vguastella Inserito: 23 settembre 2011 Segnala Inserito: 23 settembre 2011 Salve a tutti, scrivo perchè ho un problema con la mia lavastoviglie Ariston:Vi decscrivo il guasto e quello che ho già fatto:Qualsiasi programma inserisco, la lavastoviglie fà prima lo scarico, poi carica l'acqua e appena il pressostato da l'ok parte. Fin qui tutto ok....dopo un tempo variabile - a volte subito, a volte 1 ora - si ferma, scarica tutta l'acqua e lampeggiano le spie 1 e 3.Un tecnico ariston mi ha detto che il lampeggio è dovuto o alla scheda guasta o alla motopompa di lavaggio. Io ho controllato la pompa ed è ok (a girarla con le mani mi pare un pò dura ma credo sia normale), la resistenza, il pressostato, i collegamenti sulla scheda (ho letto su questo forum che spesso il problema risiede nelle sfiammature della scheda), filtri, pompa di scarico, tubi..... ed è tutto ok. Resta la sheda, ma mi pongo e vi pongo una domanda: se la scheda elettronica è guasta, perchè il problema non si presenta sempre? Cioè a volte il lavaggio lo porta pure a termine senza problemi. Io credo che se c'è un guasto sulla scheda questo si dovrebbe presentare sempre e non a tratti.Mi viene da pensare che magari è colpa di qualche sensore che io sconosco che magari fa un pò le bizze!!Sarei molto grato se qualcuno potesse darmi una qualche delucidazione perchè io non so più a che Santo votarmi. :-)Grazie tante.
Diomede Corso Inserita: 23 settembre 2011 Segnala Inserita: 23 settembre 2011 (modificato) Ciao, se quelle due spie indicano, come presumo, un problema al sistema di riscaldamento, oltre a cosa hai già indicato per quanto riguarda le sfiammature sulla scheda (che si riferiscono al punto in cui i contatti alimentano la resistenza di riscaldamento), controllerei proprio questo sensore che tu sconosci ma che ti dico essere un termostato, generalmente di forma rotonda, piatta, con due/quattro fili... se non lo trovi vicino ai contatti della resistenza ovvero sotto la vasca, lo puoi trovare vicino alla vaschetta del detersivo sul lato interno della controporta. Non so se questa macchina però monta una sensore NTC (termostato di tipo elettronico) e allora basta andare a cercare questa sonda nel pozzetto che avrà la forma di una capsula... I termostati si possono bypassare, una sonda NTC va sostituita Modificato: 23 settembre 2011 da Diomede Corso
vguastella Inserita: 23 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2011 Ciao e grazie della risposta...Dunque un termostato lo trovo sul fondo della vasca, ovviamente dalla parte interna, ha due fili ed è avvitato.....credo di poterlo bypassare (non è che l'acqua raggiungerà temperature troppo elevate??) . Inoltre c'è un'altro sensore che è collegato direttamente alla scheda elettronica. In pratica ha due fili neri e si aggancia dietro la vaschetta porta detersivo, come dici tu nella controporta...tanto è che per levare la scheda mi devo portare dietro questo sensore che non so cosa sia. Quindi che faccio? li sostituisco entrambi?Grazie mille per l'aiuto....
vguastella Inserita: 23 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2011 ah, dimenticavo...tu mi indichi un problema al riscaldamento. Considera che va in blocco anche con la semplice funzione di ammollo, quindi totalmente in acqua fredda....
Diomede Corso Inserita: 23 settembre 2011 Segnala Inserita: 23 settembre 2011 vguastella+23/09/2011, 21:44--> (vguastella @ 23/09/2011, 21:44) allora può essere un problema di scheda.Inutile nascondersi dietro ad un dito... non ho mai nutrivo stima per quella serie di lavastoviglie Ariston... sono nate per durare poco, e poco durano
vguastella Inserita: 23 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2011 Beh, in effetti ha solo 5 anni..... vabbè.....vuol dire che seguirò la strada del cambio scheda ( o tutta la lavastoviglie che forse è meglio! :-) )comunque grazie mille per i tuoi consigli!!!Ciao.
vguastella Inserita: 30 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2011 (modificato) Importante aggiornamento:La scheda elettronica NON c'entra nulla!!Ho potuto verificare che invece la colpa è del pressostato. O meglio, il pressostato in se stesso funziona, se ci soffio e collego il tester scambia regolarmente . Il fatto è che non arriva la pressione nel tubicino che è collegato al pressostato quando la macchina carica l'acqua. Perchè io ho provato a soffiare nel pressostato dopo il carico acqua, e la lavastoviglie parte sempre e comunque....se invece nonci soffio la macchina dà l'errore sempre.... Quindi il problema è lì....Allora ho provato a staccare il tubicino da entranbi i lati, ed il tubicino è integro e non ha perdite. Quindi non mi crea pressione dalla vasca quando la macchina carica l'acqua.Perchè?? Qualcuno sa come funziona il sistema? Il tubicino parte da sotto la vasca vicino a dove è anche attacata la pompa di scarico ma non capisco come faccia a generare la pressione che fà scattare il pressostato..... . Modificato: 30 settembre 2011 da vguastella
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora