Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Ariston mod.LFT216A/HA - Non si avvia


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti

come accennavo nella descrizione ho una lavastoviglie hotpoint ariston LFT216 A/HA che per due anni ha lavorato egregiamente. Improvvisamente, durante l'ultimo lavaggio, la lavastoviglie ha effettuato l'intero ciclo (le stoviglie erano pulite) e si e bloccata con dell'acqua sul fondo. Il tastierino per la selezione dei programmi era bloccato e premendo il pulsante per l'accensione la lavastoviglie non si spegneva.

Ho provato a tener premuto il pulsante di accensione per qualche secondo e questo alla fine si è spento. Successivamente si è acceso regolarmente riprendendo la selezione dei programmi con i relativi "bip" ma non sono riuscito a farla ripartire con nessun programma. Tutto tace.

Ho verificato l'elettrovalvola collegandola direttamente alla tensione di rete e l'acqua carica la vaschetta contenente l'addolcitore (l'ho fatta girare per qualche secondo) , ho verificato la pompa con girante e funziona regolarmente, ho verificato il tubo di scarico che risulta privo di ostruzioni e di pieghe, ho verificato il pressostato, ho pulito il corpo pompa posto sotto il filtro della lavastoviglie da residui di sapone (almeno così sembrava) e l'ho testata direttamente in rete (funziona), ho tolto la spina per più di un'ora ma niente, tutto tace. Vorrei verificare il microswitch che si trova all'ingresso della porta e volevo chiedervi:

1. posso ponticellare l'interruttore che è un metaflex ms385 a due contatti

2. se il problema dovesse essere la scheda elettronica sapete indicarmi dove posso trovare lo schema elettrico?

3. e sempre nel caso di danno della scheda sapete dirmi quale componente dovrei controllare per primo (comunque la scheda a vista non presenta segni sospetti)

4. ho smontato il tastierino con l'accensione e il tasto per la selezione dei programmi ma tutto sembra a posto.

5. dovrei controllare qualche altro componente?

grazie per l'aiuto che potrete darmi

saluti maxim61


Inserita: (modificato)

controlla l'interruttore porta ,o con un tester o ponticellandolo., al massimo controlla la resistenza ,perchè se è interrotta potrebbe dare questi problemi.

se la resistenza è buona ,controlla le saldature sulla scheda, del connettore dei fili che vanno alla res. e ai piedini del relè adiacente.

Modificato: da dalmos
Inserita:

Se inserisci una foto della scheda potrei aiutarti nell identificare il problema.

Inserita:

grazie amici per i suggerimenti ma sono riuscito a risolvere il problema anche se accidentalmente e ritengo giusto spiegare come perchè non si sa mai.

stavo seguendo i suggerimenti di Dalmos e cioè avevo verificato la funzionalità del microswitch con il tester e non contento ho provato anche a ponticellare i contatti senza ottenere nessun risultato.

mi accingevo a verficare la resistenza e i piedini del relè e per essere sicuro delle terminazioni (quali erano i fili che dal microswitch e dal tastierino di selezione programmi entravano nella scheda e dove) ho smontato il pannello in lamiera zincata che rinforza lo sportello e con grande meraviglia ho notato che il filo del microswitch risultava tagliato di netto (con relativa sfiammata sulla lamiera) da una barretta d'acciaio che ha lo scopo di mantenere la rigidità dello sportello e contemporaneamente di tenere i fili elettrici in sede???. Io ho preferito poi far scorrere i fili nel profilo dello sportello a sinistra.

riparato il guasto la lavatrice è partita regolarmente.

grazie comunque per i suggerimenti

  • 7 years later...
Inserita:

Buon pomeriggio. Complimenti innanzitutto per il sito.
La mia vicenda: Dopo qualche settimana in cui si accendeva (e spegneva) a fatica pur se completando ciclo la mia Hotpoint Ariston LFT 216 non si avvia piu'. Smontato il pannello ho riscontrato subito un'anomalia:
il connettore del cablaggio serratura e' carbonizzato (v. foto 1); anche le piastrine del microinterruttore sono annerite (v. foto 2); 
Immagino debba provvedere alla sostituzione di entrambi; per tale ragione chiedo a voi esperti di indicarmi la soluzione migliore.
Davvero mi tocca acquistare i ricambi seguenti:
microinterruttore originale (26 euro) + cablaggio Dea601 serratura (37 euro); Esistono per caso ricambi compatibili (e meno costosi)? soprattutto per il cablaggio: si potrebbero sostituire solo i connettori cotti? Grazie mille in anticipo.
Antonio
 

20190511_122508.jpg

20190511_135708.jpg

20190511_135730.jpg

  • 4 months later...
Inserita:

Stesso problema, connettore carbonizzato... Ho risolto sostituendolo con due Faston, e tutto ha ripreso a funzionare.

Inserita:

suggerirei di sostituire a scopo preventivo anche il microinterruttore, penso che anche lui abbia sofferto.

indagherei sul perché della "cottura".

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...