FuzzyLogicDD Inserito: 5 settembre 2011 Segnala Inserito: 5 settembre 2011 Ciao a tutti,come da altro topic, mi è stata commissionata la ricerca di una nuova lavatrice (!): deve sostituirne una da 4.5 kg di capacità e 400 rpm di centrifuga.Cercando su internet, però, quelle "decenti" hanno tutte la capacità massima dichiarata dai 6 agli 8 kg (tranne una LG): tenete conto che serve a una famiglia composta da marito e moglie, piuttosto anziani, più quel che il figlio manda a lavare durante la settimana, per cui direi che 6 kg sono già tanti.Un altro requisito è la silenziosità, anche se se, LG a parte, nessuna delle seguenti monta motori inverter ma a spazzole.Sempre riguardo alle LG, leggevo questo:La resistenza al nichel dura di più e contrasta l'azione corrosiva del calcare. La scheda elettronica è integrata in uno speciale strato di silicone che la protegge da acqua, polvere, sporco, urti, etc....Considerando che la lavatrice alloggerà in una cantina dove l'umidità, specie se piove, è piuttosto alta, non è affatto male come soluzione.Sul forum, però, avevo sentito dire che quelle non cromate sono "economiche", mentre quelle con oblò e manopolone cromati sono fatte meglio. E' così?Scartando, senza neanche consultarle, quelle sotto i 300 euro, nota la loro brevissima durata, mi ero orientato sui modelli attorno ai 400€. In particolare:REX ELECTROLUX - RWP 106200 W: 369€ + 42€ spedizione e installazione;REX ELECTROLUX RWF 8079 W : 399€ + 42€ spedizione e installazioneLG F 1068LD Direct Drive (compatta) 5 kg: 329€ + 42€ spedizione e installazione;LG F 1289QD DirectDrive 7kg: 400.91€ + 42€ spedizione e installazione;BOSCH - WAQ20321IT Avantixx 7 VarioPerfect 439€Altra questione: non essendo "nuovissima" la casa (60 anni li ha quasi tutti), non ripongo molta fiducia nell'impianto elettrico, e ovviamente l'elettroncia potrebbe risentirne. Esistono dei filtri contro scompensi di tensione adatti all'assorbimento di una lavatrice?
Diomede Corso Inserita: 5 settembre 2011 Segnala Inserita: 5 settembre 2011 è così, la gamma medio-bassa ha l'oblò bianco, la gamma medio-alta ha l'oblò cromato... ma questo è solo un particolare estetico che le differenzia perchè in realtà la differenza dentro si vede eccome!!I modelli non-plus-ultra montano 3 schede, una comando, una software e una potenza, tutte sigillate!! Tutte le schede comrpeso il microcircuito del filtro antidisturbo sono (oltre come già detto sigillate) dotate di fusibile; si cambia anche solo quello all'occorenza
FuzzyLogicDD Inserita: 5 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2011 Ottimo, se l'elettronica non è capricciosa allora direi che abbiamo trovato il compromesso fra lavatrice buona e prezzo non stellare!Cercando su internet ho trovato una LG di un utente straniero, vista dall'alto senza cofano: A proposito, fra la LG che mi hai consigliato e una PANASONIC NA127VB3 (con motore a spazzole, NON inverter!) meglio la LG, giusto? Sebbene su Youtube si parlava bene anche delle Panasonic...
Diomede Corso Inserita: 5 settembre 2011 Segnala Inserita: 5 settembre 2011 Lg ! E comunque quel modello è la lavasciugaOT: nei modelli precedenti (si chiamava Lg Tromm, o qualcosa di simile) il condotto di asciugatura era fisso e legato dal manicotto sul fondo/retro, ma la macchina era alta più di 95cm, nei modelli successivi per rientrare nelle dimensioni standard hanno montato il tutto sul gruppo oscillante, e comunque l'aria arriva nel cestello non dalla gomma oblò ma dalla corona di fori frontale del cestello.1289QD... la vecchia 12390...
FuzzyLogicDD Inserita: 5 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2011 (modificato) Nel senso che la 12390 è il modello nuovo, o il contrario? Fra le due c'è una differenza di 15 euro a favore della 1289QD Sul sito LG, a me dà per nuova la 1289QD... Con tutti questi modelli, impazzisco a trovare differenze progettuati e simili.Grazie per l'assistenza all'acquisto sino ad ora fornita, comunque! Celere, precisa e completa! Modificato: 5 settembre 2011 da Pino La Lavatrice
Diomede Corso Inserita: 5 settembre 2011 Segnala Inserita: 5 settembre 2011 la 12390 è il modello precedente, ora lo chiamano 1289... ma le differenze sono minime (o inesistenti).Vai tranquillo, e come sempre raccomando occhio ai piedini!!
FuzzyLogicDD Inserita: 5 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2011 Oramai con i piedini mi sono specializzato, c'era la Bosch di mio zio che si divertiva ad andare in giro per il bagno Ultimissima domanda: mi ricordo che avevi parlato di una certa chiave "spanner", che teoricamente dovrebbe rimanere all'utente ma che in realtà sono soliti portarsela via. A quanto ho capito però serve solo a disimballare la macchina, la devo tenere comunque?
Davide Fabrici Inserita: 5 settembre 2011 Segnala Inserita: 5 settembre 2011 Mah... io la terrei (così come le traverse di fissaggio per il trasporto), in caso di eventuali futuri spostamenti!Ciao,Davide
Diomede Corso Inserita: 5 settembre 2011 Segnala Inserita: 5 settembre 2011 (modificato) la chiave serve a svitare i bulloni delle staffe di trasporto e, oltre che a regolare i piedini, a serrare il relativo dado di fissaggio.Poi il discorso piedini è che ci sono 2 kit di sottopiedino in gomma, sveliamo l'arcano:- neri per pavimenti lisci in ceramica o altro- grigi per parquet (o moquettes?).Alcuni modelli lo prescrivono altri no... montali in ogni caso e almeno stai tranquillo ! Quella lavatrice rimane murata viva, non si sposta nemmeno con 1 tappeto!! Modificato: 5 settembre 2011 da Diomede Corso
FuzzyLogicDD Inserita: 6 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2011 Ottimo, grazie ancora A momento debito, partirà l'ordine di acquisto
FuzzyLogicDD Inserita: 4 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2011 Signori, ci siamo (purtroppo), fine estate avevamo giocato il jolly per la vecchia Philco cambiando l'elettrovalvola e sostituendo il condensatore, sperando campasse ancora per un bel po'. Invece ora il motore ha alzato bandiera bianca e siccome ci sono altre componenti che andrebbero cambiate, l'utilizzatore (parentame!) preferisce cambiarla.Mi hanno quindi incaricato di cercarla: c'è ancora la LG F1289QD che mi aveva consigliato Diomede, allo stesso prezzo di prima cioè 415€ (che c..o!), ma a quaranta euro di distanza, presso venditori ottimistici, si trova anche la LG F1081TD, che ha più opzioni per il risciacquo, più programmi e il software 6 motion (e un chilo in più di capacità, ma sinceramente sono già tanti 7 kg, figuriamoci 8).Tenendo conto che le prime due aggiunte non interesseranno quasi sicuramente, che il software 6 motion sembra tratto da un film di samurai e che la 1289 ha il programma "Lavaggi frequenti", che sarebbe uno dei più usati, e che l'altra non ha (strano, però...)... la domanda è: quei 45 euro in più valgono la pena o si possono anche evitare? Tanto sono ambedue lavatrici "con l'oblò cromato" Grazie ancora per i lumi che mi fornite in merito per farmi luce nel buio del mondo delle lavatrici consumer!
Diomede Corso Inserita: 4 dicembre 2011 Segnala Inserita: 4 dicembre 2011 La 1081 è la nuova versione della mitica 1047 (per me un'incubo, ma è una considerazione personalissima!!), è stata aggiornata nei programmi in numero e qualità, ha più opzioni della 1289 oltre che la capacità ma una cosa sopra tutto per cui vince la 1081 sulla 1289 (anche se ha 1000 giri contro i 1200) è il ricircolo, e ti dico che nonostante quello che dicono, fa davvero la differenza Occhio ad una cosa, con il 1289 rinunci al ricircolo ma hai una macchina con 1200 giri contro i 1000 ma con una struttura migliore, la 1081 fa 8Kg ma la struttura è la stessa delle altre... un chilo in più solo per la forma del cestello poi fa la differenza Valuta tu.
FuzzyLogicDD Inserita: 4 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2011 (modificato) Dipende da cosa si intende per "struttura migliore" E le "altre" sarebbero le "bianche"?Il ricircolo in effetti è una bella aggiunta, sebbene in alcuni casi pare si otturi facilmente Per la capacità, nessun problema perchè dovrebbero bastare tranquillamente 7 kg. Modificato: 4 dicembre 2011 da Pino La Lavatrice
FuzzyLogicDD Inserita: 5 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 OK, vada per la 1289QD allora !grazie ancora...!
FuzzyLogicDD Inserita: 5 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2012 Dunque, il fornitore cui si è rivolto mia nonna non riesce a trovarmi la F1289QD. In alternativa mi propone la F1291QD che è anch'essa 7 kg, 1200 giri, ma... ha l'oblò bianco, meno programmi e il display non ti dice neanche quanto manca (quindi deduco che nonostante il prezzo sia identico, l'elettronica sia peggiore). Insisto cercando la 1289? Non vorrei rinunciare per comprare una ciofeca...
Diomede Corso Inserita: 5 gennaio 2012 Segnala Inserita: 5 gennaio 2012 l'elettronica è identica, non c'è migliore o peggiore... le schede sono tutte uguali, cambiano i programmi, le funzioni, le prestazioni insisti con la 1289 o se riesce meglio a trovarti qualche fondo di 12390
FuzzyLogicDD Inserita: 5 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2012 Risolto, ho scoperto che il Tecnico vicino a casa fa anche vendita elettrodomestici. Ordinata la 1289, settimana prossima arriva Finalmente la questione è chiusa, grazie ancora Diomede per la consulenza tecnica !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora