si avvia per scaricare risucchia la pallina e si apre il passaggio dell'aqua in vasca .Per cui accertati che la pallina si muova liberamente , al limite dai una pulita Tieni presente che cè un tempo stabilito per lo scarico , superato questo tempo la macchina và in blocco .Prova a fare un lavaggio senza detersivo perchè quando cè troppa schiuma è possibile che si verifica questo difetto
Diomede Corso Inserita: 8 agosto 2011 Segnala Inserita: 8 agosto 2011 Ciao, bisogna stare attenti che non finisca nulla tra vasca e cestello... e poi non mi spiego come sia successo visto che con gli sportellini aperti, lo spazio tra cui potrebbe passare qualcosa e finire sotto è praticamente tutto chiuso (lateralmente? non credo).La pallina che si chiama ecosfera ti ha spiegato flux come funziona, e non va assolutamente tolta, semmai è possibile che il tappo (metallico?) l'abbia danneggiata e dunque si sia riempita di acqua e affonda nel manicotto invece di galleggiare.Fai una prova, riempi la vasca e poi accedi al manicotto dal cestelo (sul libretto ce'è tutta la procedure per questa manovra, togliendo l'agitatore centrale che sarebbe quello sul fondo del cestello), così vedi se la pallina sta a galla o affonda nel manicotto.Se la macchina scarica a muro, è probabile che la pompa abbia sforzato più del dovuto e sia sboccolata... se la alimenti gira ma quando deve mandar via l'acqua non ce la fa, specialmente se è acqua calda/saponata.Cambiare quella pompa di scarico è un gioco da ragazzi, sfili il pannello laterale e hai accesso totale alle componenti interne... e c'è ancora chi ha il coraggio di dire che le carica dall'alto sono peggio delle frontali, non devi smontare mezza lavatrice, non devi inclinarla, non devi ribaltarla, non devi fare contorsionismo alcuno
andreacsi Inserita: 8 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2011 In effetti è una carica dall'alto e il tappo fortunatamente non ha danneggiato la pallina. Purtroppo non ho i manuali a disposizione (sono al mare). Stasera smonto la pompa e domani vado a prenderne una nuova. Per il montaggio non credo ci siano problemi, sembra veramente molto semplice.
andreacsi Inserita: 9 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2011 AggiornamentoHo provato a caricare dell'acqua e la pompa scarica tranquillamente impostando la funzione scarico sul programmatore. Purtroppo se imposto un semplice altro programma dopo 2 giri e un tentativo di scarico va in blocco. Sará il pressostato?
Diomede Corso Inserita: 9 agosto 2011 Segnala Inserita: 9 agosto 2011 probabilmente sì, perchè nel programam di scarico la pompa è attiva a tempo, mentre negli altri programmi il pressostato da consenso all'avanzamento, non ricevendo consenso va in blocco. Il pressostato ha un tubicino piccolo piccolo che si collega alla vasca tramite una manichetta a forma di pipa (si chiama trappola aria), innestata sulla vasca (lato destro, posteriore), a volte si sporca e da problemi... inizia a pulirla e magari pulisci anche il tubicino, soffiando dal lato del pressostato verso il basso, in modo da non rischiare di rompere la membrana dello stesso.
andreacsi Inserita: 10 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2011 Ciao,ho fatto quanto suggerito, dopo aver pulito la trappola aria ho impostato il programma rapido e dopo i soliti tre giri e lo scarico ha iniziato a caricare l'acqua. Alchè ho stoppato e rimontato il pannello esterno e tragicamente il difetto è ritornato. Sto per uscire pazzo, ma dove trovo un tecnico ora? e soprattutto quanto mi costerá!
Diomede Corso Inserita: 10 agosto 2011 Segnala Inserita: 10 agosto 2011 ma lavoro solo io!? Tutti in ferie!?Comunqe, prova a sostituire sto pressostato, ed eventualmente a controllare di aver messo bene il tubicino... basta un niente che non faccia tenuta ai due capi o peggio che si sia bucato che falsa la lettura livello del pressostato Alla peggio la fai andare senza pannello
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora